Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. E Commerce per prodotti alimentari
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sandrorot User • ultima modifica di

      E Commerce per prodotti alimentari

      Buongiorno,
      chi può spiegarmi come devo organizzarmi per un ecommerce passo dopo passo?

      Ho il dominio e lo spazio web,ho anche i prodotti,mi serve mettere tutto online.

      Tratterò dei prodotti alimentari in boccaccio tipo:peperoni,melanzane ecc ecc

      Mi consigliate quale software gratuito e non acquistare?

      Mi consigliate come conviene promuoverlo con i sociale tipo facebook

      Mi conviene comprare pubblicità su google?

      Grazie per ora.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        Manu.g User Attivo • ultima modifica di

        Ciao, per gestire un e-commerce puoi contare su combinazioni come joomla + hikashop (che è diviso in tre versioni una free e 2 a pagamento) wordpress + woocommerce, magento o prestashop, come vedi la scelta è varia, per l'integrazione sui social la fai come in ogni altro sito (apertura pagina facebook, aggiunta dei pulsanti ecc...) e no non comprare niente su google, studia la seo e buona fortuna! 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sandrorot User • ultima modifica di

          Ciao starei guardando magento e sono in cerca di un buon e bel tema grafico.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alberto.boccia User • ultima modifica di

            Ciao, magento è un'ottima piattaforma, però ti consiglio di provare anche prestashop che è davvero niente male. Molto intuitivo con moduli e temi per ogni esigenza.

            Sono d'accordo con Actionscripter di puntare sulla seo, però non mi fermerei solo alla seo. Certo 'comprare pubblicità su google' e 'studiare una campagna su google adwords che sia misurabile e abbia degli obiettivi' sono due cose differenti. Per cui una buona strategia su google adwords può senz'altro portare a dei risultati 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sandrorot User • ultima modifica di

              Buongiorno,
              vada per prestashop. Ora vorrei sapere dove trovo i temi grafici per questo software anche a pagamento,grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alberto.boccia User • ultima modifica di

                Ciao, puoi dare un'occhiata sul marketplace ufficiale di prestashop http addons.prestashop.com/it/ e su themeforest nell'apposita sezione http themeforest.net/category/ecommerce/prestashop 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sandrorot User • ultima modifica di

                  grazie per ora 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jamesweb User • ultima modifica di

                    Salve,

                    personalmente ti consiglio di utilizzare wordpress + woocommerce visto che comunque si tratta di prodotti semplici, utilizzare magento su due piedi lo sconsiglio se non hai esperienza con i cms, può metterti a dura prova.
                    Ma prima di partire con la realizzazione dell'ecommerce, personalmente propongo la realizzazione di un Business Plan, per calcolare i costi, valutare la concorrenza sotto vari profili.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sandrorot User • ultima modifica di

                      Ancora mi trovo in alto mare,ho da vendere pochi prodotti ma tutte queste piattaforme mi confondono. Qualcuno che realizza siti ecommerce????

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • flanders
                        flanders User Attivo • ultima modifica di

                        @sandrorot

                        Hai un mp.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Z
                          zefiro.consulting User • ultima modifica di

                          Sandrorot, so che scrivo un po' in ritardo, e spero tu abbia risolto le tue necessità.

                          Vorrei solo riprende un discorso che in questo topic è passato in sordina: seo o pay per click su Google.
                          Io sono dell'idea che la seo è sicuramente utile, anzi direi fondamentale, per un attività come un e-commerce ... ma non fissarti sull'idea che il pay per click siano solo soldi spesi male. E se il lavoro è ben fatto, non sono nemmeno soldi spesi.
                          Strutturare una campagna adwords come si deve, vuol dire fare in modo che la campagna si auto sostenga portando anche del guadagno. A questo punto il costo della campagna non deve essere visto come un costo "a perdere", ma come un costo di esercizio, un po' come paghi l'hosting, la posta ... e tutti gli altri "canoni".
                          Insomma, se ti porta guadagno, non sono soldi mal spesi: sono soldi investiti.
                          Il pay per click poi è ovviamente da affiancare ad un'attività seo, così da andare via via diminuendo l'investimento in pubblicità oppure, scelta più saggia, da avere una doppia visibilità: sia sui risultati a pagamento che sui risultati organici.

                          Facci sapere poi come ti sei sistemato, e se hai bisogno non esitare a chiedere.

                          Ciao
                          Michele

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti