Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. IVA, da gennaio 2010 cambia qualcosa?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dirioz User Attivo • ultima modifica di

      IVA, da gennaio 2010 cambia qualcosa?

      Ciao a tutti,

      contento del fatto dallo scorso anno non si debba più emettere fattura con l'IVA nei confronti di adsense (con tutta la trafila per richiedere il rimborso), oggi consultando il sito dell'agenzia delle entrate scopro una sorpresa:

      dal primo gennaio 2010 cambia la "Disciplina IVA del luogo di prestazione dei servizi (circolare n.58)" si vede direttamente il link nella home page.

      Ho provato a leggere quanto scritto nel documento, e mi par di aver capito che ora la mia prestazione non è più fatta in Italia ma in Irlanda... spero di aver capito male. Se fosse così cosa cambia con l'IVA?

      Ammetto la mia ignoranza in materia, però chi stila le leggi sembra quasi lo faccia apposta a farmi rimanere tale. Qualcuno si è già consultato con un commercialista?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dirioz User Attivo • ultima modifica di

        Ho trovato la risposta, la rendo pubblica:

        Le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi (società) residenti nella Ue sono operazioni «non soggette ad Iva» ai sensi dell'articolo 7-ter del decreto Iva; tuttavia permane l'obbligo della fatturazione.

        Dal 1° gennaio infatti l'emissione (e conseguente registrazione) è obbligatoria anche per le prestazioni di servizi rese a un soggetto passivo stabilito nel territorio di altro stato membro, non soggette all'imposta ai sensi dell'articolo 7-ter.
        Ad esempio, un avvocato che riceve un compenso da un professionista tedesco deve emettere fattura con tutti gli elementi obbligatori dell'articolo 21, senza indicazione dell'Iva.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelini Moderatore • ultima modifica di

          Sì, è necessario emettere fattura.
          Resta da capire se bisognerà fare anche in questo caso il nuovo Intra-Servizi trimestrale e se sarà necessario applicare il bollo da 1,81 se il totale fattura supera 77,47 euro.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vr User • ultima modifica di

            Queste informazioni per nostra fortuna sono esattissime, inoltre all'agenzia delle entrate mi hanno consigliato da ora in poi di scrivere nelle fatture un riferimento un po' più preciso rispetto alla semplice citazione dell'articolo 7. In pratica dovrebbe essere una cosa del genere:

            "Prestazione non soggetta a IVA ai sensi dell?art. 7 comma 4 lettera d del D.P.R. 633/72..."

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

              Aggiungo un riferimento a questo thread dove il nostro moderatore ha commentato la notizia:
              http://www.giorgiotave.it/forum/problemi-fiscali-del-web/4803-profilo-iva-di-google-adwords-tm-sintesi.html#post730701

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • ultima modifica di

                Lì c'è un refuso (scrive Adsense invece di Adwords).
                Il thread corretto, per Adsense, è questo
                http://www.giorgiotave.it/forum/problemi-fiscali-del-web/102697-adsense-ultimi-sviluppi-contrattuali-ed-impatto-fiscale.html#post730754

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti