Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. Ho voglia di aprire un e-commerce ma non so cosa vendere?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 1
      100siti Super User • 6 ago 2009, 12:54 ultima modifica di

      Ho voglia di aprire un e-commerce ma non so cosa vendere?

      Ciao,
      avrei voglia di buttarmi in questo mondo, ma non saprei cosa vendere, avete idee al riguardo?
      Io ho pensato di vendere queste cose ad esempio:

      1. Preservativi di ogni genere.
      2. Sexyshop.
      3. Intimo donna e uomini.
      4. Collanine, braccialetti, orecchini, portachiavi ecc ecc.

      Come vedete le mie idee sono povere, Voi ne avete altre?

      Io vorrei cominciare con un deposito merci al massimo del valore di 5/6/7,000 euro.

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • C
        coscheboy User Attivo • 6 ago 2009, 15:38 ultima modifica di

        Ciao 100siti,
        è sempre molto difficile quando si parte con un progetto online capire cosa potrebbe funzionare in rete, anche perchè ormai si trova veramente di tutto.
        Fatti allora queste domande
        1- Quali prodotti ho a disposizione da poter vendere online?
        2- Com'e' il mercato online di questi prodotti?
        3- Cosa posso offrire di più rispetto ai miei competitors?
        4- Come posso promuovermi online e offline?

        Se stai muovendo i primi passi nel mondo del commercio elettronico sappi che i settori che funzionano di più dopo il turismo sono:

        • Tempo libero
        • Elettronica di consumo
        • Assicurazioni
        • Alimentare
        • Editoria
        • Moda

        Non andare a sensazione personale cerca di capire quale potrebbe essere il business giusto per te.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 1
          100siti Super User • 6 ago 2009, 20:16 ultima modifica di

          Ciao Coscheboy,
          Per le prime 4 tuoi quesiti:
          dal primo al terzo non saprei,
          per quanto riguarda il quarto non ci sono rpblemi.

          Per la seconda parte:

          • Tempo libero (potrebbe essere un'idea)
          • Elettronica di consumo (no, lasciamo perdere anche se l'energia alternativa mi attrae molto)
          • Assicurazioni (lascierei perdere)
          • Alimentare (fattibile, ma cosa?)
          • Editoria (non saprei, ma non mi piace molto)
          • Moda (sarebbe una buona idea)

          Con questa mia risposta riusciamo ad fare qualcosa?:)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            coscheboy User Attivo • 7 ago 2009, 06:10 ultima modifica di

            Riducendo allora le possibilità a queste categorie:

            • Tempo libero(Scommesse, spettacoli, giocattoli)
            • Alimentare(alimenti, bevande)
            • Moda(Abbigliamento, calzature, gioielli, occhiali)

            Devi ora cercare di capire quale tra questi prodotti potresti procurarti facilmente da vendere online. Se scegli l'alimentare cerca di avere dei "prodotti tipici" se scegli la moda dedicati all'uomo c'e' meno concorrenza.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mareforzanove User Attivo • 25 set 2009, 08:28 ultima modifica di

              Si, ma la moda dedicata all'uomo è un mercato risicatissimo già offline, figurarsi online.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                exaurus User Attivo • 25 set 2009, 12:17 ultima modifica di

                Ti consiglio di puntare su "Prodotti di Nicchia", anche perchè, come giustamente diceva coscheboy, su Internet le solite Categorie merceologiche sono a dir poco sovraffollate e non è consigliabile aprire uno Store dove si vende un pò di tutto.

                Meglio specializzarsi in un determinato settore e puntare a divenire un punto di riferimento per una determinata categoria di prodotti, il più possibile di nicchia. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  soldiwebonline User • 18 ott 2009, 11:48 ultima modifica di

                  Ciao..

                  ricordati che fare ecommerce serve p.iva ed iscrizione camera di commercio.
                  Magari lo hai già 😉

                  E quindi comportano delle spese da tenerne conto..

                  Se poi opti per la vendita di gioielli allora devi avere ulteriore autorizzazione da parte della questura.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • 1
                    100siti Super User • 20 ott 2009, 19:38 ultima modifica di

                    Ciao a tutti,
                    ho letto tutti i messaggi, ma rimango sempre nel dubbio. 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • 1
                      100siti Super User • 11 nov 2009, 22:20 ultima modifica di

                      Continuo a pensare sempre sul da farsi e parlando con la mia ragazza si pensava di costruire un e-commerce di prodotti italiani tipici. Ora mi trovo in Germania, Terra che conosco molto bene e il magazzino lo terrei in li o el nul o vicino a Colonia. Cosa ne pensate? Avete spunti da darmi?:)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lussopertutti User Newbie • 20 nov 2009, 22:23 ultima modifica di

                        Il consiglio del marchio di nicchia è il migliore.
                        Io per esempio sono l'unico nel SUD EUROPA a trattare solo l'usato (ed il nuovo ovviamnete se me lo chiedono) di un luxury brand dell'elettronica.
                        Praticamente il miglior marchio al mondo per quanto riguarda l'A/V da casa.
                        I risultati in un anno sono stati un susseguirsi di continui raddoppi di fatturato mese dopo mese tanto da constingermi ad avvalermi di 5 collaboratori occasionali.
                        Ora, ad un anno di distanza ho 2 magazzini, 1 sala mostra e una sede di installazione ina ltra città nonchè patti commerciali con 3 negozi per la fornitura di miei prodotti.
                        Ti assicuro che il primo magazzino è stato di circa 6.000 euro per averne ora circa 50.000 interamente pagati.
                        E le richieste sono tante e tali che i 3 progetti di ampliamneto che avevo pensato e già realizzato dal punto di vista logistico li ho accantonati per manacnza di tempo e collaboratori in grado di seguirli.
                        [...]
                        In bocca l lupo per tutto.
                        Ah, il regime fiscale che utilizzo è quello del margine se ti può essere utile.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mrgamer User • 29 nov 2009, 19:43 ultima modifica di

                          Ciao, per prima cosa ti consiglio le migliori piattaforme sulle quali formare il tuo e-commerce:

                          • frameCOMMERCE-Con 85 ? annui ti da un ottimo servizio.
                          • Speedy Shop-99 ?

                          Per creare un business fruttuoso accertati di avere un fornitore di fiducia, e di vendere esclusivamente oggetti che vanno alla moda in questo momento. Quindi, punta su abbigliamento, videogiochi, pc, cellulari, fotocamere e videocamere, scarpe, televisori ed elettrodomestici vari.

                          Cerca di fare promozioni puntate al risparmio, proprio per la crisi che ci affligge in questo periodo.

                          Ciao
                          Buona serata

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lussopertutti User Newbie • 29 nov 2009, 20:42 ultima modifica di

                            La crisi c'è per chi la vuole.
                            Se vendi una cosa che hai SOLO tu non ci può essere crisi....
                            Scarpe? chi si fida su internet con i tarocchi.... PC? consiglio assurdo, riusciresti a competere con i 2 grandi? televisori ed elettrodomestici? devi per forza fare un drop/shop.
                            Punta su qualcosa che non c'è ancora....
                            [...]
                            Ah, non stiamo parlandodi margini del 2-3 per cento ma di almenoil 20 netto....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mrgamer User • 29 nov 2009, 20:56 ultima modifica di

                              @Lussopertutti said:


                              La maggior parte delle famiglie Italiane è in crisi anche se il presidente del consiglio rassicura tutti, e comunque per non uscire dal topic.

                              Cioè competere con i 2 grandi?? Allora lo dovresti dire su tutto quello che vende, non solo sui pc! Comunque ribadisco i miei consigli, poi ovviamente fai quello che vuoi te. :smile5:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lussopertutti User Newbie • 29 nov 2009, 21:00 ultima modifica di

                                Non è così.
                                di venditori seri o pseudo improvvissati di PC periferiche e ammenicoli vari è pieno il web.
                                Solo EBAY (senza contare ebay.de e ebay.co.uk) ti fa una concorrenza spietata. Dei trovare un marchio che venderai solo tu.
                                E ti assicuro non è difficile.
                                per esempio io tratto SOLO l'usato ( e il nuovo ) di B&O.
                                Ci sono 2 siti che hanno tentato una concorrenza ma confronto al mio assortimento e prezzi non c'è paragone.....
                                E i risultati non tardano ad arrivare.
                                Tra l'altro pubblicità 0, sito NON di ecommerce, etc etc
                                [...]

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  mrgamer User • 29 nov 2009, 21:04 ultima modifica di

                                  @Lussopertutti said:


                                  Quoto, comunque crearsi un marchio proprio e farlo diventare importante e altrettanto difficile, comunque ti consiglio di fare bene le tue scelte e pensarci bene su tutte le cose che devi fare.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    canados User Attivo • 14 dic 2009, 21:24 ultima modifica di

                                    @Lussopertutti said:


                                    [...]

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      lussopertutti User Newbie • 14 dic 2009, 21:29 ultima modifica di

                                      [...]

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        canados User Attivo • 14 dic 2009, 21:31 ultima modifica di

                                        @100siti said:

                                        Continuo a pensare sempre sul da farsi e parlando con la mia ragazza si pensava di costruire un e-commerce di prodotti italiani tipici. Ora mi trovo in Germania, Terra che conosco molto bene e il magazzino lo terrei in li o el nul o vicino a Colonia. Cosa ne pensate? Avete spunti da darmi?:)
                                        Se adesso sei in Germania sei in uno dei migliori Paesi europei dove puoi trovare merce unica ed a buon prezzo
                                        parli anche tedesco?
                                        L'idea dei prodotti tipici non è mai male..dipende se i tedesci amano questo tipo di prodotto e a che prezzi glieli puoi fare
                                        per esempio un amico voleva portare olio extra vergine in Inghilterra, ma col prezzo che avrebbe fatto non lo poteva proporre...poi con le imitazioni pure dell'olio a prezzi stracciati..

                                        Ti hanno dato ottimi consigli.
                                        Evitare i settori ad alta concorrenza e cercare una precisa nicchia.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          spazio User Newbie • 17 dic 2009, 21:00 ultima modifica di

                                          @Canados said:


                                          A quale merce unica fai riferimento?
                                          In germania e' semplice trovare rivenditori ma i fornitori dove andrebbero cercati?
                                          Io parlo tedesco
                                          Ciao, grazie

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • D
                                            digitaldreams User Newbie • 27 dic 2009, 19:48 ultima modifica di

                                            @Lussopertutti said:


                                            [...]

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti