Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Parole chiave per la rete di contenuti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lore83 User • 22 dic 2012, 23:08 ultima modifica di

      Parole chiave per la rete di contenuti

      Ciao a tutti.
      Negli strumenti per i Webmaster di Google, trovo nelle Parole chiave per la rete di contenuti dei risultati che non mi piacciono. In particolare Google, giustamente, considera le parole che si trovano nei menù a tendina (tag select) ed alcuni essendo ripetuti in ogni pagina modificano l'effettivo contenuto del sito. Si può evitare questo tipo di controllo operando sui tag con qualche attributo ad esempio?

      Grazie.

      Tipo:
      Keyword Difficulty

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • overclokk
        overclokk Moderatore • 28 dic 2012, 22:00 ultima modifica di

        Ciao lore83,
        prova ad aumentare la densita del testo scritto rispetto all'HTML, probabilmente è quello il problema.

        Ciao
        Enea

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          keliwebhosting User • 17 gen 2013, 17:29 ultima modifica di

          Di solito, nella mia esperienza, c'è da "fidarsi" delle parole chiave delle rete contenuti perchè se ci sono troppe ripetizioni (oppure ti ritrovi chiavi fuori tema, coem mi pare di capire sia il tuo caso) magari il sito ha qualche problema di progettazione... prova così: cerca di produrre qualche contenuto extra, estendi quelli esistenti, magari crea un blog e vedi che succede nel giro di qualche settimana, magari le cose si sistemano sole senza troppi sconvolgimenti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            divinov User Attivo • 19 mar 2013, 09:44 ultima modifica di

            Qualcuno sa se i tags <!--googleoff: index--> <!--googleon: index--> funzionano per eliminare keywords indesiderate che google trova nell html? nel mio caso specifico tale tag sembra non funzionare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • federico.sasso
              federico.sasso Moderatore • 21 mar 2013, 11:17 ultima modifica di

              Ciao lore83,
              il report di GWT è solo un contatore di parole nel sito destinato ad accorgersi a colpo d'occhi se il tuo sito fosse stato hackerizzato; le parole che elenca non hanno granché a che fare con le keyphrase per le quali il sito si posiziona.
              ...quindi se quelle parole ti destano preoccupazione, tranquillizzati 🙂
              Google (inteso come motore di ricerca, non GWT) è bravo a capire quali parti dell'html sono parte del contenuto vero e quali sono parte di template, form, etc.

              @divinov: la risposta rapida è "no", la risposta più esauriente la trovi in quest'altro thread
              (accatìtìpìduepuntislàscslàscvùvùvù).giorgiotave.it/forum/google/204082-problema-con-le-parole-chiavi-di-contenuto.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                simonetravaglini User Newbie • 16 ott 2013, 08:11 ultima modifica di

                Buongiorno a tutti!
                Anch'io ho un problema simile, ma ben più accentuato!
                la parola chiave ทท mi appare con 21.000 ricorrenze! Guardando a cosa si riferisce emerge che è estrapolata dai pdf caricati con jdownload, un modulo di joomla. Volevo capire se questa cosa mi può compromettere il posizionamento del sito!

                Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • 17 ott 2013, 16:55 ultima modifica di

                  Ciao Simonetravaglini e benvenuto sul forumGT,
                  ma nella realtà è ripetuta 21000 volte nei tuoi file?
                  Che lingua è?

                  Ciao
                  Enea

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • federico.sasso
                    federico.sasso Moderatore • 17 ott 2013, 18:45 ultima modifica di

                    Per la cronaca, Google translate la riconosce come Thai e la traduce con "artista" (meno male!) 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      onapthanh User Newbie • 10 nov 2013, 11:24 ultima modifica di

                      Per la cronaca, nella mia esperienza, c'è da "fidarsi" delle parole chiave delle rete contenuti perchè se ci sono troppe ripetizioni oppure ti ritrovi chiavi fuori tema, coem mi pare di capire sia il tuo caso magari il sito ha qualche problema di progettazione... prova così: cerca di produrre qualche contenuto extra, estendi quelli esistenti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti