- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Dominio geografico non posizionato
- 
							
							
							
							
							
Dominio geografico non posizionatoMi chiedo se domini geografici, nel mio caso località.regione.it siano graditi a google in quanto nonostante due mesi di vita non ci sia alcun riscontro nelle serp di google (nei meandri di yahoo compare). Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio, Nicola Dominio: 
 livigno.lombardia.itMotori: 
 GooglePrima indicizzazione o attività: 
 giugno 2010Cambiamenti effettuati: 
 nuovo sitoEventi legati ai link: 
 2 link da siti pertinentiSito realizzato con: 
 a mano in phpCome ho aumentato la popolarità: 
 2 link da altri miei sitiChiavi: 
 livignoSitemaps: 
 No
 
- 
							
							
							
							
							
4 link e nemmeno una sitemap, alcune pagine con pochissimo testo, credo ci sia poco da pretendere, fai qualche segnalazione nelle directory con le key che ti interessano e qualche article marketing linkando anche le pagine interne, nel giro di poco tempo dovresti vedere i primi risultati. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Nikko74, sottoscrivo anch'io quanto indicato da Luigi, infatti il sito è molto scarno di contenuti in più contiene link d'affiliazione che, in mancanza di contenuti originali e freschi non sono proprio ben visti da Google. Credo tu debba fare un buon investimento di tempo nella creazione di nuovi contenuti e poi puntare all'incremento della linkpopularity. Buon lavoro, 
 a presto.
 Michele
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Nikko74, sottoscrivo anch'io quanto indicato da Luigi, infatti il sito è molto scarno di contenuti in più contiene link d'affiliazione che, in mancanza di contenuti originali e freschi non sono proprio ben visti da Google. Credo tu debba fare un buon investimento di tempo nella creazione di nuovi contenuti e poi puntare all'incremento della linkpopularity. Buon lavoro, 
 a presto.
 Michele
 
- 
							
							
							
							
							
Ringrazio entrambi per l?intervento. Sto lavorando offline ai contenuti che al momento come giustamente avete notato sono davvero scarsi. Mi sembrava strano comunque non comparire assolutamente nelle ricerche e mi era venuto il dubbio dell?url in se che altrimenti sarei andato a cambiare. Vediamo gli sviluppi in futuro allora  , ,grazie ancora Nicola 
 
- 
							
							
							
							
							
Concordo anchio con i miei predecessori 
 L'ideale è comunque partire con una buona base di contenuti e trattenerne una parte per caricarli ogni 2-3 giorni e mostarre una certa frequenza degli aggiornamenti per il 1 mese per poi spostare gli aggiornamenti 1 volta alla settimana.mIAO