Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Querela archiviata - Azione Civile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumino User Attivo • ultima modifica di

      Da quel che ho capito io se la p.o. fa opposizione al GIP, ed egli accoglie l'opposizione, il GIP deve incaricare il PM di svolgere nuove indagini o di formulare l'imputazione dell'indagato...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        reys User Attivo • ultima modifica di

        Lo so ma in questo caso il GIP non c'è, dato che il reato ipotizzato è inguria (comptetenza gdp). La domanda è: chi decide se archiviare o fare nuove indagini?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pumino User Attivo • ultima modifica di

          Direi il GdP stesso...ma non ne sono sicuro se accenderla.

          Chiedo l'aiuto del pubblico, o meglio, di Giurista.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Il Pm.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pumino User Attivo • ultima modifica di

              Ho capito...ma è possibile che, come ipotizzava qualcuno in precedenza, sia cambiato l'abito? Cioè, da Gdp a Tribunale?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Dal 335 (o dalla segreteria del pm) tu puoi vedere il titolo del reato e da qui ricavi la relativa competenza.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                  Si lo so; ma intendevo...se inizialmente l'iscrizione è con competenza GDP può, in un secondo momento, passare di competenza al tribunale?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pumino User Attivo • ultima modifica di

                    @Pumino said:

                    Si lo so; ma intendevo...se inizialmente l'iscrizione è con competenza GDP può, in un secondo momento, passare di competenza al tribunale?
                    ??? (forse era passato inosservato il post)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      Tutto può essere, Pumino... ma è molto difficile. quando accade è per il fatto che hanno sbagliato la competenza ab origine...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        pumino User Attivo • ultima modifica di

                        @giurista said:

                        Tutto può essere, Pumino... ma è molto difficile. quando accade è per il fatto che hanno sbagliato la competenza ab origine...

                        Dunque, questa settimana dovrei avere tempo ed andare a fare una nuova verifica:

                        Ricapitolando: a luglio la segreteria del PM mi aveva detto che il fascicolo non l'avevano più loro...(non ha saputo bene dirmi dove fosse finito o io non l'ho capito bene...era estate, faceva caldo, ero fuso :sun:)

                        -Secondo te Giurista, se vado alla "cancelleria del GIP" a chiedere informazioni in merito, vado nel posto giusto?
                        -Anche se per le copie dell'eventuale archiviazione sono necessari alcuni giorni, possono dirmi se è archiviato definitivamente o no?
                        -L'ambito sarebbe del GdP...ma qualche post fa mi dicesti che in tal caso la figura del gip non è prevista...quindi chiedo comunque in codesta cancelleria?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          giurista Super User • ultima modifica di

                          Io ho detto che il GIp non esiste nei procedimenti davanti al GdP... se era diffamazione il procedimento è davanti al tribunale, non GdP

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pumino User Attivo • ultima modifica di

                            Apro una piccola parentesi, riguardo il mio caso:

                            Quando io fornii le "Sommarie Informazioni Testimoniali" (dicesi SIT), alla Polpost che mi interrogò io, per giustificarmi, dissi che il tizio in questione (o meglio, "il suo profilo msn" in quanto a tutt'oggi non conosco l'identità reale di codesta persona) aveva parlato di cose erotiche con una minorenne.

                            La discussione è realmente accaduta! Lo può provare la minorenne in questione (ora maggiorenne), ma a parte una "cronologia" di 4 anni or sono che sopravvive sul pc...non ci sono molte altre prove a rinforzo.

                            La mia domanda è questa. Posso essere accusato di calunnia?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              giurista Super User • ultima modifica di

                              Assolutamente no.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                pumino User Attivo • ultima modifica di

                                @giurista said:

                                Assolutamente no.

                                Per quali motivi (se non sono troppo esigente) ?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  giurista Super User • ultima modifica di

                                  Perchè dovrebbe provare che tu eri a conoscenza della sua innocenza.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    pumino User Attivo • ultima modifica di

                                    @giurista said:

                                    Tutto può essere, Pumino... ma è molto difficile. quando accade è per il fatto che hanno sbagliato la competenza ab origine...

                                    E nel caso avessero sbagliato la competenza ab origine che accade? Nuova iscrizione con nuovi termini ?? E' frequente un errore del genere?

                                    Invece, nel caso fosse stato archiviato presupponendo competenza del GDP, dove posso richiedere info non essendo contemplato, in tal caso, il GIP e il suo casellario?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      gelsoma Bannato User Newbie • ultima modifica di

                                      [...]

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        pumino User Attivo • ultima modifica di

                                        @gelsoma said:

                                        E basta Piumino!
                                        Lascia un po' in pace la giurista.

                                        Bah...si discute semplicemente...se qualche user non vuole o non può rispondere penso sia ben libero di farlo...
                                        Semplicemente mi stavano sfarfallando queste incognite, e ho postato una richiesta. A cui qualsiasi utente che abbia tempo e voglia potrà rispondere...senza fretta e senza impegno ...:bho:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          giurista Super User • ultima modifica di

                                          Succede, a volte, che sbaglino competenza in favore del tribunale. In quel caso, se sarà processo si potrà eccepire l'incompetenza per materia.
                                          Per saere se è stato archiviato rivolgiti sempre alla segreteria del PM.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            pumino User Attivo • ultima modifica di

                                            Allora, importanti novità sul mio caso.

                                            Ieri, come da consiglio di Giurista, mi reco presso la segr. del Pm incaricato. Ella, leggendo che trattasi di GdP mi invia ad un altro ufficio (delle esecuzioni penali...) :dull:
                                            Quà mi dicono che è "ARCHIVIATO". :vai:
                                            Personalmente questo zelante impiegato non mi era sembrato molto convincente...allora mi reco dove rilasciano le copie dei fascicoli (non mi ricordo come si chiama l'ufficio in questione).:?

                                            Chiedo di visionare, nei tempi classici 10 giorni, il fascicolo in questione in quanto dalla Procura mi hanno detto che è archiviato.

                                            Per fortuna una brillante impiegata dice "...aspetti...da là le han detto che è archiviato, ma come spesso accade non è così..." :gtsad: Ed infatti controlla sul suo terminale e ... NON RISULTAVA ANCORA ARCHIVIATO!:o

                                            Allora questa signora fa un giro di telefonate...fino a che ha notizia che IL FASCICOLO E' STATO ARCHIVIATO IN DATA 14/11/12 (poco fa) ma si trattava della "infornata" di dati che il personale addetto non è ancora riuscito a caricare a terminale. L'archiviazione ha pure un numero di registrazione esistente...quindi spero che sia stato definitivamente archiviato a dovere.:smile5:

                                            Tra 10 giorni spero di vedere il fascicolo e capire se, dalla motivazione di archiviazione, il querelante avrebbe ancora delle possibilità di agire in civile. :arrabbiato:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti