Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. configurare Server
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      @talkoman said:

      devo riavviare il server ftp per applicare le modifiche?

      certo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        talkoman User Attivo • ultima modifica di

        niente dopo che faccio
        [PHP]mkdir("immagini/immobili/70",0777);[/PHP]
        mi crea la cartella 70 con permessi 755 e il file che uppo al suo interno
        [PHP]@move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$file_name")[/PHP]
        me lo fa con permessi 644...
        che succede?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          ma il file sul tuo PC che permessi ha?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            talkoman User Attivo • ultima modifica di

            il file all'interno della cartella ha permessi

            -rwxrwxrwx

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              mmm strano, è un problema di umask a quanto pare

              dovresti eseguire queste operazioni http://www.cyberciti.biz/tips/understanding-linux-unix-umask-value-usage.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                grazie di tutto paolino....
                ma un'altra cosa, come faccio a non far vedere il contenuto di una directory?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  non far vedere???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    talkoman User Attivo • ultima modifica di

                    se io faccio miosito.it/images/ mi fa vedere il contenuto della directory...come faccio a bloccare questo?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      basta creare un file .htaccess nella dir che si vuole bloccare e metterci

                      
                      Options -Indexes
                      

                      oppure puoi metterci un dummy index.html, in modo che apache automaticamente restituisce quell'index.html ogni volta che si cerca di accedere alla directory

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        talkoman User Attivo • ultima modifica di

                        non si imposta dal server FTP?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          ma parli del listing delle dir tramite browser o client ftp?

                          se parliamo del secondo allora dipende dal server ftp....nel caso di vsftpd non so se è possibile

                          guarda qui http://vsftpd.beasts.org/vsftpd_conf.html per le opzioni disponibili

                          è opportuno usare l'opzione chroot_local_user ma la configurazione è abbastanza complicata

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            talkoman User Attivo • ultima modifica di

                            no io dico da browser...siccome con Filezilla server su windows dicevo che l'utente non era abilitato a vedere il contenuto delle cartelle da browser....volevo impostarlo anche nel server linux...ma non so come...tutto qui!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              paolino Moderatore • ultima modifica di

                              se vuoi impedire la visualizzazione del contenuto della directory quando si accede tramite http://...../nome-dir allora devi usare .htaccess, non c'entra in questo caso FTP

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                ho messo quello che dici tu dentro .htaccess ma non cambia assolutamente nulla...forse devo impostare prima qualcosa su Apache?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                                  @talkoman said:

                                  ho messo quello che dici tu dentro .htaccess ma non cambia assolutamente nulla...forse devo impostare prima qualcosa su Apache?

                                  vuol dire che apache non è configurato per accettare le direttive .htaccess

                                  se hai la possibilità di accedere al file di configurazione di apache allora ti conviene modificare quello

                                  devi modificare una sezione simile a questa

                                  
                                  <Directory /var/www/>
                                  		Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
                                  		AllowOverride None
                                  		Order allow,deny
                                  		allow from all
                                  	</Directory>
                                  
                                  

                                  bisogna che sia Options -Indexes invece di Options Indexes

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti