Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. SERP: Title non corretto.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabrizio.costanzo User • 15 giu 2013, 11:50 ultima modifica di

      SERP: Title non corretto.

      Buongiorno a tutti.

      Nuova cosa che non mi torna:
      Il title di un sito che gestisco ha la classica forma del tipo:
      <text con keyword> | <nomeazienda>
      E questo ormai da diversi mesi.

      La pagina della SERP invece mi propone un cosa del genere:
      <nomeazienda> : <text con keyword>

      Ora non ricordo esattamente se questa seconda forma l'avessi usata all'inizio (forse si) sta di fatto che non riesco a capire il perché di questa apparente inversione con l'uso dei due punti al posto della pipe o l'uso di una vecchia versione del title. La cosa in se non mi preoccuperebbe più di tanto (a parti il fatto di non capirla che un po' mi scoccia) ma non vorrei che avesse conseguenze sull'indicizzazione dato che il tag title è ancora uno dei tag rilevanti a questo scopo.

      Avete qualche esperienza simile a riguardo?
      E se si la maniera di avere il title sulla serp come in originale sulla pagina?
      Grazie!
      Fabrizio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • juanin
        juanin Admin • 16 giu 2013, 08:55 ultima modifica di

        Ciao Fabrizio quello che succede è un comportamento abbastanza normale in concomitanza dell'uso del pipe.

        Questo però dovrebbe avvenire solo in alcuni casi o per alcune query tipo quelle nome brand.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabrizio.costanzo User • 16 giu 2013, 09:13 ultima modifica di

          Grazie Juanin, effettivamente mi succede in diversi altri siti (ci avevo fatto meno caso) dove drupal (il CMS che utilizzo) utilizza il Pipe per separare il nome sito. Probabilmente la soluzione è andare vedere se Drupal permette di disabilitare l'opzione di mettere automaticamente a fine del title il nome del sito o andando a modificare in origine direttamente la pagina PHP per impedire questa "ricostruzione".
          Thanks!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • 16 lug 2013, 11:03 ultima modifica di

            Oltre a quanto detto da Juanin, Google ha molti posti in cui prende spunto per poi comporre il titolo.

            Un articolo di Enrico Altavilla ha chiarito questo aspetti, te ne consiglio la lettura: Aumentare il CTR sulle SERP usando Titoli Alternativi!

            image

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • 16 lug 2013, 14:04 ultima modifica di

              Inoltre in aggiunta a quanto scritto da Giorgio solitamente il pipe viene interpretato come operatore logico 'OR'.

              Avevo già parlato di questa cosa qui se ti interessa http://www.giorgiotave.it/forum/indicizzazione/207305-comportamento-di-google-su-query-brandizzate.html e l'utente provando ha ottenuto il comportamento atteso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabrizio.costanzo User • 16 lug 2013, 14:20 ultima modifica di

                Giorgio, Juanin mi avete illuminato con le vostre risposte.
                Credo che la spiegazione di Juanin sull'interpretazione del "|" come operatore logico e quindi prevedere un comportamento come quello segnalato nel post sia corretto. Però anche la possibilità di sfruttare le modalità diverse con cui google propone il titolo è molto interessante.
                Ho letto l'articolo segnalato da Giorgio e vale la pena fare qualche prova.

                Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti