Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Re-Direct con KeyWord su dominio principale: Nessun vantaggio sul SEO. Ma cmq aiuta?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aezakmi User Attivo • ultima modifica di

      Se abbinato alle giuste keyword porta vantaggi nel senso che certi domini portano traffico grazie alla corrispondenza esatta. Per esempio se hai il dominio casa.com sicuramente molte persone digitano casa.com nel proprio browser e ricevi traffico. Ma finisce tutto qui.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pura User • ultima modifica di

        scusate, ma a me era stato detto che questa pratica non era consigliabile e, alungo andare, google mi avrebbe penalizzata :nonono: (per furbizia)...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • federico.sasso
          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

          Ciao pura,

          Google non penalizza per dei redirect 301 leciti.

          Posso essere un'azienda che compra varie varianti di dominio (.it, .com, .net) o domini exact match per evitare di farsele fregare dalla concorrenza, e poi vi metto dei redirect 301. Google non mi penalizza per questo. Semplicemente se trova dei link verso un dominio redirezionato, trasferisce il valore di quei link non verso il dominio cui punta il link, ma verso il risultato del redirect. Se sono link buoni trasferisce valore, se sono "link tossici" trasferisce "tossicità", come se fossero link diretti verso la destinazione finale.

          I domini exact-match hanno perso quel valore SEO in più che avevano prima dell'aggiornamento EMD, ma anche se così non fosse, il valore dell'exact match sarebbe perso con il redirect.

          Spero d'aver chiarito più che confuso.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pura User • ultima modifica di

            grazie della spiegazione, sasso, leggermente mi si "diradano le nebbie" nella testa; considerato che vengo da tutt'altro mondo/interesse direi di iniziare a capire.
            quindi, se ho capito bene, avendo un sito (ad es.) melarossa.it mi posso acquistare anche il dominio melarossa.com o melarossa.net per non farli comprare da qualcun'altro.
            ma se (sempre ad esempio) questo sito melarossa.it trattase la frutta fresca ed io acquistasse anche i domini come fruttafresca.it, frutta-buona.it, migliore-frutta.it, vendita-frutta-online.it ecc. per indirizzarli tutti verso il dominio principale melarossa.it potrei incorrere in qualche penalizzazione?

            perdonami questi esempi elementari, ma mi servono per capire meglio il concetto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • federico.sasso
              federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

              @pura said:

              ... se (sempre ad esempio) questo sito melarossa.it trattase la frutta fresca ed io acquistasse anche i domini come fruttafresca.it, frutta-buona.it, migliore-frutta.it, vendita-frutta-online.it ecc. per indirizzarli tutti verso il dominio principale melarossa.it potrei incorrere in qualche penalizzazione?
              No

              Ciao,
              Federico

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pura User • ultima modifica di

                uh, grazie Federico 🙂
                allora avevo capito male io ... :?... sentivo di rischio penalizzazione in caso di redirect.... boh. in quale caso di redirect si possa incappare in questo rischio? tu mi sai dire?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • federico.sasso
                  federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                  @pura said:

                  ... sentivo di rischio penalizzazione in caso di redirect.... boh. in quale caso di redirect si possa incappare in questo rischio? tu mi sai dire?
                  Può essere tu abbia sentito degli sneaky redirect, dove malevolmente si cerca di mostrare a Google un contenuto, e di re-indirizzare con degli artifici l'utente verso un altro.
                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                    @pura said:

                    grazie della spiegazione, sasso, leggermente mi si "diradano le nebbie" nella testa; considerato che vengo da tutt'altro mondo/interesse direi di iniziare a capire.
                    quindi, se ho capito bene, avendo un sito (ad es.) melarossa.it mi posso acquistare anche il dominio melarossa.com o melarossa.net per non farli comprare da qualcun'altro.
                    ma se (sempre ad esempio) questo sito melarossa.it trattase la frutta fresca ed io acquistasse anche i domini come fruttafresca.it, frutta-buona.it, migliore-frutta.it, vendita-frutta-online.it ecc. per indirizzarli tutti verso il dominio principale melarossa.it potrei incorrere in qualche penalizzazione?

                    perdonami questi esempi elementari, ma mi servono per capire meglio il concetto.

                    Se hai un sito tipo melarossa.it la cosa migliore è comprare anche le altre estensioni cioè melarossa.com, .net, .org, ecc. e fare un redirect automatico su melarossa.it (se è un sito italiano, altrimenti meglio un .com se è multilingua).

                    Poi i vari fruttafresca.it, frutta-buona.it, vendita-frutta-online.it essendo altre keywords li puoi usare in due modi:

                    1. fai un redirect come nel caso precedente (questo è quello che fanno molte grandi aziende che comprano centinaia di domini per evitare che finiscano nelle mani della concorrenza)
                    2. li usi per fare dei minisiti per posizionarti con quelle keywords.

                    Sull'aggiornamento EMD secondo me si fa un pò di confusione: non è che gli EMD non servono più a nulla, è che prima era troppo facile portare nelle prime posizioni su Google gli EMD, ora magari ci vuole un pò di SEO.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pac.man User Newbie • ultima modifica di

                      salve visto l'argomento vorrei chiedervi un consiglio (visto che il moderatore è anche un mio concittadino :ciauz:)

                      Vorrei creare un sito web per una mia attività secondaria nel campo delle consulenze e ho deciso di puntare sul mio brand, brand quasi sconosciuto in rete.
                      Se scegliessi il dominio web del tipo miobrand.it e puntassi a questo indirizzi web (massimo 2) con le keyword otterrei un ventaggio in termini di posizionamento del brand?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • federico.sasso
                        federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                        Ciao concittadino pac_man, benvenuto nel Forum GT :ciauz:

                        @pac_man said:

                        Se scegliessi il dominio web del tipo miobrand.it e puntassi a questo indirizzi web (massimo 2) con le keyword otterrei un ventaggio in termini di posizionamento del brand?
                        No... ma dipende dal anchor text (il testo usato all'interno del link).

                        Per il posizionamento del brand, il miglior vantaggio l'avresti con link naturali con il brand nell'anchor-text.
                        es:
                        [HTML]<a href="accatìtìpìslàscslàscduepuntibrand.it">Brand</a>[/HTML]
                        I link naturali poi è facile abbiano come anchor text il nome del dominio, o l'url: "accatìtìpìslàscslàscduepuntibrand.it" oppure "brand.it"

                        Spero d'aver risposto alla tua domanda

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pac.man User Newbie • ultima modifica di

                          grazie Federico, sei stato chiarissimo.
                          saluti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti