• User Attivo

    Struttura nuovi ecommerce e posizionamento

    Ciao a tutti.

    Sto lavorando per un cliente piuttosto importante e stiamo studiando qual'è la strada migliore dal punto punto di vista del web marketing per strutturare i vari ecommerce.

    Il cliente ha diverse tipologie di prodotti e nelle sue intenzioni, c'è la creazione di partire con almeno 3 siti ecommerce.

    La domanda che mi faccio è:

    creiamo un sito padre, con un logo, un dominio e poi facciamo tante sottodirectory per quanti sono i prodotti?

    miosito.com/categoria-1
    miosito.com/categoria-2
    miosito.com/categoria-3

    oppure facciamo 3 ecommerce distinti, con un unico dominio, creando vari sottodomini:

    categoria-1.miosito.com
    categoria-2.miosito.com
    categoria-3.miosito.com

    A mio modo di vedere ci sono pro e contro in entrambe le soluzione.
    1a soluzione:
    pro:

    • Nella prima si ha che la pubblicità, i contenuti, ecc... vengono creati tutti per un unico dominio. si spinge quello e via.
      contro:
      -un cliente si può fare la domanda: come può un sito che vende tutto essere esperto su ognuno delle singole categorie(potrebbe dare l'idea di un bazar, quindi abbassare, nella mente dell'acquirente, il livello generale dei prodotti)?
    • probabilmente si posiziona peggio.
      -unico carrello, quindi l'incidenza del costo della spedizione sarebbe minore

    2a soluzione:
    pro: il cliente percepisce che il sito è fortemente quasi monocategoria, quindi potrebbe essere portato a pensare che è un esperto su quella tipologia di prodotto
    contro: pubblicità e contenuti divisi per n. quindi budget per ognuno dei 3 più basso. probabilmente si posiziona meglio.

    Secondo voi, qual'è la soluzione migliore?
    Entrambi hanno pro e contro. Siamo in una fase di stallo da indecisione.

    Grazie dei suggerimenti,
    Ale


  • User Attivo

    A mio avviso siamo lì, l'una vale l'altra salvo casi particolari quindi inutile fissarsi troppo 🙂

    Io ad es. opto quasi sempre per la prima soluzione (sito.com/cat1, sito.com/cat2...) piuttosto che quella per sottodomini che, amio avviso, è più idone per i grossi network di siti: si fa in poco, per carità, pero' mi sembra uno spreco di tempo ... soprattutto nella fase di lancio, configurare uno per uno con sottodomini (tipo cat1.sito.com ecc.): molto meglio, e più comodo per tutti, un sito unico da promuovere. Come posizionamento siamo lì, non c'è modo di dimostrare nulla quindi tanto vale la soluzione più comoda per poi cambiare in seguito, in caso.

    A meno che, ovviamente (e sempre secondo la mia considerazione personale, s'intende), non abbiate così tante pagine che è più pratico avere siti staccati o configurati per sottodomini.

    PS: non sono troppo esperto del settore, ma la "percezione" dell'utente del sito è un mix di vari fattori, non soltanto della forma dell'URL 🙂


  • User Attivo

    Grazie del tuo parere.
    In effetti si parla di molti prodotti.