- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- YouTube
- Spot travestiti da candid camera: guerrilla e viralità
-
Questa è terribile.
!
In teoria il passeggero dovrebbe essere non al corrente di quello che sta per capitargli!
Aiuto :o, io sarei morta!!
-
Sarebbe bello ricevere una sorpresa così alla fermata dell'autobus...
-
Bellissima la corsa da 007 organizzata da Coca Cola :)!
-
Grazie Anna per la condivisione.
Veramente degli ottimi video di viral marketing da cui prendere spunto.
-
Bellissimi Anna, mi sono presa il tempo di guardarli tutti.
Personalmente trovo molto bello e dinamico quello di CocaCola, entusiasmante e divertente, e poi ripropone un cult che ormai non ha età, perchè non penso siano molti a non conoscere 007.
Lo spot di Nivea invece per me è shockante... se mi fanno una candid del genere col cavolo che compro più qualcosa del loro marchio, per lo spavento!
Renault Clio ottimo spot, ma per maschietti: direi che hanno definito un target e lo hanno colpito e affondato. Anche questa dinamica e divertente, anche se non è tra quelle che preferisco (sarà un parere da donna?).
-
Quello dell'ascensore ed il video in piazza mi hanno fatto piangere dalle risate!!
Grazie della segnalazione
Marco
-
Buongiorno a tutti,
grazie per i feedback, sono contenta vi siano piaciuti :).L'argomento prank video mi piace molto, specialmente quando è abbinato al marketing!!
Non ci crederete ma dello spot della Renault Clio esiste anche la versione per le donne: hanno pensato proprio a tutto! Eccola qui
Ma a visualizzazioni abbiamo 3 mln per la versione maschile e poco più di 700.000 per quella femminile.
Anche io ho trovato non piacevolissimo lo spot della Nivea!!
Grazie a tutti voi per l'entusiasmo,
mi raccomando se trovate video affini postatemeli qui che sono curiosissima :).A presto,
A.
-
Dai postane uno per noi maschietti!!
Marco
-
Hihihi, ciao Marco... ora ci penso :)!
Intanto posto il link a questo canale che contiene parecchi video interessanti!
Ciao,
A.
-
Ciao a tutti,
come settimana scorsa con gli Harlem Shake realizzati da brand, anche questa settimana sul blog giorgiotave.it è nato un nuovo articolo da una discussione presente qui sul Forum GT!Vi ringrazio di cuore per la partecipazione :),
potete leggere l'articolo relativo a questa discussione qui http://marketingblog.giorgiotave.it/spot-video-candid-cameraCe ne sono anche alcuni nuovi :D!!
Questa sezione mi piace tantissimo e grazie a voi si stanno creando delle bellissime raccolte :).
A presto,
Anna
-
Facendo varie ricerche ho scoperto che si chiama Prankvertising
!!
Ciao,
A.
-
Eccone un altro stile "A dramatic surprise on a quiet square".
[video=youtube;AlGNQbFajJo]
-
NIVEA ci riprova e lancia un nuovo DEOSTRESS, più moderato del precedente e che forse proprio per questo non raggiunge la stessa popolarità.
Ma è sicuramente più simpatico! Cosa ne pensate?
-
Bello questo di LG ambientato in dei bagni pubblici maschili. Purtroppo però non riesco a raccontarvi come si svolge l'azione... buona visione ;).
[video=youtube;jOpccxCJPsY]
Ciao,
A.
-
Fortissimo questo di LG! e carina anche l'iniziativa per accaparrarsi uno smartphone.
-
Ahahahahah!!! Per cercare di ripulire un pò la brutta fama dei tassisti mexicana è stata creata un'iniziativa di candid camera sui taxi: vengono riprese le conversazioni tra gli ospiti ed il tassista che nel frattempo fanno una buona pubblicità al Messico (anche se leggendo i commenti pare che l'immagine che viene data in queste candid si discosti un pò troppo dalla realtà). Comunque un'idea molto divertente!!
[video=youtube;LN15Q4kCJxw]
Come vorrei fare un salto in Messico e mangiare vero cibo messicano!!!
-
LG ritorna con uno dei suoi spot terrificanti: aiuto!!
[video=youtube;ynvKWYvyCqw]
-
Buondì a tutti, ciao Anna.
Da quanto tempo manco dal forum!
Sui video due considerazioni:- alcuni credo siano attori, se a un ignaro protagonista /spettatore gli prende un infarto?
- l'efficacia in termini di marketing non si misura con le visualizzazioni e non è affatto detto che alcuni di questi video migliorino l'immagine del brand e/o aumentino le vendite.
Detto ciò la formula mi piace, i video non sempre.
Oggi all'uscita da Facebook mi si è aperta la pubblicità (anteprima video) di un'auto Lexus. Detta così sembra banale ma invece la cosa era ben più confusa: Trace your road, scoprite un video unico al mondo. Il video era un'anteprima, poi ho cliccato sul link e l'ho visto integrale, questo il codice del video su YouTube: slETbZ7FIs0
Sono perplesso.
Il video è divertente (va be', io sono malato di motori e mi diverte anche la pubblicità della Renault 4 all'avventura, che tu non puoi ricordare per motivi anagrafici), ma il marchio Lexus è il lusso Toyota, non so quanto c'entri con i video game. Forse è una scelta del marketing: la IS è un modello abbastanza "giovanile" e credo vogliano fare apparire "tecnologica" la loro ibrida).
Il fatto è che io, appassionato di motori, mi sono fermato al video: non ci sono call-to-action, link, suggerimenti ... niente di niente o almeno io non li ho visti.
Mi sarei aspettato di essere condotto su altri contenuti, al sito Lexus e persino una richiesta di registrazione, il link all'ormai immancabile configuratore, wallpaper e contenuti speciali, l'invito a provarla.
Mi chiedo (ti chiedo) a cosa serva un video così.
Ciau!
FrancescoAggiornamento: l'ho ricaricato altre due volte e alla fine la scelta c'è. Forse problemi di connessione.
-
Ciao Francesco,
completamente in accordo sui punti 1 e 2. Non credo che si possano fare certi "scherzacci" con persone totalmente ignare ;). Diciamo che è una tecnica un po' delicata, però te ne lascio un altro. Fantastico: ovviamente c'è di mezzo lo zampino di LG![video=youtube;NeXMxuNNlE8]
-
Questo è bellissimo
Viva la creatività!