Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Automezzo imprenditore indivduale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vegia User • ultima modifica di

      Automezzo imprenditore indivduale

      Un imprenditore individuale ha comprato, ad attività già iniziata, un veicolo commerciale a proprio nome, senza usare la partita IVA.
      Può imputare Iva e costi del veicolo all'impresa individuale?
      Grazie dell'aiuto!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serdep User Attivo • ultima modifica di

        Se per l'acquisto ci si è fatti rilasciare regolare fattura e l'autoveicolo viene effettivamente utilizzato dall'impresa, ritengo che si possa detrarre l'iva anche se nella fattura non è riportata la partita iva dell'acquirente (mi sembra sia obbligatorio il solo codice fiscale).
        In caso non si abbia la fattura, si apporterà il bene personale nell'azienda, iscrivendolo nel registro dei cespiti ammortizzabili al valore di costo, e lo si ammortizzerà in relazione al coefficiente appropriato. :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vegia User • ultima modifica di

          Grazie mille!
          Nel secondo caso quali formalità sono necessarie?
          E l'IVA non si può detrarre?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serdep User Attivo • ultima modifica di

            Senza fattura non si ha la possibilità di detrarre l'iva.
            Come già detto, si dovrà iscrivere il bene nel registro cespiti al valore di costo.:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vegia User • ultima modifica di

              La fattura c'è, però è intestata al privato...
              L'IVA resta indetraibile?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                vegia User • ultima modifica di

                Nella prima risposta Serdep diceva che è sufficiente il codice Fiscale per detrarre l'IVA...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  capasa76 User Newbie • ultima modifica di

                  Salve.
                  Se invece un professionista ha acquistato a suo nome un'automobile qualche anno prima della costituzione della sua impresa individuale, può scaricarsi i costi dei carburanti e la relativa iva derivanti dal suo successivo utilizzo nell'ambito professionale oppure è sempre necessario registrare l'automezzo come cespite sul libro dei beni ammortizzabili per portarsi in deduzione quei costi?
                  In questo caso, quali incombenze o procedure ci sono nel caso in cui si voglia registrare l'automezzo come cespite? bisogna emettere un'autofattura.... si deve semplicemente iscrivere al valore di mercato.....
                  Grazie.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti