Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Strana penalizzazione: nuovi duplicati o nuovo Mayday?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Capisco perfettamente, ho vissuto anche io l'impotenza davanti ad un sistema di Google, nel mio caso era addirittura un bug con le Google Sitemaps.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        ropa Super User • ultima modifica di

        Successivamente all'intervento di Deborah, osservando quanto detto da lei sono arrivato a questo:
        Serp
        Assolutamente tutte pagine completamente duplicate nella stessa cartella per colpa del "layout=standard".
        Ad esempio: .fullpress.it/News/PLLB-sigla-un-accordo-con-FAGREL/7-2014-1.html;layout=standard
        e
        .fullpress.it/News/PLLB-sigla-un-accordo-con-FAGREL/7-2014-1.html
        Sono assolutamente la stessa pagina.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • luca
          luca User Attivo • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Questo articolo http://www.fullpress.it/Tutorial/Organizzare-unenoteca-con-Access/62-28-1.html che è presente su Google http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&biw=1440&bih=637&q=Organizzare+un’enoteca+con+Access&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai= viene duplicato in pagine uguali fra loro:

          http://www.fullpress.it/argomenti/Magazzino-enoteca/
          http://www.fullpress.it/argomenti/Gestire-enoteca/
          http://www.fullpress.it/argomenti/Gestione-enoteca/
          http://www.fullpress.it/argomenti/Enoteca/
          http://www.fullpress.it/argomenti/Realizzazione-database/

          Attenzione però
          tutte queste pagine hanno il metatag
          <meta name="robots" content="noindex, follow" />
          com'è che lo vede?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            collega.deborahdc User • ultima modifica di

            La risposta potrebbe essere qui:

            Google non consiglia più di bloccare l'accesso dei crawler ai contenuti duplicati sul tuo sito web né con un file robots.txt né con altri metodi. .......Una migliore soluzione consiste nel consentire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di tali URL, ma contrassegnandoli come duplicati con l'elemento link rel="canonical", lo strumento di gestione parametri URL o i reindirizzamenti 301"

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              collega.deborahdc User • ultima modifica di

              Rimetto l'accento su un passaggio postato da MisterJinx.

              Se andate nella home page e prendete un pezzo di testo dal paragrafo Strategie per far volare un forum (unica parte originale) google non penalizza.

              Questo mi da una speranza, oltre al fatto che google passa di continuo.
              Io non lascerei far passare troppo tempo per rimettere apposto le cose.

              Voi cosa ne pensate?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                Una pillola di umorismo in questo marasma ci sta bene...

                Giorgio quando prevedi l'uscita di un video di Matt Cutts dove dice "rispettiamo il robots.txt ma ci riserviamo il diritto di trattarlo diversamente in certi casi" ?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • annabruno
                  annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                  Aggiornamento: nelle prossime ore apportiamo altre modifiche su vostre indicazioni. Intanto sul sito stiamo cercando di passare articoli originali (possono sfuggire i comunicatori che facendo i furbi inviano prima a noi i comunicati e poi, dopo averlo visto pubblicato, scappano da altri). In un caso specifico oggi abbiamo scritto una notizia che non c'è in Italia ma se parla solo all'estero. Il fine è verificare che comportamento ha Google di fronte ad un articolo originale non solo nella forma/contenuto ma anche nella notizia.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • annabruno
                    annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                    Ho i primi risultati del comportamento di Google sulla notizia originale che menzionavo prima. Non credo di essere qui autorizzata a postare immagini e link. Aggiungo che gli aggregatori ci stanno massacrando, soprattutto quelli che aggregano da Google News dove noi siamo presenti. Qui andrebbe fatta una serie riflessione.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                      Ok ma il risultato del tuo test è stato positivo ?
                      Cioè trovi che il contenuto originale è stato indicizzato correttamente e ranka bene ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • annabruno
                        annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                        No per nulla (mi riferisco all'organico). Sintetizzo qui. Inserendo parte del titolo dell'argomento nell'organico con modalità "più recenti" esce prima il mio twitter, poi il twitter di FullPress. Poi.
                        Un aggregatore che pesca nell'unico sito italiano che parla dell'argomento (l'articolo, seppure originale, è frutto di una traduzione di un software perchè l'italiano è approssimativo e la struttura della news è identica alla fonte in inglese) si posiziona prima di noi.
                        Seguiamo noi con Google News.
                        Poi segue un altro contenitore che copia pari pari dal giornale italiano di cui sopra con tanto di restituzione del link.
                        Poi tre risultati che hanno solo il brand ma non si riferiscono alla notizia.
                        Poi il giornale italiano che ha tradotto la notizia.
                        Infine due risultati senza senso.
                        In tutto 10 risultati senza ulteriori paginazioni.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                          Puoi indicare una query per individuare la SERP ?
                          Il titolo dell'articolo andrebbe benissimo ad es.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • annabruno
                            annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                            Il mio titolo: Google Chrome il più vulnerabile nella classifica 'Dirty Dozen'‎

                            La frase utilizzata in Google organico
                            Google Google Chrome il più vulnerabile

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • luca
                              luca User Attivo • ultima modifica di

                              @collega-deborahdc said:

                              Google non consiglia più di bloccare l'accesso dei crawler ai contenuti duplicati sul tuo sito web né con un file robots.txt né con altri metodi. .......Una migliore soluzione consiste nel consentire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di tali (http://www.giorgiotave.it/forum/wikigt/os/URL), ma contrassegnandoli come duplicati con l'elemento link rel="canonical", lo strumento di gestione parametri URL o i reindirizzamenti 301" :

                              Attenzione qui si parla di contenuti Duplicati !!
                              Quindi quando una pagina PER INTERO viene duplicata a causa di problemi vari (parametri non controllati o altri problemi analoghi)

                              Nel caso in questione abbiamo delle pagine che "prendono" vari snippet da varie altre pagine (cosa che succede ad esmepio nelle pagine TAG). In questo caso è d'obbligo usare in meta tag ROBOTS noindex.

                              l'utilizzo del rel=canonical nelle pagine TAG non ha senso.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                collega.deborahdc User • ultima modifica di

                                Che ci sia prima Google News è normale.
                                Se io copio incollo il tuo titolo sei esattamente sotto le news google, esattamente dove devi stare.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  collega.deborahdc User • ultima modifica di

                                  @Luca
                                  No c'è stato un fraintendimento
                                  io lo legavo a questo mio discorso

                                  Il problema è che se prendi la cartella tutorial e prendi un pezzo di testo da una pagina qualsiasi (mettilo tra virgolette) vedrai che il testo è duplicato in due cartelle diverse. Molto probabilmente avete cambiato durante il periodo il nome cartella.
                                  Devi usare il canonical e dare una sola versione

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • annabruno
                                    annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                                    Ore 14.25 Google cambia i risultati per la chiave"Google Chrome il più vulnerabile". Ora sono così distribuiti:

                                    1. Risultato senza senso, non c'è traccia della frase cercata (solo il brand viene fuoti) nel title e nella descrizione;
                                    2. il sito italiano che era in fondo, sale con il suo articolo originale tradotto;
                                    3. risultati da Twitter;
                                    4. aggregatore prima al primo posto
                                    5. Nostra notizia da Google News;
                                    6. Sito italiano che copia e incolla il sito al secondo posto;
                                    7. sito senza risultati pertinenti
                                    8. vedi 7
                                    9. vedi 8
                                    10. vedi 9
                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • annabruno
                                      annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                                      Se vi va di osservare il comportamento di Google con un altro nostro articolo originale di oggi, inserite questa frase "Google Voice su iPhone gratis su App Store". Noterete, a parte il nostro primo posto da Google News, una serie di aggregatori che prendono la nostra notizia al punto che il nome del nostro sito appare addirittura nel loro title ma Google ci ignora.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        collega.deborahdc User • ultima modifica di

                                        Anna ..
                                        il tuo post è perfettamente posizionato.
                                        Il titolo del tuo post è questo Chrome il più vulnerabile nella classifica Dirty Dozen
                                        ed è perfettamente posizionato.

                                        Non ci hai fatto nessun tipo di attività seo su quel post.
                                        Se fosse penalizzato non usciresti in serp.

                                        La domanda che ti devi porre è diversa.
                                        Durerà in quella posizione o nei prossimi giorni sarà penalizzato?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • annabruno
                                          annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                                          @collega-deborahdc said:

                                          Anna ..
                                          il tuo post è perfettamente posizionato.
                                          Il titolo del tuo post è questo Chrome il più vulnerabile nella classifica Dirty Dozen
                                          ed è perfettamente posizionato.

                                          Non ci hai fatto nessun tipo di attività seo su quel post.
                                          Se fosse penalizzato non usciresti in serp.

                                          La domanda che ti devi porre è diversa.
                                          Durerà in quella posizione o nei prossimi giorni sarà penalizzato?

                                          A me non lo dà in SERP. Il primo posto è da Google News. Non so se ti confondi con Google News che inserisce i risultati anche nell'organico oppure vediamo due cose diverse.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • C
                                            collega.deborahdc User • ultima modifica di

                                            Risposta: ancora per poco dal momento che ti autoduplichi
                                            google.com/search?q="Un+primato+che+non+da+lustro+a+Chrome.+Secondo+la+speciale+classifica+delle+12+applicazioni"&hl=en&rlz=1C1GGGE_enIT383IT383&prmd=o&filter=0

                                            Di al tuo webmaster che non si deve creare contenuto duplicato altrimenti non ne uscite.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti