Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Versamento Imposte scadenza 16/07/2008
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelo78 User • 16 lug 2008, 12:48 ultima modifica di

      Versamento Imposte scadenza 16/07/2008

      Volevo fare una domanda, come già sappiamo il 16 luglio vi è la scadenza del saldo 2007 e l'acconto del 2008, compreso eventuale Iva e adeguamento allo studio disettore se trattasi di impresa.
      Nel caso il versamento non venga fatto il 16 luglio 2008 ma il 31 luglio 2008 , a cosa si va incontro , e nell'eventualità come si deve calcolare il ravvedimento operoso per questi giorni.

      Grazie e Buon lavoro

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • A
        akibit User Attivo • 16 lug 2008, 13:27 ultima modifica di

        Ciao,
        dovrai calcolare il ravvedimento per i giorni di ritardo, interessi più sanzione.
        Ciao Akibit

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelo78 User • 16 lug 2008, 13:47 ultima modifica di

          Consideramo che il versamento venga fatto il 31/07/2008 suddiviso in questo modo:

          1. 4001 189,00
            4033 390,00
            6099 210,00
            6494 351,00
            3801 45,00
            La mia domanda e la seguente, quando vado a calcolare il ravvedimento operoso lo calcolo sull'aintero ammontare da versare o per singolo codice tributo.
            I codici sono 8901 sanzione e 1989 interessi.

          Mi chiedo se il versamento dello studio di settore e l'iva si possono pagare anche con il ravvedimento sempre alla data del 31/07/2008

          Ciao e grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            akibit User Attivo • 16 lug 2008, 14:10 ultima modifica di

            Dovrai calcolare per ogni singolo importo interessi e sanzioni, i codici da utilizzare per gli interessi sono i seguenti:

            • 1989 interessi sul ravvedimento IRPEF
            • 1990 sul ravvedimento IRES
            • 1991 sul ravvedimento IVA
            • 1992 sul ravvedimento imposte sostitutive
            • 1993 sul ravvedimento IRAP
            • 1994 sul ravvedimento addizionale regionale
            • 1995 sul ravvedimento addizionale comunale.
              mentre per le sanzioni avrai:
            • 8901 Sanzione pecuniaria IRPEF
            • 8902 Sanzione pecuniaria addizionale regionale all'IRPEF
            • 8903 Sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef
            • 8904 Sanzione pecuniaria IVA
            • 8906 Sanzione pecuniaria sostituti di imposta
            • 8907 Sanzione pecuniaria Irap
            • 8918 Sanzione pecuniaria IRES
              anche l'adeguamento iva agli studi di settore segue la stessa regola.
              La sanzione per 30 giorni è pari al 3,75% mentre oltre i 30 gg è pari al 6%.
              Gli interessi sono pari al 3%.
              Ciao
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              angelo78 User • 17 lug 2008, 10:15 ultima modifica di

              Ti ringrazio della risposta, ma dovevo chiedere il ravvediemnto al codice tributo 6494 e possibile farlo o non rientra tra le categorie del ravvedimento, non ho trovato nessun codice per questo tributo.
              Mi sapresti dire

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                akibit User Attivo • 17 lug 2008, 13:22 ultima modifica di

                Secondo me il ravvedimento operoso per il codice tributo 6494 è possibile, con le solite regole (interessi e sanzione).
                Per la sanzione può andar bene il codice 8904.
                mentre per gli interessi devi usare quello indicato su per iva.
                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti