• User

    Dove mettere l'h1?

    Ciao a tutti ragazzi!

    ...ho una domanda SEO per voi: nel mio sito (viaggiandolowcost.it) ho un layout classico con una sidebar a destra e il main content sulla sinistra.

    Il broswer legge prima la sidebar e poi il content..Per dargli da leggere l'h1 prima, l'ho messa su una riga sopra a tutto.

    Ora il broswer legge: h1, sidebar, e poi il contentuto che andrebbe dietro al h1.

    Secondo voi devo tirare giù l'h1 e fargli seguire il suo paragraph??

    HELP PLZ!

    Mauro


  • Bannato User Attivo

    Prova ad essere più chiaro-
    Dov'è che sta questo tag H1 alla fine?

    Sicuro che l'url sia viaggiandolowcost.it/?


  • User

    L'URL è quello, basta aggiungere www

    Come potete vedere, nelle pagine interne, c'è il titolo in h1 subito dopo le icone del menu, ma poi il browser legge la sidebar..

    Grazie dell'aiuto


  • User Attivo

    Ciao mauretto78,
    forse sarebbe stato meglio indicare direttamente l'URL preciso di una pagina da considerare, dato che nella home page del tuo sito H1 non ce ne sono. Inoltre su una a caso delle tue pagine interne vedo che H1 è già disposto prima del codice della sidebar.

    Comunque sia io non perderei molto tempo su piccolezze di questo genere. La disposizione dei contenuti importanti all'inizio del codice può forse dare un aiuto ma sicuramente di piccola entità; ci sono altre cose su cui concentrarsi prima insomma.

    OT: vedo che strutturi le pagine utilizzando design basato sulle tabelle; ti consiglio di cercare di abbandonare questo metodo passando a design table-less, più corretti anche dal punto di vista semantico.


  • User

    Grazie delle info. Comunque in homepage l'h1 ce l'ha il logo (me l'hanno consigliato).

    Per quanto riguarda le tabelle, si, sto lavorandoci su. Il sito è cmq fatto coi div e css, ma in alcuni casi ho utilizzato le tabelle.

    Credi che un sito table-less sia molto + avvantaggiato?..ho letto che ormai nei siti di turismo l'aspetto + importante per Google è l'anziantà (:()...


  • User Attivo

    La home page non contiene alcun tag H1, se visualizzi il codice HTML della pagina puoi verificare anche tu che non è presente.

    La struttura con cui è realizzato il sito riveste un ruolo molto limitato nel posizionamento (se mai ne riveste realmente uno..). Un sito dovrebbe essere strutturato table-less non tanto per ottenere un immediato miglioramento in termini di posizionamento ma piuttosto per correttezza semantica; viene interpretato più rapidamente e correttamente sia dai browser che dagli spider.

    Le cose principali su cui concentrarsi sono sempre le stesse: presenza di molti contenuti originali e di buona qualità, ricerca di link da siti autorevoli e a tema e corretta ottimizzazione dei metatag e dei testi. Altri fattori come l'anzianità di certo aiutano (specie in settori molto competitivi).


  • User Attivo

    Ad essere sincero non sono del tutto d'accordo con quest'ultima affermazione: con una struttura tableless è possibile avere, nel flusso dell'HTML, il contenuto testuale (tra cui l'H1) più in "alto" rispetto alla barra laterale di navigazione (ad esempio) - e questo mi sembra un elemento relativamente importante nell'indicizzazione.

    E' chiaro che tutto ciò deve essere abbinato ad un titolo ottimizzato, contenuti validi, backlinks a tema etc. etc., però se si può non è un elemento che trascureri


  • User Attivo

    Certo SEO Italy,
    non intendevo annullare l'importanza della posizione degli elementi nella pagina; intendevo però consigliare di focalizzare l'attenzione principale su altri elementi.
    Nel caso del sito in questione il tag H1 è già posizionato prima della sidebar; non perderei ulteriore tempo limitatamente a queste questioni di posizione nel codice. Se si desidera intervenire sul codice e si ha un sito basato sulle tabelle ritengo sia più conveniente pensare prima di renderlo table-less.


  • User Attivo

    Sono d'accordo - in realtà quello che volevo dire è che se si decide di passare al tableless (cosa che secondo me dovrebbero fare tutti, o prima o poi) si dovrebbe prestare attenzione anche al SEO, ovvero sfruttare l'occasione per ottimizzare la struttura dei propri documenti (soprattutto mettendo "prima" i contenuti più importanti)

    Saluti! 🙂