Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Digital Marketing
  4. Web Marketing e Content
  5. Pubblicità integrata web + cinema
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • S
    spiderpanoz Super User • 2 nov 2006, 11:59 ultima modifica di

    Pubblicità integrata web + cinema

    l'altro giorno sono andato al cinema, prima dello spettaco partono spot uguali a quelli che vanno in tv...con un tono audio fastidioso....

    domanda: non sarebbe forse più interessante proporre spot collegati al web? avere un target più focalizzato .... che per ovvie ragioni è diverso da quello della tv?

    forse la pubblicità prima del film non ha costi elevati e potrebbe spingere un sito... (certo dipende poi da chi si occupa di raccogliere la pubblicità..)

    cosa ne pensate?

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • N
      nelli Super User • 2 nov 2006, 12:13 ultima modifica di

      in effetti gli spot al cinema sono sempre stati usati poco e male.

      ora che (per fortuna o purtroppo) si sono diffuse le multi sale e gli schermi over size danno molta spettacolarità ai messaggi visivi, mi domando come potrebberlo sfruttarlo bene in combinato col web.

      sono sempre stata una sostenitrice della convergenza dei media.. se sfruttata in modo intelligente permette di raggiungere grossi risultati.
      nel caso del cinema * web mi domando quale potrebbero essere gli sviluppi...

      non so darti una risposta
      ma sostengo la discussione..

      una nota: a giudicare da quanto spesso viene mostrato (e dalle risate e dai fischi che lo accompagnano) lo spot "la pirateria informatica è un reato.." è chiaro che il pubblico sia un grosso fruitore del web.
      perchè non sfruttare meglio il medium?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spiderpanoz Super User • 2 nov 2006, 12:18 ultima modifica di

        si.... anche per i costi che credo non siano proibitivi....
        l'unico mio dubbio è su chi gestisce la raccolta pubblicitaria.

        ad esempio non so se sia possibile fare un minispot basato sul sito... solo nei cinema di una città....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          elbompr User • 2 nov 2006, 13:02 ultima modifica di

          che genere e argomento trovate che possa essere ben pubblicizzato e faccia guadagnare il proprietario dell azienda .

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • 2 nov 2006, 13:03 ultima modifica di

            io credo che qualunque prodotto potrebbe essere pubblicizzato...
            magari facendo attenzione che lo spot richiami in qualche modo un mito del cinema....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spacecozza User Attivo • 2 nov 2006, 13:15 ultima modifica di

              Mi unisco alla discussione portando delle informazioni che spero siano utili: la gran parte della raccolta pubblicitaria nei cinema la fanno le stesse due società che raccolgono pubblicità per la tv...indovinate quali sono?
              🙂
              Quindi mi chiedo se non trascurino la cosa visto che comunque la pubblicità televisiva a loro porta ritorni immensamente maggiori (o comunque non vendano pacchetti tarati solo su investimenti da decine di migliaia di euro).

              Ci sono anche alcune realtà indipendenti, ma si contano sulle dita di una mano, quindi non so nemmeno se vale la pena di considerarle.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • 2 nov 2006, 13:41 ultima modifica di

                @spacecozza said:

                Mi unisco alla discussione portando delle informazioni che spero siano utili: la gran parte della raccolta pubblicitaria nei cinema la fanno le stesse due società che raccolgono pubblicità per la tv...indovinate quali sono?
                🙂
                Quindi mi chiedo se non trascurino la cosa visto che comunque la pubblicità televisiva a loro porta ritorni immensamente maggiori (o comunque non vendano pacchetti tarati solo su investimenti da decine di migliaia di euro).

                Ci sono anche alcune realtà indipendenti, ma si contano sulle dita di una mano, quindi non so nemmeno se vale la pena di considerarle.

                in realtà quoto tutto. credo anche io che sia così.
                ma è un peccato, perchè potrebbe avere un senso...sopratutto a livello locale coordinare pubblicità tram + cinema + web.

                potrebbe avere un ampio impatto a bassi costi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pigot4 User Attivo • 2 nov 2006, 21:36 ultima modifica di

                  Siete sicuri che sponsorizzare un sito web al cinema funzioni?

                  Io quando esco dal cinema mi ricordo il film, lo spot sulla pirateria (perchè mi colpisce veramente tanto), la bionda che avevo vicino.

                  Perchè non ricordo la pubblicità prima? Perchè c'è un gran chiasso durante la pubblicità, perchè la mora mi passa vicino, perchè il ragazzo con i popcorn e la nuova fidanzata sta facendo panico, ecc. ecc.

                  Quindi per fare uno spot che si fa ricordare: o fai qualcosa che colpisca e che attiri l'attenzione (pirateria, tutti si considerano un po' pirati), oppure pubblicizzi qualcosa di estremamente già conosciuto, mi viene in mente una macchina della Fiat o qualcosa del genere, applicata al web Google, libero, Lycos.

                  Forse mi sbaglio ma la mia mente prima del film si distrae con quello che succede in sala e con il film, sopratutto se piace, cancella i pochi fotogrammi di pubblicità raccolti prima.

                  Naturalmente IMHO

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    karapoto Super User • 3 nov 2006, 03:30 ultima modifica di

                    Concordo, non so quanto uno spot rimanga impresso specie se dato prima del film.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spiderpanoz Super User • 3 nov 2006, 07:21 ultima modifica di

                      credo che tutto dipenda dallo spot e dal costo...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        b.b User • 3 nov 2006, 09:30 ultima modifica di

                        @elbompr said:

                        che genere e argomento trovate che possa essere ben pubblicizzato e faccia guadagnare il proprietario dell azienda .

                        Al cinema vedo bene sponsorizzazioni di bibite, pop corn, gelati e caramelle :yuppi: se l'obiettivo è l'acquisto.

                        Se voglio investire invece nel far brand allora è un medium come un altro.

                        Mi pare interessante però far notare come Amazon - che di solito non sbaglia di molto - abbia tagliato le spese pubblicitarie 'tradizionali' da un po' per dedicare i budget ad altre forme di marketing...

                        Cosa ne dite?

                        :71: Barbara

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • 3 nov 2006, 10:00 ultima modifica di

                          @b_b said:

                          Al cinema vedo bene sponsorizzazioni di bibite, pop corn, gelati e caramelle :yuppi: se l'obiettivo è l'acquisto.

                          Se voglio investire invece nel far brand allora è un medium come un altro.

                          Mi pare interessante però far notare come Amazon - che di solito non sbaglia di molto - abbia tagliato le spese pubblicitarie 'tradizionali' da un po' per dedicare i budget ad altre forme di marketing...

                          Cosa ne dite?

                          :71: Barbara

                          in quali forme?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            spacecozza User Attivo • 3 nov 2006, 10:07 ultima modifica di

                            Anch'io sono molto curiosa...
                            :386:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              b.b User • 3 nov 2006, 10:11 ultima modifica di

                              Hehehe pensavo fosse noto a tutti 🙂

                              Semplicemente hanno deciso di dirottare il buget reintegrandolo nei servizi 'aggiunti' offerti alla clientela.

                              Ad esempio le spese di spedizione gratuite...

                              :71: Barbara

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                spiderpanoz Super User • 3 nov 2006, 10:13 ultima modifica di

                                @b_b said:

                                Hehehe pensavo fosse noto a tutti 🙂

                                Semplicemente hahho deciso di dirottare il buget reintegrandolo nei servizi 'aggiunti' offerti alla clientela.

                                Ad esempio le spese di spedizione gratuite...

                                :71: Barbara

                                da qualche mese ormai...no?
                                in diverse aziende ormai si è cambiato il modo di intendere la pubblicità... e si punta di più nel servizio..nel valorizzzare il rapporto con il cliente

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bukowski User Attivo • 3 nov 2006, 11:06 ultima modifica di

                                  Gli spot al cinema per prodotti sconosciuti non funzionano perchè quando esci dal cinema non te li ricordi. Vanno bene per fare un pò di brand, nient'altro.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    spiderpanoz Super User • 3 nov 2006, 11:51 ultima modifica di

                                    come sempre tutto dipende dal costo.
                                    ad es...se fosse a costo zero? e ti servisse come sostegno per una campagna sul web? disdegneresti?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pigot4 User Attivo • 3 nov 2006, 12:08 ultima modifica di

                                      @SpiderPanoz said:

                                      come sempre tutto dipende dal costo.
                                      ad es...se fosse a costo zero? e ti servisse come sostegno per una campagna sul web? disdegneresti?
                                      Certamente no, ma siccome ha un costo, seppur basso, preferisco giocarmi quei soldini in qualcosa che mi rende di più.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        spiderpanoz Super User • 3 nov 2006, 12:10 ultima modifica di

                                        io invece penso che se ben gestita potrebbe avere un ritorno interessante

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          b.b User • 3 nov 2006, 15:09 ultima modifica di

                                          @SpiderPanoz said:

                                          come sempre tutto dipende dal costo.
                                          ad es...se fosse a costo zero? e ti servisse come sostegno per una campagna sul web? disdegneresti?

                                          L'utilizzo simultaneo di più medium aiuta sempre 😄

                                          Però i costi per la pubblicità tradizionale al cinema sarebbero alti, alcune voci - come ad es. la realizzazione professionale di uno spot - possono costare diverse migliaia di euro.

                                          Forse potrei pensare come più conveniente un'attività di volantinaggio con un'offerta specifica - couponing - effettuata nelle sale oppure l'aquisto di spazi per cartelloni all'nterno sempre del cinema.

                                          La questione è sempre la stessa: i medium tradizionali sono poco targhettizati, se confrontati con quelli in Rete.
                                          Pertanto il costo per accesso efficace - cioè che ti porta un effettivo ritorno - è sensibilmente alto.

                                          Se si vuole investire per attività di brand, ben vengano... però si debbono mettere in budget cifre importanti 😉

                                          Se ci sono questi soldini allora opererei per una scelta molto invasiva: pubblicità sul grande schermo + couponing che fissi il ricordo di quanto visto.

                                          :71: Barbara

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti