Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Gli oggetti: piccoli ma complicati!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      leonard976 User Attivo • ultima modifica di

      Gli oggetti: piccoli ma complicati!

      Buongiorno!

      Sulla scelta delle parole giuste per gli oggetti delle mail ci sarebbe molto da dire!

      [...]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bodom Moderatore • ultima modifica di

        sarebbe interessante approfondire l'argomento qui, l'oggetto della mail è davvero così importante?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

          Certo. L'oggetto è molto importante perché aiuta l'utente a capire cosa troverà all'interno dell'email. Ma non solo: lo aiuta anche a gestire le priorità.

          Io, quando scrivo un oggetto email, cerco di essere preciso ma sintetico. So che la persona che mi sta leggendo ha poco tempo, cerco di facilitare il suo compito nella gestione dei messaggi.

          Da evitare: scrivere tutto in maiuscolo, inserire punti esclamativi senza tregua.

          Poi, se parliamo di email marketing si apre un mondo. Ecco un assaggio econsultancy.com/it/blog/63816-10-things-to-avoid-using-in-your-email-subject-lines

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ilario.seocopy.gobbi User • ultima modifica di

            Considerando le decine di mail che ogni persona riceve ogni giorno, come dice Riccardo, l'oggetto è fondamentale; io ti consiglio di mantenerlo sempre entro i 70 caratteri e di mettere l'incentivo ad aprire la mail direttamente nell'oggetto, senza utilizzare parole come GRATIS! o SCONTO FANTASTICO! che possono farti finire nella blacklist

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bodom Moderatore • ultima modifica di

              Facciamo un esempio, se io dovessi mandare una mail per promuovere un favoloso fermacarte a forma di palla da basket: cosa dovrei scrivere nell'oggetto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di
                • Vita da ufficio: il fermacarte che non ti aspetti.
                • Fermacarte originali: ti piace il basket?
                • C'è un fermacarte a forma di palla di basket che ti aspetta.

                Le prime idee che mi vengono in mente.

                A proposito di email: consiglio di leggere il capitolo Caro cliente, cara persona del libro Il Mestiere di Scrivere di Luisa Carrada.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bodom Moderatore • ultima modifica di

                  Finalmente un esempio concreto, mi piacciono tutte e tre le opzioni. Anche se forse quella che mi piace di più è la prima 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

                    Sono tre opzioni che rispondono a esigenze differenti. Le prime due sono più divertenti e meno dirette, giocano sul doppio senso; la terza vuole informare. Da non dimenticare le parentesi quadre: a volte si usano per delineare un argomento generale dell'email, un tema ricorrente.

                    *[Arredare l'ufficio] C'è un fermacarte speciale che ti aspetta
                    *[Arredare l'ufficio] Hai bisogno di un portapenne?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      ilario.seocopy.gobbi User • ultima modifica di

                      Nella prima parte dell'oggetto metterei la categoria generale del prodotto, assieme a un aggettivo per dare l'incentivo a leggere la mail, tipo "Favolosi Arredi per l'ufficio" e dopo preciserei l'oggetto vero e proprio che si vuole presentare "Palla da basket fermacarte!"

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bodom Moderatore • ultima modifica di

                        😉 ed io che ero diffidente, invece sicuramente può essere importante scrivere dei buoni oggetti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti