Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Indicizzazione sito Mobile
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Ciao Fabio, per versione mobile, cosa intendi tu? Cioè per quale categoria di dispostivi hai sviluppato una versione speciale del sito?

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabiomaisto User • ultima modifica di

        Ciao Francesco,

        intendo una versione del sito modellata sui dispositivi Iphone e Android. Praticamente l'idea di fondo è stata quella di inserire sul dominio miosito.it un sistema di riconoscimento delle visite da mobile in modo da reindirizzare l'utente dirattamente alla versione mobile (costruita sul dominio m.miosito.it e con contenuti diversi dalla versione web). Il problema è che google mi ha indicizzato la pagine del sito mobile alle quali invece si doveva accedere tramite redirect dal dominio principale miosito.it. Io pensavo a questo punto di utilizzare dei tag nofollow e noindex sulle pagine, insieme allo strumento di rimozione pagine dei webmastertools. Può essere la soluzione giusta?

        Grazie mille

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

          Il problema nasce proprio dalle linee guida ufficiali di Google poco chiare e fuorvianti che ti hanno indotto in questo errore.
          Iphone e Android non non considerati dispositivi mobile e Google mostra loro la stessa serp che mostrerebbe ad un computer normale e di conseguenza anche le pagine ottimizzate per questi moderni dispostivi non vengono tenute separate rispetto a quelle normali.

          La soluzione è proprio quella che hai prospettato tu, cioè inserire nelle pagine mobile <meta name="robots" content="noindex">.
          Attenzione a non bloccare l'accesso usando il file robots.txt

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cerini.pablo User Attivo • ultima modifica di

            Anche io ho un problema analogo .

            Mi accodo alla discussione , magari dicendo un po' di imprecisioni ma sulla ricerca per dispositivi mobili ho ancora le idee confuse.

            Con la soluzione che descrivete voi non c'è il rischio che le pagine poi diventino invisibili anche a chi esegue ricerche con Google sul suo Iphone ?

            Non sarebbe meglio mettere a inizio di ogni pagina un controllo del tipo

            If dispositivo mobile
            carica questa pagina
            Else
            Redirect a stessa pagina del sito per pc desktop
            End if

            Oppure così c'è il rischio che Google si "arrabbi" per il redirect ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              @cerini_pablo said:

              Con la soluzione che descrivete voi non c'è il rischio che le pagine poi diventino invisibili anche a chi esegue ricerche con Google sul suo Iphone ?
              No perché appunto Iphone e Android non sono considerati dispostivi mobili ai fini della serp, cioè una ricerca fatta da un Iphone su Google mostra la stessa pagina dei risultati di una ricerca fatta da un computer (geolocalizzazione a parte ovviamente).

              @cerini_pablo said:

              Non sarebbe meglio mettere a inizio di ogni pagina un controllo del tipo

              Quel controllo c'è già, almeno ipotizzo che fabiomaisto l'abbia fatto. Ma è proprio questo che crea il problema, stesso contenuto due url.

              Un'alternativa è usare un'unica pagina che in base al dispositivo viene visualizzata con regole di stile differenti. Per fare questo usate la funzione media query dei css.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cerini.pablo User Attivo • ultima modifica di

                Grazie per la chiarificazione , adesso penso di aver capito il meccanismo . Opto per la prima soluzione , quella del meta name , perchè la media query dei css è superiore alle mie capacità di designer :tongueout:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabiomaisto User • ultima modifica di

                  Grazie mille Francesco,

                  direi che adesso la situazione mi è decisamente più chiara.

                  A presto!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Aggiorno questa discussione perché ho visto che è posizionata e Google in questi anni ha fatto tanto:

                    • per prima cosa voglio linkarvi i consigli di Google per lo sviluppo mobile!
                    • ad agosto ha spronato i webmaster per creare siti che caricano più velocemente
                    • ha creato un progetto intorno all'HTML5 al fine di spingere gli sviluppatori ad utilizzarlo: http://www.html5rocks.com/en/mobile/
                    • qui invece un'altra iniziativa legata allo sviluppo Mobile da parte di Google: http://www.howtogomo.com/it/d/
                    • inoltre vi segnalo questo fantastico test sull'indicizzazione mobile 🙂

                    🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabiomaisto User • ultima modifica di

                      Senza dubbio una utilissima to-do-list! Grazie per la condivisione 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        enigma Super User • ultima modifica di

                        Grazie per i link Giorgio.

                        Anch'io mi sto muovendo in questa direzione.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Grazie a voi ragazzi, continuiamo così!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabiomaisto User • ultima modifica di

                            Direi che questa discussione merita di essere aggiornata con questo annuncio sul Webmaster central blog:

                            googlewebmastercentral.blogspot.it/2014/11/helping-users-find-mobile-friendly-pages.html

                            Prevedo grossi cambiamenti dei CTR sulle SERP da mobile. Sei primo? Bravo, ma se non sei "Mobile Friendly" potrebbe non bastare..... 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti