Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Copywriting e tools per il contenuto duplicato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      valentina83 Super User • ultima modifica di

      Se è uno strumento utile, è un buon investimento non trovi?

      Purtroppo ormai di tools gratuiti ce ne sono davvero pochi, pochi, pochi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lamiadirectory User Attivo • ultima modifica di

        Sisi è un ottimo investimento.. però non tutti possono farlo, credo 😞 è vero di cose free ormai ce ne sono poche.. Iio avevo scaricato un programmino free tempo fa, ma anche se piuttosto efficace era molto lento.. Uff, ci vuole una svolta!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          valentina83 Super User • ultima modifica di

          Hai ragione, non tutti possono. Però è pur vero che ogni mestiere ha i suoi costi e se in giro non si trovano risorse free, certo non ci si può appellare alla grazia di qualcuno.

          Hai ragione, ci vorrebbe una svolta, ma bisognerebbe capire bene come impostarla e da dove farla, eventualmente, partire.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anfry1980 User Newbie • ultima modifica di

            Ciao ragazzi, oltre a plagium o copyspace, sapreste indicarmi altri tool, anche a pagamento, ma che siano veramente validi? L'ottimo sarebbe avere un tool che gli inserisci la url del tuo sito e si va a scansionare tutte le tue pagine cercando possibili contenuti duplicati nel web, ma dubito che ce ne sia uno simile.
            Grazie a tutti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lamiadirectory User Attivo • ultima modifica di

              Ciao Anfry! Guarda, io ho anche provato a scaricare software veri e propri che facevano quello che intendi tu, ma ho avuto risultati tutt'altro che soddisfacenti. Gli unici due che mi sembrano davvero decenti sono Plagium (che secondo me è il migliore, ma purtroppo c'è un tetto massimo di 50 scan al giorno, dopodichè bisogna pagare) e Copyscape...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                beatrice.83 User Attivo • ultima modifica di

                Confermo Copyscape, lo trovo ottimo e lo utilizzo molto per il mio lavoro 🙂

                Aiuta a trovare duplicati e vari in poco tempo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marcocram.r User • ultima modifica di

                  Ciao ragazze, questo tread mi è stato molto utile. Ho infatti beccato un sito che ha spudoratamente replicato una notizia da me pubblicata giorni addietro. Buona Giornata!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    beatrice.83 User Attivo • ultima modifica di

                    Ci fa molto piacere, Marco 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lombafly User Newbie • ultima modifica di

                      @valentina83 said:

                      Infatti esiste il comando che non ti permette di copiare le foto salvandole col tasto destro del mouse (anche se mi pare che col Mac sia sufficiente trascinarla sul desktop per copiarle...). Non mi pare esista però per il testo. L'unico modo sarebbe convertire tutto il testo in immagine, ma così non avrebbe proprio senso il seo copywriting, mi pare ovvio.

                      Insomma è un cane che si morde la coda. Speriamo in sviluppi di un futuro futuribile in cui anche i testi siano considerati proprietà d'intelletto da tutelare.

                      Confermo che esistono script per impedire il tasto destro sulle pagine, ma sono una soluzione stupida perché danno problemi a chi lo vorrebbe usare anche per mille altri motivi. Inoltre un utente un poco smaliziato (ed è sufficiente veramente non essere dei "babbi" totali) lo può aggirare facilmente.

                      Come su Flickr basta fare uno screenshot è sufficiente aprire l'HTML della pagina per copiare il testo...

                      Dal punto di vista meramente tecnico non c'è assolutamente soluzione ad evitare le copie, si può solo agire legalmente e con i mezzi che Google mette a disposizione!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

                        Non fidatevi di copyscape NON prende tutti i testi duplicati.

                        Questo quello che ho fatto io qualche mese fa, quando mi hanno copiato
                        http://www.giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/182262-report-spam-di-google-e-la-copia-esatta-di-un-sito.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          greatcontent User • ultima modifica di

                          Ciao a tutti,

                          avevo adocchiato questo Post qualche giorno fa e da allora ho fatto qualche esperimento. Ho un account Copyscape e nessuno Plagium, ma per i primi 50 testi dovrebbe fornire un servizio paragonabile... giusto?
                          Se è così, Copyscape ha trovato mediamente più copie dei testi analizzati - comunque non tutte, perché in un paio di casi ho fatto una "prova" anche con il mio blog personale e sono state trovate le citazioni che ho postato in giro solo da Copyscape, ma non la fonte completa originale (quella nemmeno da Plagium).

                          Ovviamente si tratta di un sassolino nell'oceano della Duplicazione, ma volevo condividere il mio piccolo apporto.

                          Buona giornata a tutti!
                          Francesca

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti