Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Consigli corretta ottimizzazione articoli su nuovo cms
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      johnny.p User • ultima modifica di

      Consigli corretta ottimizzazione articoli su nuovo cms

      Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi riguardo un portale di informazione che sta per migrare da un cms proprietario ospitato su un server ad un cms in wordpress di un altro fornitore. Poiché i seo title e le description degli articoli pubblicati non sono stati mai ottimizzati in modo corretto, ma è umanamente impossibile riscriverli per un database di migliaia di articoli, che cosa si potrebbe fare in questo caso? Lasciarli così come sono, intervenire solo su una parte, o altro ancora?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alberto.boccia User • ultima modifica di

        Ciao, non so come è impostato strutturalmente il cms proprietario di cui parli, ma se wordpress rispetto al cms proprietario è già strutturato meglio per la seo onpage, potresti ottenere dei benefici già da questo. Successivamente in base alle tue esigenze potresti pensare di iniziare a ottimizzare una parte dei contenuti e verificarne i miglioramenti. Poi sta a te scegliere, in base ai risultati ottenuti, se continuare con l'ottimizzazione 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          johnny.p User • ultima modifica di

          Ciao Alberto, grazie della risposta. Sicuramente wordpress garantirà una migliore ottimizzazione del sito, vista la situazione generale del sito in oggetto credo che converrà intervenire a mano almeno su una piccola parte. A presto 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alberto.boccia User • ultima modifica di

            In bocca al lupo 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bonomikele76 User • ultima modifica di

              Sì, credo anche io che la soluzione migliore sia quella di cominciare a lavorare sui contenuti che ti interessano maggiormante per poi allargare il raggio di azione, eventalmente, alla restante parte, se ne vale la pena.. Buon lavoro comunque! 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                johnny.p User • ultima modifica di

                Grazie mille! 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti