Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Gli spider cliccano sugli annunci adsense?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

      vabè io scherzavo ma qua il discorso si fa serio :D...

      Secondo me non potrebbe mai farlo per il semplice motivo che l'efficacia dell'adsense non dipende dai click ma dal CTR del cliente....quindi l'aumento dei click a cavolo fa diminuire il CTR del cliente con conseguente abbandono della campagna pubblicitaria....o no? ciò si traduce in realtà in una perdita per google e non il contrario

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        micky Super User • ultima modifica di

        esatto 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gio84 Super User • ultima modifica di

          forse é meglio spostare altrove la discussione, che ne dite? 😛

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            karapoto Super User • ultima modifica di

            E' una bella domanda, non saprei che dire ma credo possa succedere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cineasta Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Tecnicamente con i robot moderni basati sul core Mozilla che realizza un dom like browser è tecnicamente possibile che essi possano seguire questi click. Ma immagino pure che lo stesso programma Adsense consideri le intestazioni HTTP dei client per filtrare questa eventualità.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                ray71 User • ultima modifica di

                Chiaramente, gli spider di Google non possono farlo:
                Google prende la pagina (ancora senza ads), determina in qualche modo l'argomento del contenuto, e quindi decide quali ads metterci.
                Insomma, nel momento in cui il googlebot legge la pagina, gli ads non ci sono ancora!
                Piu' in generale, gli annunci (adsense e non) non fanno tecnicamente parte dela pagina, ma vengono aggiunti al volo via javascript sul browser, quindi i bot non sono in grado di vederli.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

                  ragazzi preciso che la discussione era stata aperta in "off topic" per scherzare 😉 , il mio parere l'ho già espresso

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • paocavo
                    paocavo Moderatore • ultima modifica di

                    @Cineasta said:

                    Tecnicamente con i robot moderni basati sul core Mozilla che realizza un dom like browser è tecnicamente possibile che essi possano seguire questi click. Ma immagino pure che lo stesso programma Adsense consideri le intestazioni HTTP dei client per filtrare questa eventualità.

                    Quoto (e verificato), gli spider Mozilla-based "cliccano" sugli annunci ma GG, ovviamente, non li considera validi (lo verifica tramite l'USER AGENT)

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      psicomante User Attivo • ultima modifica di

                      @paocavo said:

                      Quoto (e verificato), gli spider Mozilla-based "cliccano" sugli annunci ma GG, ovviamente, non li considera validi (lo verifica tramite l'USER AGENT)

                      :ciauz:

                      e se questi bot modificano il loro user-agent per mimetizzarsi da IE o FF? Cosa possibilissima ovviamente?

                      Lo sapevate che un bot (o un browser) creato, ad esempio, con java, non può visitare una pagina di Google Search per via dell'USER AGENT. Ora se andiamo a modificarlo, google non lo blocca più...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • paocavo
                        paocavo Moderatore • ultima modifica di

                        [quote=psicomante]e se questi bot modificano il loro user-agent per mimetizzarsi da IE o FF? Cosa possibilissima ovviamente?
                        ...
                        [quote]

                        Ovviamente vengono considerati altri fattori oltre all'User Agent, per esempio l'IP Address (anche se esiste l'IP-SPOOFING...), cookies, ecc...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti