Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Affidabilità SEO della navigazione in incognito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • enricogualandi
      enricogualandi User Attivo • ultima modifica di

      Affidabilità SEO della navigazione in incognito

      Ciao a tutti,
      sono consapevole del fatto che i risultati delle ricerche su Google siano ormai quasi totalmente personalizzati per ogni utente.
      Sono consapevole anche che sarebbe meglio usare dei tool specifici.
      La mia domanda è: se imposto "Navigazione in incognito" e faccio una ricerca su Google, quei risultati hanno un'affidabilità tendente allo zero, al venti, al cinquanta, al cento per cento?
      (con affidabilità intendo: se vedo il mio sito in 3a posizione, posso ipotizzare di usare quel dato come "vero"?)
      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        kiwi.orange Moderatore • ultima modifica di

        I dati sono attendibili almeno al 90% anche se molto spesso dipendono dal tuo indirizzo IP. Se ad esempio cerchiamo "annunci" in Google, a me escono risultati provenienti dalla mia città (dunque sezioni della mia città nei siti di annunci). Questo dopo aver ripulito il browser da tutte le informazioni ed aver utilizzato la modalità anonima. Dunque i risultati non sono molto affidabili ed in alcuni casi totalmente inaffidabili in quanto influenzati dal nostro IP.

        Dunque nei casi in cui non stai cercando qualcosa che possa essere influenzato dalla provenienza da un determinato territorio (annunci, hotel, negozi etc) puoi utilizzare i tool. Mentre se si tratta di un blog o un altro genere di siti puoi utilizzare la modalità in incognito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Oltre alla navigazione in incognito aggiungi anche un &pws=0 all'URL.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

            Ok per tutti gli aspetti local come sono stati indicati sin qui, ma quanto può essere attendibile una serp nel caso di controlli eseguiti a Bologna (è un esempio) per keyword collegate ad altre località?

            Diamo chiaramente per buono l'utilizzo della navigazione in incognito e di &pws=0

            Grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              Dipende cosa volete ottenere.

              Se volete avere un risultato che in pochi vedranno (e dunque senza personalizzazioni e senza geolocalizzazione) allora è attendibile al 100%.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

                Grazie mille per le risposte. Testerò anche Traffic Travis.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • enricogualandi
                  enricogualandi User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie a tutti delle risposte!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti