Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Strumenti per il SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • walid
      walid User Attivo • ultima modifica di

      Penso che parli di ottimizzazione semantica e non del codice visto che hai detto "trends" 🙂

      Per trovare le parole chiave

      Semrush ed un ottimo strumento, purtroppo sono un po scarsi sulla long tail, e hanno dati più interessante per parole in inglese, sarebbe opportuno che una dita italiana si lanciasse in un tale proietto mirato sul web italiano. In francia per esempio abbiamo Yooda insight che fa un lavoro fantastico.

      Hai anche, Google keyword planner (strumento che trovi al interno di google.com/adwords). E gratuito e potrebbe benissimo bastare.

      Per ottimizzare meglio i contenuti testuali devi considerare due tipi di parole chiave, quale su cui ti vuoi posizionare, i target keywords e quale fortemente correlate ai target keyword. Il meglio e di studiare la serp, prendi i primi 30, 40 o 50 risultati per analizzare le parole che occorrano, alla fine ti ritrovi con una tabella che poi ordinare per vedere quelle che appaiano su più pagine. Quello che ti sto spiegando e une modo "bovino" di fare un analisi sulla semantica, pero può ampiamente bastare perché comunque in questo modo riesci a catturare "il profumo della serp". Ovviamente per essere candidate al ranking, le tue pagine devano ricordare questo profumo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        grifone87 User • ultima modifica di

        Bella questa analisi , il profumo della serp 🙂 come analizzi le pagine?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • federico.sasso
          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

          @walid said:

          Semrush ed un ottimo strumento, purtroppo sono un po scarsi sulla long tail, e hanno dati più interessante per parole in inglese, sarebbe opportuno che una dita italiana si lanciasse in un tale proietto mirato sul web italiano. In francia per esempio abbiamo Yooda insight che fa un lavoro fantastico.
          Ciao,
          una piccola disgressione per segnalare in Italia c'è SEOZoom che fa proprio questo con un ricchissimo database dedicato alla realtà Italiana.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ab87 User • ultima modifica di

            Per fare SEO mi sento di consigliarti:

            • SEMRUSH: fantastico per analizzare la concorrenza (specialmente la sezione pages)
            • MOZ
            • ahrefs
            • keywordtool.io: ottimo per le longtail e c'è anche un ottima versione gratis

            Secondo me davvero essenziali.. 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • marcoilardi
              marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

              @xChiarax said:

              Salve a tutti, ci sono altri strumenti oltre al google trend che posso utilizzare per ottimizzare i miei articoli?

              Se usi wordpress il plugin Yoast Seo è eccezionale per l'ottimizzazione sia dei contenuti che delle immagini.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                malanova User • ultima modifica di

                Semrush o seozoom? il budget è poco e devo scegliere. Sono davvero indeciso :mmm:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  grifone87 User • ultima modifica di

                  Seozoom è più incentrato sulle keyword italiane e danno 15 gg di prova mi sembra

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • anika
                    anika ModSenior • ultima modifica di

                    Ciao a tutti,

                    un ottimo strumento è anche VisualSEO.

                    Anika

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gcanestrari User • ultima modifica di

                      Uso SEOZoom da diverso tempo e te lo consiglio vivamente sopratutto se sei orientata al mercato italiano.
                      A mio parere ha le stesse caratterischiche si SemRush (se non migliori) e costa molto meno.

                      Ovviamente anche Moz e Ahrefs sono ottimi strumenti ma con costi decisamente diversi.
                      Ciao.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        verotech User Newbie • ultima modifica di

                        Un po' di tempo fa avevo usato anche Hittail per suggerimenti sulla long tail, non so se funzioni ancora bene perchè è un bel po' che non lo uso ma a suo tempo mi era stato utile per la semplicità e immediatezza. Facci sapere 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti