- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Chiusura rapporto Avvocato
- 
							
							
							
							
							Chiusura rapporto AvvocatoSalve, come da titolo, per divergenze sulla linea da seguire ho deciso di non continuare a farmi assistere da un legale. Preciso che eravamo giusto all'inizio e tutto ciò che tale professionista avrebbe fatto è l'invio di una lettera di diffida. Ora l'Avvocato mi ha inviato una nota by mail, non la fattura, con su la cifra del dovuto e le sue coordinate bancarie. Nulla da obiettare sull'importo, giusto, onesto! Da parte mia, le perplessità consistono in: - 
non ho nessuna evidenza che la diffida sia stata effettivamente inviata, non so come sia stata trasmessa e non mi sono state rilasciate ricevute tipo Racc RR. Non ho nessuna certezza riguardo alle date! 
 Debbo dire, anche, che mi è stata inviata da parte dell'Avvocato una scansione della diffida solo a posteriori, cioè non mi è stata sottoposta una bozza preliminare da vagliare, e questo è stato uno dei motivi di chiusura.
- 
by sms il legale mi comunicava che l'altra parte si era messa in contatto con lui telefonicamente, ma del contenuto di tale conversazione telefonica non mi è stato riferito nulla! 
 Allora, con tali buchi, un quadro approssimativo e frammentario, mi chiedo se sia il caso che prima di pagare chieda e ottenga che il professionista mi renda disponibili tutte le informazioni e la documentazione in suo possesso?! 
 Tanto più che se procedo per querela, contro la parte avversaria, avrò certamente bisogna di tutti gli elementi!!Avv, la prego di essere imparziale.  
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Con i legali, per le questioni importanti, NON SI COMUNICA MAI VIA TELEFONO O VIA MAIL. Spedisca una Pec oppure raccomandata A/R di revoca mandato, solo dopo questo chieda la !restituzione" del suo fascicolo, con tutti i documenti allegati. Ottenuto il fascicolo deciderà se pagare o pure meno. 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie Avv, seguirò i suoi consigli.  
 
- 
							
							
							
							
							Questa è la richiesta dell'Avv oggetto della discussione che mi è arrivata via e-mail: "comunico l'IBAN per il pagamento dell'importo omnia di euro xxx,00 Iva e Cpa inclusi per il patrocinio espletato" L'attività reale è consistita in un primo appuntamento per illustrare il caso, questa prima "chiaccherata" solitamente dalle mie parti è offerta dal professionista, a cui è seguito da parte dell'Avv l'invio all'altra parte di una lettera-diffida, più paio di chiarimenti via e-mail fra di noi. Allora, pur non pienamente soddisfatto dell'operato del professionista, non voglio mettere in discussione il *quantum. *Però, m'interessa sapere se è regolare la Sua richiesta di pagamrento. Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Per esperienza, pretendi la restituzione della delega. 
 
- 
							
							
							
							
							@lorenzo.dec said: Per esperienza, pretendi la restituzione della delega. Questo già l'ho fatto su consiglio di Lokken. Ripeto, una parcella con scritto "importo omnia", senza specificare nulla, è regolare?