Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. http:// vs www.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dezio User • ultima modifica di

      http:// vs www.

      Ho notato che wordpress porta automaticamente ad escludere il www da ogni url trasformando un url tipo www sito it in http: sito it
      Volevo sapere se questo penalizza in qualche modo l'indicizzazione nei motori di ricerca o se non cambia nulla.

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        numan User • ultima modifica di

        Ciao Dezio,
        non è wordpress che ti modifica l'URL predefinita, ma le impostazioni del file .htacess .

        Questa impostazione non implica penalizzazioni, a condizione che ci sia un redirect corretto che impedisca a google di rilevare le pagine con www e quelle senza come duplicati.

        Generalmente io preferisco comunque mantenere sempre il www .

        Per modifcare queste impostazioni puoi aprire con qualsiasi editor il file .htaccess (nella root del tuo spazio web) e modificare la sezione ModRewrite con il codice che puoi trovare qui: stackoverflow.com/questions/234723/generic-htaccess-redirect-www-to-non-www (che reindirizza tutti gli URL senza www alla corrispondente versione con www).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dezio User • ultima modifica di

          Grazie per il consiglio. Sò che si può modificare l'.htacces ma non sapevo se fosse meglio mantenere il www o se il futuro porta verso l'http 🙂
          Sicuramente da browser non cambia nulla nel digitare un sito internet, visto che ormai tutti i browser ridirezionano correttamente sia con www o senza.
          Probabilmente manterrò l'uso del www non vorrei essere penalizzato 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            laboseo User Attivo • ultima modifica di

            Con o senza www l'importante è averne uno e non entrambi. In genere si usa il terzo livello "www" perché il popolo italiano riconosce meglio un link "vocale" se pronunciato con il www davanti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              far.web User Attivo • ultima modifica di

              Ricordati però che http non è una parte del dominio, ma è il protocollo necessario per raggiungere il server.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti