Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Quanto "tira" l'ecologia nel turismo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      irisa User • ultima modifica di

      Ciao Selena,

      sono completamente d'accordo con te; stavo sottolineando che nel mercato italiano ancora c'è poca offerta di eco-hotels, ma anche a me farebbe piacere che questa situazione cambiasse.

      Oltre ad un vantaggio per l'ambiente mi sembrerebbe proprio un vantaggio in termini di marketing, visto che la domanda c'è e continua a crescere.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • fabiodisconzi
        fabiodisconzi User • ultima modifica di

        Secondo me la "sostenibilità" potrebbe diventare una importante leva di marketing per gli hotel di alto livello. La loro clientela potrebbe percepire un extra valore nell'attenzione dell'hotel ad evitare sprechi, usare energie rinnovabili, etc. Io sono molto interessato a questa idea, qualcun altro lo è?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          ecobb User • ultima modifica di

          Per gli hotel di alto livello si chiama "greenwashing", sicuramente può funzionare, soprattutto per le catene più importanti, ma non si tratta quasi mai di ecologia "vera". Per questo la mia scelta di pensare a strutture ricettive piccole e radicate nel territorio, in pratica dal cibo a km 0 all'alloggio a km 0!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

            Mi intrometto, precisando che non conosco assolutamente questo mercato.
            E' chiaro che in Italia il mercato non è conosciuto, può essere visto come valore aggiunto (questo si) ma non come ricerca primaria. Ma ripeto non conosco il settore quindi smentitemi senza pietà 🙂 se sono in errore.

            Dal dibattito sono emerse due parole
            umweltfreundlich e greenwashing.
            Non ho trovato molto in giro quindi mi chiedo: all'estero che richiesta c'è di questo tipo di prodotto?
            Per intenderci: parte gia con una idea ben precisa, o come in Italia, apprezza se c'è, ma non è il primo obiettivo?.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              van.basten Moderatore • ultima modifica di

              Ecco cosa dice google insight per la key "eco hotel":
              http://www.google.com/insights/search/#q=eco hotel&geo=IT&date=today 12-m&cmpt=q

              Pare che in Italia l'interesse sia non sia in aumento, anzi.
              In ogni caso ritengo che il nostro paese sia ancora "antico" su queste tematiche.
              Infatti, se diamo uno sguardo al quadro generale vediamo un aumento della ricerca:
              http://www.google.com/insights/search/#q=eco hotel&date=today 12-m&cmpt=q

              Detto questo ritengo che sia un settore in espansione e la realizzazione di un sito dedicato sia una ottima occasione per iniziare a trattare un argomento che in futuro potrà riscuotere grande interesse ed occuparne la nicchia.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                van.basten Moderatore • ultima modifica di

                @deborahdc said:

                Mi intrometto, precisando che non conosco assolutamente questo mercato.
                E' chiaro che in Italia il mercato non è conosciuto, può essere visto come valore aggiunto (questo si) ma non come ricerca primaria. Ma ripeto non conosco il settore quindi smentitemi senza pietà 🙂 se sono in errore.

                Dal dibattito sono emerse due parole
                umweltfreundlich e greenwashing.
                Non ho trovato molto in giro quindi mi chiedo: all'estero che richiesta c'è di questo tipo di prodotto?
                Per intenderci: parte gia con una idea ben precisa, o come in Italia, apprezza se c'è, ma non è il primo obiettivo?.
                Gli operatori del settore sembrano interessati ad andare in questa direzione:
                http://www.edilportale.com/eventi/2010/riva-del-garda-(tn)/eco-hotel_6541.html

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

                  No, la mia domanda è un'altra.
                  Non voglio dati di gg e nemmeno l'interesse degli operatori di settore.

                  Vorrei sapere se c'è un vero interesse da parte del turista straniero
                  (parlo di prenotazioni vere e proprie)
                  che fa la sua scelta esclusivamente con obiettivo ECO.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

                    No, la mia domanda è un'altra.
                    Non voglio dati di gg e nemmeno l'interesse degli operatori di settore.

                    Vorrei sapere se c'è un vero interesse da parte del turista straniero
                    (parlo di prenotazioni vere e proprie)
                    che fa la sua scelta esclusivamente con obiettivo ECO.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      irisa User • ultima modifica di

                      Ciao Deborah,

                      per quanto riguarda la mia esperienza, non ho notato prenotazioni influenzate unicamente dal fattore eco-friendly; non c'è grande ricerca online da parte del turista straniero.

                      Non solo, di solito la pagina eco-friendly all'interno del sito ha un numero di visualizzazioni bassissimo rispetto alle altre sezioni. Considera però che ti parlo di un campione di 5-6 siti, sono pochissimi gli Hotel italiani con queste caratteristiche.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        dilandog82 User • ultima modifica di

                        E un ottima idea, maè veramente un peccato che pochi ci credano veramente!!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti