Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Come risolvere il problema : Googlebot non riesce ad accedere ai file CSS e JS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • riga75
      riga75 Moderatore • 29 lug 2015, 12:31 ultima modifica di

      Come risolvere il problema : Googlebot non riesce ad accedere ai file CSS e JS

      Come molti di tutti noi webmaster in questi giorni sono arrivate delle email dal Serach Console di Goolge con questo tipo di "problema".

      Il problema sembra dipendere dal robots.txt
      Sono entrato nel search console (vecchio webmastertools) e sono andato in Indice Google - Risorse bloccate e vedo diverse righe tipo

      /media/jusertube/mag-popup.css
      /components/com_k2/css/k2.css

      nel mio file robots.tx ho queste sctringhe

      Disallow: /components/
      Disallow: /media/

      Che faccio le cancello o metto
      Allow: /.js
      Allow: /.css

      Io sapevo che il file robots.txt era nato per "bloccare" e quindi io attuerei la prima soluzione, grazie

      stefano

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • juanin
        juanin Admin • 29 lug 2015, 12:45 ultima modifica di

        Ciao Stefano,

        il problema è si il robots.txt come spiegavo in passato anche per questa guida Wordpress, ma che è valida per ogni CMS.

        Purtroppo tutti i CMS inclusi Wordpress, Joomla, Drupal e chi più ne ha più ne metta utilizzano dei robots.txt parecchio estrosi di default e che non hanno alcun senso nel 99.9% dei casi perché il punto dove risolvere eventuali problemi deve essere a livello applicativo e non a livello di blocco e questo per tanti motivi. In questa discussione ci sono delle considerazioni.

        Detto questo se proprio si ha la necessità di bloccare alcune cartelle o altri percorsi perché lo si evince dai log di accesso dei vari bot allora un modo semplice per consentire l'accesso ai CSS e/o JS è quello di mettere una dicitura che rispecchi le regole presenti qua https://support.google.com/webmasters/answer/6062596?hl=it&ref_topic=6061961 sempre considerando solo Google.

        Tendenzialmente l'utilizzo di allow è fuori standard quindi non tutti i bot potrebbero rispettarlo. Google lo supporta e credo che il 99% delle persone siano interessato a questo.

        In alternativa i metodi per l'allow dovrebbero andar bene in ogni modo come anche segnalato da te Stefano. In ogni caso basta fare qualche prova all'interno di Search Console con il tester robots.txt

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • glm2006italy
          glm2006italy User Attivo • 30 lug 2015, 08:01 ultima modifica di

          Con WordPress sto avendo problemi....

          Nel mio robots.txt avevo inserito
          User-agent: *
          Disallow: /wp-
          Disallow: /wp-admin/
          Disallow: /wp-includes/
          Disallow: /wp-content/

          Oggi ho provato
          Allow: *.css$
          Allow: *.js$

          Ma non pare funzioni...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • 30 lug 2015, 08:55 ultima modifica di

            Ciao glm2006ITALY.

            In primis ti consiglio di leggere i link segnalati nel mio commento sopra.

            Se invece non hai tempo e voglia e comunque vuoi continuare a bloccare cose inutili puoi provare a inserire la regola specifica per Googlebot

            
            User-agent: Googlebot
            Allow: *.css
            Allow: *.js
            
            

            ma in teoria in questo caso bloccando più nello specifico sopra alcune cartelle devi fare in modo più esplicito come segue.

            
            User-agent: Googlebot
            Allow: /wp-includes/*.css
            Allow: /wp-includes/*.js
            etc etc...
            
            

            Questo perché le regole più specifiche hanno la precedenza.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • glm2006italy
              glm2006italy User Attivo • 30 lug 2015, 09:55 ultima modifica di

              Perfetto... così funziona 😄

              Se blocco cose inutili lasciamole pure bloccate ahahaha :quote:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti