Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Bloccare pagina da robots.txt oppure dal codice html?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tosiualex User • 17 giu 2012, 22:33 ultima modifica di

      Bloccare pagina da robots.txt oppure dal codice html?

      Mi è sorto un piccolo dubbio per quanto riguarda la NON indicizzazione di una pagina.

      Bloccarla dal robots.txt è la stessa cosa che aggiungere alla pagina stessa il meta[TABLE]

      [TD="class: webkit-line-content"]<meta name="robots" content="noindex,nofollow" />[/TD]
      [/TR]

      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      Dovrebbe essere la stessa cosa giusto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • 18 giu 2012, 08:49 ultima modifica di

        No, non è la stessa cosa.
        Se vuoi escludere una pagina dall'indicizzazione usa il meta tag robots nel file html.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tosiualex User • 18 giu 2012, 15:37 ultima modifica di

          Ok, grazie della dritta

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michele2112 User • 3 apr 2014, 07:24 ultima modifica di

            Ciao ho dei dubbi semplici riguardo a questo argomento, vi ringrazio se potete togliermeli:

            1- ho visto alcuni siti che mettevano nel file robots.txt codici come questo 10:36:37 Warning: Link ww...nomepagina.html= not scanned (follow robots meta tag) e poi nella stessa pagina che indicavano nel file robots vi era : <meta name="robots" content="index, follow" />

            2- Non avendo tante pagine nel sito (circa 40) si potrebbe fare a meno del file robots.txt in favore di queste stringhe: basta la stringa <meta name="robots" content="index, follow" /> quando la si vuole indicizzare e la stringa <meta name="robots" content="noindex,nofollow" />

            3- il file robots.txt vedo che spesso viene chiamato in altri modi, tipo hts-log.txt oppure new.txt, qualora venga messo un nome alternativo bisogna indicarlo da qualche parte

            Grazie e scusate se può sembrare una ripetizione della domanda sopra, ma ho voluto chiedere con più precisione

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti