Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Msn ti premia se effettui una ricerca con Magic Search
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      claudioweb Super User • ultima modifica di

      Msn ti premia se effettui una ricerca con Magic Search

      Ecco cosa si sono inventati per fronteggiare google...

      http://magicsearch.msn.it/

      Mi pare si confermi ancora il target giovanile di Msn.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lukas Super User • ultima modifica di

        Mi sembra un ottima idea! Poi la grafica e la musichetta sono molto carine! BRAVI!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stealth User Attivo • ultima modifica di

          ottimo il webdesigner ma la comunicazione/marketing è totalmente da rifare...il solito problema dei concorrenti di Google

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fuffissima User Attivo • ultima modifica di

            Un'operazione equivalente era stata lanciata lo scorso febbraio (ecco la [url=http://blog.searchenginewatch.com/blog/060213-161026]news lanciata dal blog del sito Search Engine Watch) sul mercato USA con premi un pò differenti dalle emoticon per il messenger :lol: e una comunicazione più in linea con questa tipologia di inziativa ma a mio parere meno appropriata al loro target di riferimento (vi segnalo il link per toccare con mano http://www.msnsearchandwin.com/).

            A proposito, secondo voi qual'è il target reale di MSN search?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Concordo con Stealth.

              Fuffissima quello che so è che quando mia cugina è tornata a casa si è subito attaccata a messenger con altri 20 compagni di scuola 😄

              Però usava Google come motore di ricerca.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stealth User Attivo • ultima modifica di

                @Fuffissima said:

                Un'operazione equivalente era stata lanciata lo scorso febbraio (ecco la [url=http://blog.searchenginewatch.com/blog/060213-161026]news lanciata dal blog del sito Search Engine Watch) sul mercato USA con premi un pò differenti dalle emoticon per il messenger :lol: e una comunicazione più in linea con questa tipologia di inziativa ma a mio parere meno appropriata al loro target di riferimento (vi segnalo il link per toccare con mano http://www.msnsearchandwin.com/).

                A proposito, secondo voi qual'è il target reale di MSN search?

                trovare un direttore tecnico per il MTR in grado di contrastare i concorrenti 🙂
                almomento le risorse massime sono impegnate sul sistema LIVE!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  toniello User • ultima modifica di

                  Secondo me c'e' poco da scherzare sul TARGET GIOVANILE, che credo sia uno dei piu' importanti. Ricordate che al giorno d'oggi, i "bambini" entrano nel magico mondo chiamato Internet gia all'eta di 9-10 anni.

                  Faccio un esempio OT che non c'entra con i MDR, ma che comunque tiene conto del target giovanile:

                  La sony, ha da poco lanciato un piccolo gioiello, la PSP, una consolle portatile, tanto bella quanto costosa, ma, non e' riuscita a spazzare via il vecchio MA SOLIDO, GAMEBOY della Nintendo, che grazie ad alcuni titoli e' riuscito a rimanere sul mercato grazie ai giovani.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti