- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Una classe applicata ad un movie clip
- 
							
							
							
							
							Una classe applicata ad un movie clipCiao 
 Ho creato la classe in un file**.as **e al suo interno il codice che punta al movie clipeccolo : 
 class MovieRollAlpha extends MovieClip {
 function onRollover(){
 this._alpha=50;
 }
 function onRollOut(){
 this._alpha=100;
 }
 }Tutto chiaro ???:(): 
 Quindi nelle proprieta' del movie clip nel sitarello del sottoscritto semplicemente metto Esporta per action script e alla voce classe metto il nome del file .as che e' **MovieRollAlpha
 **
 risultato.................mi viene la manina ............ma rollover nemmeno in foto.........Qualcuno puo' aiutarmi? 
 Grazie
 ps : il movie e' su www.a101.it , il disco volante a destra .
 La classe non fa altro che applicare un effetto rollover con l'alpha .......ma non funziona
 
- 
							
							
							
							
							
Ci sono svariati errori. Iniziamo così: 
 l'ultima o di onRollOver dev'essere maiuscola 
 Adesso dovrebbe funzionare, ma la sintassi che hai usato non è corretta , OOP parlando. 
 
- 
							
							
							
							
							Ok Flep funziona , mancava la maiuscola come mi hai fatto notare . 
 Ah.....complimenti per il tuo sito , si vede che sei avanti.
 In ogni caso.....sai qual'e' un buon manuale di riferimento sulle classi as ????
 O comunque se in giro ci sono script free da poter analizzare ????
 Insomma io uso il mio sitarello come biglietto da visita ma anche come palestra-laboratorio e tutto quello che imparo lo applico li .Se hai ulteriori consigli sono piu' che ben acetti , ovvio .   
 
- 
							
							
							
							
							
Valide guide in italiano sulle classi actionscript, non ne conosco. Una su tutte di sicuro: 
 Essential Actionscript 2.0
 by Colin Moock
 editore O'REILLYhttp://www.amazon.com/Essential-ActionScript-2-0-Colin-Moock/dp/0596006527 Per capire questa guida devi però essere ben certo che hai chiro tutte le basi della programmazione ad oggetti e cos'è un ciclo, un metodo, una proprietà, un'istanza di un oggetto, un oggetto e tutta la sintssi base di Actionscript 2.0 . 
 Il titolo 'Essential' potrebbe ingannare ma è una vera e propria bibbia di come sviluppare in Actionscript 2.0 utilizzando le proprie Classi.
 In più applica i concetti di Polimorfismo, Erediterietà, Composizione e Interfaces.
 
- 
							
							
							
							
							perfetto grazie , spero ci sarai ancora quando ....mi blocchero' di nuovo . 
 Certo che vedere il tuo sito è .........avvilente per me.
 
- 
							
							
							
							
							
Prendilo come 'carica' per andare avanti con gli studi di Actionscript 2.0  
 Se ti blocchi ti darò una mano (tempo permettendo )