• User Attivo

    Dalla 5a alla 32a posizione con 2 parole chiave

    Calo di visite? No!
    Calo di posizione su google? NI

    Gestisco un sito internet di ecommerce. Non sono un esperto ma un autodidatta.

    Per verificare il posizionamento ho sempre usato ilmioposizionamento.it

    Con 2 parole chiave sono stato primo e secondo dal 2011 al 2012.
    Nel 2013 ho abbandonato un pò il sito e quando ho verificato nuovamente il posizionamento ero passato al quinto e sesto posto.

    Cosi ho iniziato il 2014 e fino ad aprile ero ancora in quelle posizioni.

    Ieri verifico sempre su ilmioposizionamento.it e oggi vedo che con queste 2 parole chiave sono passato alla 27a e 32a posizione. Un calo notevolissimo.

    Ma provando su seoutility.com/it/tools/google/posizionamento_su_google.aspx (questo ho iniziato ad usarlo nel 2014 e mi ha sempre dato come risultati quinto e sesto posto) sono comunque in calo...ma segnala un nono posto, quindi sono ancora in prima pagina.

    Anche con altre parole chiave i risultati che ottengo dalle 2 tools sono molto discordanti (non è che nel passato non lo fossero...ma c'erano giusto un paio di posizioni di differenza al massimo).

    Sul sito non vedo un calo di visite, nè un calo di vendite.
    Le uniche cose che ho notato ultimamente e che non so se sia una cosa positiva o meno, è che le visite del Google bot sono diminuite, mentre fino a marzo erano al primo posto.
    Da aprile sono salite al primo posto le visite di Bing bot (il doppio di quelle di Google bot).

    Addirittura le statistiche di giugno mettono Google bot dietro a MJ12 bot.

    Non conosco le cause, non so cosa significhi.

    P.S.
    Volevo aggiungere che dal 2011 al 2013 il SEO del mio sito era abbastanza spaventoso.
    Nel senso che le descrizioni superavano i 150 caratteri, le parole chiave erano tante e spesso non ottimizzate.

    Dal 2014 ho iniziato a sistemare tutte queste cose.
    Su questo sito scrubtheweb.com/abs/meta-check.html sono passato da 56/100 a 81/100 analizzando la home page.

    Un mio concorrente ha attualmente come risultato un 35/100 ed è posizionato meglio di me.

    Ho lavorato tanto sul SEO elementare dall'inizio del 2014...per sistemare errori assurdi.....e credevo che l'aumento di visite e relative vendite fossero la conseguenza del mio lavoro.

    Ma i miei concorrenti con risultati anche imbarazzanti ottenuti da queste tools, sono davanti a me, per non parlare di questa perdita di posizionamento per queste 2 importantissime parole chiave.

    Il mio concorrente ha da poco eliminato parole chiave e meta description dalla sua homepage.....anche per questo con queste tools prende risultati bassi.....ma non è che ha fatto bene ad eliminarle visto che è posizionato meglio?

    Vedo adesso che con una parola chiave che ora mi vede al 27esimo posto, il sito ecommerce concorrente che è piazzato prima ottiene un 46/100 su scrubtheweb.com/abs/meta-check.html (mentre io ho 81/100) ..... vedo che la descrizione eccede i 150 caratteri (e c'è pure un errore di battitura)..vedo che il page rank è 0 (il mio è 3).....

    MA CHE SUCCEDE?
    Perchè è primo nei risultati della ricerca?

    Ho notato che tutti i siti che mi superano hanno risultati SCADENTI per quanto riguarda il SEO in qualsiasi tools che ho provato.


  • User Attivo

    E' difficile darti una risposta perchè fai riferimento a metriche differenti o non usuali, parti dai risultati di analytics e GWT e valuta i tuoi competitors utilizzando altre metriche come nr. backlink oppure citation o flow. Non puoi estrapolare la descrizione di una pagina per analizzare l'intero contesto, i fattori che devi considerare sono molteplici.


  • User Attivo

    Si è difficile rispondere, ma il mio è quasi uno sfogo.

    Non me la sento di fare altre analisi per cercare cose introvabili.

    Quello che so è che i siti concorrenti posizionati in prima posizione non hanno le keywords e nemmeno la tag description (digitando su google si vedono cose orrende...frasi senza senso...numeri di telefono.....).

    Io ho sistemato il SEO elementare (W3C....descrizione da 150 caratteri, 2/3 parole chiave invece di 20....e le ho ottimizzate).....RISULTATO?

    Perdo posizioni per 2 parole chiave importantissime
    dove da 3 anni non sono mai sceso sotto la 6a posizione......
    e sopratutto devo vedere i miei siti concorrenti avanti.....con quel SEO cosi assurdo...pieno di errori, tag mancanti, ecc.

    Io nelle SEO tool prendo voti superiori a 80.....questi con 35 su 100 o 46 su 100 stanno avanti?

    Hanno page rank 0...il mio è 3.....e stanno davanti. Hanno più di 100 errori W3C mentre io ne ho 0 perchè ho ripulito tutto.

    Si, hanno tanti backlinks, diciamo migliaia ma ottenuti regalando gratis i loro prodotti ai blogger che poi in cambio ne hanno fatto una recensione positiva, articoli ottimizzati, link di ritorno, ecc. ma se è solo questo che conta allora ABBANDONO IL LAVORO SEO.....
    tolgo anche io keywords e tag description e comincio a regalare prodotti cosi da ottenere tanti backlinks "NATURALI"?????

    Scusate lo sfogo ma voglio andare a fondo su questa cosa.


  • Super User

    @Krisz said:

    Si, hanno tanti backlinks, diciamo migliaia ma ottenuti regalando gratis i loro prodotti ai blogger che poi in cambio ne hanno fatto una recensione positiva, articoli ottimizzati, link di ritorno, ecc. ma se è solo questo che conta allora ABBANDONO IL LAVORO SEO.....
    tolgo anche io keywords e tag description e comincio a regalare prodotti cosi da ottenere tanti backlinks "NATURALI"?????

    Scusate lo sfogo ma voglio andare a fondo su questa cosa.

    Purtroppo Google non credo che può capire se le recensioni sono naturali oppure fatte solo perchè ad alcuni blogger sono stati regalati dei prodotti.

    Comunque se la tua concorrenza può fare delle cose del genere allora le dovresti poter fare anche tu... se la differenza è così tanta che tu non puoi permettertelo e loro si allora forse stiamo parlando dello stesso argomento ma di due livelli diversi (un pò come la nazionale della Costa Rica e quella del Brasile, sono due squadre di calcio ma di due livelli diversi), senza offesa naturalmente.


  • Admin

    Hai scritto...calo di visite: NO.

    **Allora dove è il problema? **Forse quelle chiavi non servono a nulla e quindi se per anni hai puntato su quelle chiavi forse hai completamente sbagliato la tua Keyword Strategy.

    Il fatto che vedi le visite dai BOT però mi mette un dubbio.
    Cosa usi per tracciare le statistiche?


  • User Attivo

    Il paragone Costarica-Brasile......si basa sulla qualità (giocatori/gioco)......e non credo che "potersi permettere" di regalare prodotti a 1000 blogger sia sinonimo di migliore qualità....rispetto a chi "non può permettersi di farlo".....quindi il paragone è quantomeno inopportuno.

    Poi chi te lo dice che qualcuno non si possa permettere di farlo? In base a cosa sei giunto a queste conclusioni?
    Il fatto che io non compia una pratica scorretta, non vuol dire che io non sia nelle condizioni di farlo.....hai pensato che qualcuno NON voglia compierla proprio perchè scorretta?

    Leggi cosa scrive google (non posso mettere il link) quindi ti riporto il passo in questione:

    Di seguito sono riportati alcuni esempi di schemi di link che possono influire negativamente sul posizionamento di un sito nei risultati di ricerca:

    • Acquisto o vendita di link per aumentare la classificazione PageRank. Ciò include lo scambio di denaro in relazione a link o post che contengono link, lo scambio di beni o servizi in relazione a link o l?invio a qualcuno di un prodotto ?gratuito? in cambio di una recensione positiva e dell?inclusione di un link.

    Precisato questo, non ho parlato solo di backlinks.....ma anche di tanta altra roba.
    Il tuo intervento è a favore della scorrettezza, con un leggero sarcasmo nei confronti di presunti "che non ce la possono fare" davvero inconcepibile.


  • User Attivo

    Si tratta di una parola chiave importante.....non può non servire a nulla perchè identifica il prodotto che vendo.
    Dal 2011 a metà 2013 sono stato in 1a e 2a posizione per quella parola chiave.
    Da metà 2013 fino ad aprile 2014 fra 5a e 6a posizione.
    Da qualche giorno con ilmioposizionamento.it sono in 27a posizione.....ma forse quella tools ha problemi perchè con altre 2 tools seoutility.com/it e seoguardian risulto in 9a posizione (quindi comunque in calo ma non 27esimo.....).

    Per quanto riguarda le visite che non sono in calo, mi riferisco a quelle del sito.....che controllo con awstats che mi è stato fornito insieme al webshop.....quindi non so se magari per la parola chiave cui mi riferisco sono calato ma nel complesso le visite restano stabili (per esempio con un'altra parola chiave che non c'era fino a qualche mese fa sono in 3a posizione).

    Le visite dei bot le vedo con awstats....le ho sempre viste.....

    Con google analytics invece non mi pare di poterle vedere.


  • Admin

    Krisz secondo me quello che devi fare è capire il traffico che ti portano quelle chiavi e soprattutto le conversioni.

    Puoi farlo usando Webmaster Tools.

    Lascia stare tutti i tool che usi.
    Per controllare il posizionamento ti basta fare una ricerca su Google appendendo il parametro &pws=0. È il modo migliore per essere certi anche se in realtà ha poco senso perché oggi i risultati sono fortemente personalizzati e il pws=0 non è uno scenario reale.

    In ogni caso se non hai cali di fatturato e cali di traffico/conversioni forse è il momento buono per rivalutare la tua Keyword Strategy e renderla più performante.

    Dico davvero. Analizza i dati che hai e capirai come agire. Forse tutto il male non è venuto per nuocere.

    Ovviamente non sapendo di che sito e che chiave parliamo non posso dare ulteriori giudizi.


  • Super User

    Mi piace molto il unto di vista di Juanin sulla keyword strategy ed il traffico non solo per il punto di vista in sé ma perché mi ricorda quello che ho notato di recente su un sito che seguo: un calo del ranking su una chiave ed un aumento del traffico organico, ed ancora più nel dettaglio, di quello della pagina web oggetto d'intervento per la key calata.

    Nell'analizzare la questine ho deciso che verificherò se oltre la key secca anche le altre collegate hanno subito un calo o meno. In alcuni casi, infatti, il calo non si rifletteva sulla long tail.

    Per quanto riguarda il punteggio dei tool, poi, io non li prenderei mai per oro colato (nel bene e nel male). Io punto ad incrociare i dati di più tool per avere una visione da cui partire. Le scottatire prese negli anni mi hanno insegnato che tutte le volte che provi a buttare le analisi seo a numeri (voto dei tool ecc.) te lo prendi.... ehm.. va male.