- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Rischio penalizzazione contenuto duplicato se alias di 3 domini puntano su un sito?
-
Rischio penalizzazione contenuto duplicato se alias di 3 domini puntano su un sito?
Ciao a tutti,
pongo il seguente quesito:ho 3 domini (uno principale e due a supporto) che vorrei far puntare come alias sulla stessa cartella del mio server.
Quindi se apri questi due domini vedrai sempre lo stesso sito e contenuto del dominio principale, ma questi due domini puntano comunque sulla stessa cartella del server.DOMANDA: rischio la penalizzazione di Google per contenuto duplicato oppure visto che sono solo alias che puntano sulla stessa cartella del server non rischio nulla?
Cosa ne dite voi?
Ciaooo
-
Ciao studio1977,
Se lo stesso contenuto è raggiungibili da URL diversi Google li vedrà come contenuti duplicati ;).
-
Concordo con Gibbo89.
Se per motivi di immagine e protezione dei nomi vuoi comunque usare gli altri domini, inserisci il rel canonical all'interno di ogni pagina:<link rel="canonical" href="http://www.dominioprincipale.com/pagina1"/>
In questo modo Google quando scansionerà le pagine entrando dai domini secondari leggerà si lo stesso contenuto ma troverà anche l'indicazione dell'indirizzo canonico (il dominio principale) e quindi non subirai penalizzazioni per contenuti duplicati.
Valerio Notarfrancesco
-
Ciao a tutti ...
Si ti confermo che gli altri domini sono raggiungibili da url diverse e alcuni contenuti sicuramente si indicizzeranno sotto tutti e tre i domini ...
Quindi è una leggenda che se anche sono solo alias che puntano alla stessa cartella del server non subisco penalizzazioni ?il "rel canonical" lo devo inserire all'interno di ogni pagina del sito, giusto?
Ma perchè nel tuo esempio, nell' URL del dominio principale, alla fine c'è scritto "pagina1" ? Cosa vuol dire ? che per ogni pagina devo personalizzare questo percorso indirizzandolo alla effettiva pagina del dominio principale ? Quindi non basta mettere solo l' URL del dominio principale su tutte le pagine, devo personalizzarlo per ogni singola pagina?ciao e grazie per le risposte
-
@studio1977 said:
il "rel canonical" lo devo inserire all'interno di ogni pagina del sito, giusto?
Ma perchè nel tuo esempio, nell' URL del dominio principale, alla fine c'è scritto "pagina1" ? Cosa vuol dire ? che per ogni pagina devo personalizzare questo percorso indirizzandolo alla effettiva pagina del dominio principale ? Quindi non basta mettere solo l' URL del dominio principale su tutte le pagine, devo personalizzarlo per ogni singola pagina?ciao e grazie per le risposte
Si, esatto, il rel canonical va inserito in ogni pagina e deve indicare non il dominio ma l'url esatto della pagina che tu vuoi Google prenda in considerazione come indirizzo "ufficiale".
Valerio Notarfrancesco
-
Salve Amici, ho una problematica uguale
supponiamo di avere un sito di commercio elettronico dell'azienda pincopallino. tale azienda vende biciclette elettriche.
registro due domini pincopallio.it (dominio principale) e bicicletteelettricheinvendita.it (alias)
il webserver sarà configurato in modo che bicicletteelettricheinvendita.it sia un alias con navigazione trasparente.
ciò vol dire che ad esempio
pincopallino.it/azienda avrà gli stessi contenuti (sia SEO che istituzionali) di bicicletteelettricheinvendita.it
anche la sitemap sarà raggiungibile sui due indirizzi
picopallino.it/sitemap.xml
bicicletteelettricheinvendita.it/sitemap.itLA MIA DOMANDA E' QUESTA
anche se uso il tag ***canonical ***per evitare la duplicazione su Strumenti per i Webmaster devo registrare il sito due volte? come se fossero due portali separati? o c'è un modo per dire a Google che esistono degli alias (creati per una migliore indicizzazione in quanto contengono parole chiave)?attendo i vostri consigli e vi ringrazio in anticipo!
-
Se usi il rel canonical impostando come indirizzo canonico pincopallino.it Google non indicizzerà il sito bicicletteelettricheinvendita.it, quindi è inutile registrarlo negli strumenti per Webmaster.
Valerio Notarfrancesco
-
grazie, allora come si fa ad utilizzare i domini con le parole chiave all'interno e fare in modo che Google li indicizzi?
-
L'unico modo è sviluppare nuovi contenuti originali da pubblicare su quei siti e poi posizionarli facendo link building.
Valerio Notarfrancesco
-
grazie per la risposta, e soprattutto per avermi dato degli spunti di riflessione da studiare.
partiamo dal presupposto che i domini aggiuntivi acquistati solo x le parole chiave debbano essere dei "siti a se stanti"; e questo è chiaro.
a questo punto si potrebbero usare giusto come landing pages con dei contenuti specifici e con il link eventuale al sito istituzionale.
nel mio esempio bicicletteelettricheinvendita.it sarebbe un piccolo elenco di prodotti in vendita, quando si clicca sul prodotto si va alla scheda presente sul sito pincopallino.it.
questa cosa è fattibile? come evitare poi il problema delle doorway descritto da google?
inoltre vorrei qualche esempio in merito al consiglio di usare "link building"
grazie
-
Si quello che dici è fattibile.
Per evitare problemi con Google quel link che inserisci lo metterei con l'attributo "nofollow me".
Per la link building apri pure una discussione dedicata altrimenti andiamo troppo fuori tema qua.Valerio Notarfrancesco