Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Il testo nelle immagini come fattore di ranking! La prova provata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Il testo nelle immagini come fattore di ranking! La prova provata

      Ho scoperto da un post su Facebook di Riccardo Mares (@merlinox) questa cosa qui:

      Che Google sia in grado di leggere il testo nelle immagini è noto.
      Che Google usasse tale testo come fattore di rank no, o almeno non era ancora stato palesemente provato.

      Invece adesso c'è pure la prova by DejanSEO.
      Immagine anonima, pagina che la contiene senza quei contenuti, no metadati sull'immagine.

      Qui trovate il tweet di DejanSEO dove se ne parla.

      E qui la Query su Google, dove Dejan aggiunge: "meissner effect is missing from the page, but the page ranks for it hinting at OCR".

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • merlinox
        merlinox Moderatore • ultima modifica di

        Ho cercato il mio vecchio test... ma non l'ho trovato e su Google Alert ho del disordine.
        Da rifare: Giorgio questo post si indicizza???

        image

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Ah ora ci divertiamo. Vediamo se funziona 😄

          Poi a Settembre lanciamo un contest :fumato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • merlinox
            merlinox Moderatore • ultima modifica di

            @Giorgiotave said:

            Ah ora ci divertiamo. Vediamo se funziona 😄
            Poi a Settembre lanciamo un contest :fumato:
            Devo farmi una foto figa?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andreasemonella User Newbie • ultima modifica di

              Molto interessante...quindi consigliate, ad esempio, di inserire il titolo anche all'interno dell'immagine di copertina di un articolo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • merlinox
                merlinox Moderatore • ultima modifica di

                @andreasemonella said:

                Molto interessante...quindi consigliate, ad esempio, di inserire il titolo anche all'interno dell'immagine di copertina di un articolo?
                Direi di no. Tale immagine deve essere sufficientemente contestualizzata dalla pagina che la contiene.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • H
                  hub User Attivo • ultima modifica di

                  @merlinox said:

                  Direi di no. Tale immagine deve essere sufficientemente contestualizzata dalla pagina che la contiene.

                  Ciao, ma se un articolo è molto generico per esempio racconta qualcosa di vita cittadina, usare una foto come questa: https://unsplash.com/photos/6NO_oLxx4xc
                  in cui compare Toshiba, Disney e molti altri, cosa potrebbe comportare?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • merlinox
                    merlinox Moderatore • ultima modifica di

                    @hub said:

                    Ciao, ma se un articolo è molto generico per esempio racconta qualcosa di vita cittadina, usare una foto come questa: https://unsplash.com/photos/6NO_oLxx4xc
                    in cui compare Toshiba, Disney e molti altri, cosa potrebbe comportare?

                    1. Hai l'obiettivo di posizionarti per quei brand?
                    2. Quelle "keyword" sono contestuali con la tua pagina?
                    3. Pensi di avere sufficiente forza con il tuo sito per posizionarti per quei brand?

                    Cosa potrebbe comportare? Nulla 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • H
                      hub User Attivo • ultima modifica di

                      @merlinox said:

                      1. Hai l'obiettivo di posizionarti per quei brand?

                      Provo a spiegarmi meglio, nel mio esempio l'articolo è generico, parla di vita cittadina e non ha nulla a che vedere con Disney o Toshiba, ma che succede se il mio articolo parla di alcuni aspetti della guerra, per esempio l'aspetto umano, e la foto mostra una pistola Beretta e la scritta del marchio?
                      Se il testo è un fattore di ranking in un articlo che parla di guerra e che mostra quella foto che contiene un testo di una specifica marca di costruttore di armi, per quanto l'algoritmo sia intelligente, quanto sarà in grado di distinguere quello che potrebbe essere un intento promozionale, un tentativo di screditamente, o una metafora?
                      Quindi, il mio pensiero è che se è vero, e non un caso, che i testi nelle foto vengono analizzati a un certo punto si dovrà prestare davvero molta attenzione alle foto che vengono inserite in un articolo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • merlinox
                        merlinox Moderatore • ultima modifica di

                        Non capisco il dilemma. Se parli di guerra e c'è una pistola e si legge Beretta, la contestualità ci sta tutta.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • H
                          hub User Attivo • ultima modifica di

                          @merlinox said:

                          Non capisco il dilemma.

                          Perchè credo tu non abbia letto tutto:

                          @hub said:

                          Quindi, il mio pensiero è che se è vero, e non un caso, che i testi nelle foto vengono analizzati a un certo punto si dovrà prestare davvero molta attenzione alle foto che vengono inserite in un articolo.

                          Quello che ho cercato di mettere in evidenza è "attenzione alle foto che si usano", si rischia una contestualizzazione involontaria che potrebbe rientrare nel fattore di ranking.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • merlinox
                            merlinox Moderatore • ultima modifica di

                            Secondo me è più alto il rischio di andare fuori tema, per mancata attenzione.
                            E' però doveroso sottolineare le parole che abbiamo usato:

                            • è fattore di pagerank perché permette a una pagina di posizionarsi su delle keyword (intenti)
                            • non è detto che valore abbia, potrebbe essere minimale, e la presenza in SERP è solo nel caso di una bassa o nulla concorrenza
                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • H
                              hub User Attivo • ultima modifica di

                              @merlinox, stai sbagliando completamente approccio e atteggiamento, vuoi per forza minimizzare facendo passare il mio pensiero per estremo.
                              Eppure era chiaro, avrebbe dovuto almeno esserlo, fin dal mio primo messaggio che non c'è un "dilemma" da parte mia ma solo mettere in evidenza un aspetto tra i tanti.
                              Non serve estremizzare nè da un lato nè dall'altro, ma nemmeno ridurre a un "non capisco il dilemma". Rispondendomi in questo modo blocchi qualsiasi possibilità di chiarimento.
                              Credo sia molto più costruttivo spiegare e approfondire fin da subito, altrimenti sembra una discussione solo per esperti, se così fatela privata 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • merlinox
                                merlinox Moderatore • ultima modifica di

                                Mi spiace hub per questa tua interpretazione.
                                Quello che ritengo necessario fare passare è:

                                • si Google è in grado di fare OCR
                                • si Google usa il testo rilevato da OCR come contenuto
                                • no, non abbiamo idea se lo consideri al pari di un normale testo, o in forma diversa

                                Grazie

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                  Vi segnalo il test di Riccardo Perini!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti