Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Dubbio penalizzaione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      seo.italy User Attivo • ultima modifica di

      Sei *(http://www.risparmiauto.it/notizie/record-di-vendite-nel-regno-unito-per-alfa-romeo/) o è lui che copia? E ancora: *(http://www.risparmiauto.it/auto-e-finanza/ford-europa-sale-al-101-la-quota-di-mercato/) o lui?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        musicweb User Attivo • ultima modifica di

        Nono sono io, infatti ho tanto di fonte citata..

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          musicweb User Attivo • ultima modifica di

          Quindi? Ora che devo fa per recuperare la situazione?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            seo.italy User Attivo • ultima modifica di

            Semplice: avere articoli originali

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sisia User • ultima modifica di

              D'accordissimo l'originalità del contenuto (phaserank) conta sempre di più.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alexandr1 User • ultima modifica di

                Ciao,
                soltanto una cosa: d'accordo l'originalità dei contenuti in quanto regola generale, però per alcuni settori è impossibile o quasi: nel settore delle auto, i "pacchetti stampa" vengono inviati direttamente dalle case, previo accredito o meno. Quindi è normale che gli articoli siano poi diffusi in diversi siti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                  Ciao alexandr1,

                  in caso di comunicati stampa o press release va bene che siano duplicati perché nascono per questo.

                  Però sul tuo sito nessuno ti vieta di personalizzare le descrizioni e le foto di un prodotto anche se è un'auto. Integrare con commenti di utenti, video e altre informazioni.

                  Ricorda sempre che Google vuole fornire a chi fa una ricerca il risultato più pertinente, più preciso, più ricco di dettagli.

                  Ecco perché i contenuti duplicati sono filtrati, e quando sono in grande quantità portano a penalizzazioni: perché non sono utili a nessuno e abbassano la precisione di Google nel soddisfare il bisogno dell'utente.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    seo.italy User Attivo • ultima modifica di

                    Inoltre, nessuno ti "obbliga" ad essere originale: l'unico problema è che - giustamente, a mio modo di vedere - Google sceglierà una sola versione di quel documento da mostrare nel suo indice e quindi la tua probabilità di essere presente nelle SERP sarà inevitabilmente più bassa di quanto non sarebbe se tu avessi contenuti originali (o, come giustamente suggerisce mister.jiinx, comunicati stampa con commenti/recensioni/altro contenuto che renda la pagina più "unica")

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      alexandr1 User • ultima modifica di

                      Ciao, allora rilancio e approfitto della vostra gentilezza: esiste secondo voi una % minima di cambiamento necessaria ad una pagina/articolo nei confronti di un'altra/o, vuoi nel sito stesso vuoi nel web, per essere condiderata/o da google cambiata/o al "minimo sindacale"? Buonaserata.
                      ALE.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                        Possono essere considerati duplicati da Google anche 10-20 parole scritte di seguito che compaiono in modo esattamente identico in altre pagine web.

                        Tieni anche presente che Google riesce a individuare porzioni e percentuali di testo specifiche delle tue pagine che aggiorni, e quali restano invariate nel tempo.

                        In altri termini sa esattamente quanto e cosa cambi delle pagine e in base a quello sceglie con quale frequenza spiderizzare le tue pagine.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti