Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Vantaggi SEO traduzione sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      osterello User Attivo • ultima modifica di

      Grazie mille per le risposte, mi siete stati utilissimi.
      Non penso che la traduzione sia un problema, il sito ha pochi testi, solo contenuti multimediali già in inglese.

      Il problema a questo punto mi sembra il dominio, non è possibile andare su Google.com con un .it giusto?
      Purtroppo il relativo .com è occupato e non lo vendono.
      Cosa consigliate? Meglio un altro .com che reindirizzi o posizionare la english version del .it?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Prova con un altro gTLD:
        .org
        .net
        .eu
        .info

        Puoi anche usare una piccola variante, ad esempio dominio1.com.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          partidibambola User • ultima modifica di

          Concordo con Valerio, meglio povare uno dei domini che ti ha segnalato piuttosto che posizionare il .it in inglese su google.com !

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            problemapc User Attivo • ultima modifica di

            La tecnica del dominio unico com e delle sottocartelle è sEO friendly? Se si qual'è il modo migliore per attuarla, ad esempio per un sito in asp?
            Conviene avere una home page in una lingua sul com es. in italiano con la tendina per le altre lingue o fare direttamente il redirect sulla home a seconda del paese dove la pagina viene aperta??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Si, va bene anche un dominio unico di tipo globale, cioè .com, .org, .eu, .net e tante sottocartelle per ogni nazione.
              Poi dagli strumenti per Webmaster di Google devi impostare la destinazione geografica per ogni cartella.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                problemapc User Attivo • ultima modifica di

                @vnotarfrancesco said:

                Si, va bene anche un dominio unico di tipo globale, cioè .com, .org, .eu, .net e tante sottocartelle per ogni nazione.
                Poi dagli strumenti per Webmaster di Google devi impostare la destinazione geografica per ogni cartella.

                Valerio Notarfrancesco

                Nel senso che devo configurare ogni sottocartella come sw fosse un diverso sito?? Questo perche' mi sembra se non ricordo male che posso dare una sola connotazione geografica...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  Si, esatto, negli strumenti per webmaster di Google devi registrare ogni sottocartella come se fosse un dominio diverso e poi per ognuno imposti la destinazione.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    problemapc User Attivo • ultima modifica di

                    grazie, non lo sapevo!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      Prego 🙂

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        problemapc User Attivo • ultima modifica di

                        Ci ho provato ma non ci riesco ... ho registrato negli strumenti per webmaster la url del mio sito www[punto]sito[punto]com .. non capisco come cambiare la collocazione geografica (so che si va in impostazioni ma non mi fa impostare una url o una sottocartella) ne' come aggiungere quella inglese :arrabbiato:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • vnotarfrancesco
                          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                          Tu devi registrare prima il tuo dominio, quindi inserisci dominio.com.
                          Poi inserisci dominio.com/en
                          Poi ancora dominio.com/de e così via per tutte le cartelle.
                          All'interno del strumenti per webmaster devi quindi avere tante registrazioni diverse per ogni cartella / nazione.

                          A questo punto entri in ogni sito / cartella e gli imposti la destinazione geografica.

                          Valerio Notarfrancesco

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            problemapc User Attivo • ultima modifica di

                            Fatto, era più semplice di quanto credessi grazie ancora

                            p.s. sui 'nuovi' siti ho impostato italiano per la sottocartella it e stati uniti per la cartella en.
                            Una sola collocazione geografica mi sembra un po' una limitazione, in quanto en potrebbe andare bene per tutte le nazioni di madrelingua inglese non trovi? :mmm:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • vnotarfrancesco
                              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                              Non è tanto una limitazione di Google bensì un modo per soddisfare meglio il pubblico.
                              Tornando al tuo esempio, anche se è vero che ci sono tante nazioni dove si parla inglese, ad esempio Stati Uniti e Nuova Zelanda, è anche però vero che cambiano i vocaboli, i modi di dire, la valuta, le leggi da rispettare, le modalità di trasporto se consegni dei beni fisici, gli usi (ad esempio il significato dei colori) e tante altre cose.

                              Sono davvero pochi i settori dove è possibile attuare una strategia di comunicazione globale.
                              Il prodotto può essere identico, ma bisogna pensare localmente per quanto riguarda il marketing.

                              Google non fa altro che interpretare questo.

                              Valerio Notarfrancesco

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti