Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. conoscenze per gestire e-commerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kriminale User • 1 ott 2008, 11:48 ultima modifica di

      conoscenze per gestire e-commerce

      Secondo voi, una persona che ha dimestichezza solo con html, client, ftp può essere in grado di gestire un pacchetto e-commerce già fatto (senza dover modificare template) tipo magento, zcart o simili?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • 1
        18carati User Attivo • 1 ott 2008, 15:55 ultima modifica di

        @kriminale said:

        Secondo voi, una persona che ha dimestichezza solo con html, client, ftp può essere in grado di gestire un pacchetto e-commerce già fatto (senza dover modificare template) tipo magento, zcart o simili?

        se si tratta di cambiare un'immagine, un font e cosette di poco conto direi di si, ma se cominci a mettere mano al codice per modifiche funzionali occorre una discreta conoscenza di php.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kriminale User • 1 ott 2008, 19:49 ultima modifica di

          @Tomcat said:

          ma se cominci a mettere mano al codice per modifiche funzionali
          cosa intendi per modifiche funzionali?

          Il template vorrei mantenere quello....
          io dovrei cambiare foto prodotti, inserire descrizioni e prezzi... Inoltre dovrei fare tutto l'upload del e-commerce su un dominio.

          A proposito, caricare un e-commerce è come caricare un sito web normale?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • 1
            18carati User Attivo • 1 ott 2008, 20:12 ultima modifica di

            @kriminale said:

            cosa intendi per modifiche funzionali?

            Il template vorrei mantenere quello....
            io dovrei cambiare foto prodotti, inserire descrizioni e prezzi... Inoltre dovrei fare tutto l'upload del e-commerce su un dominio.

            A proposito, caricare un e-commerce è come caricare un sito web normale?

            per caricare sul server puoi usare un client ftp, ma spesso (se non sempre) per cambiare anche solo il template devi avere delle discrete conoscenze di php, che poi generalmente è un mix di html e codice lato server.

            Il caricamento dati invece è solitamente gestito da interfaccia web , quindi nessuna conoscenza di programmazione è richiesta.

            Sostanzialmente devi avere delle conoscenze di php in tutti i casi in cui si rendono necessarie delle customizzazioni al carrello, delle nuove funzionalità, aggiunta di messaggi in determinati punti e/o al verificarsi di determinate condizioni. Più in generale credo che tu debba conoscere php se vuoi usare in persona i carrelli che hai citato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • 1
              18carati User Attivo • 1 ott 2008, 20:20 ultima modifica di

              @kriminale said:

              A proposito, caricare un e-commerce è come caricare un sito web normale?

              si, relativamente al solo caricamento.
              Poi tutti i carrelli vanno *installati *poichè debbono interagire col database (quelli scritti in php usano mysql in genere)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kriminale User • 2 ott 2008, 06:50 ultima modifica di

                innanzitutto grazie delle spiegazioni molto chiare e utili.

                @Tomcat said:

                Poi tutti i carrelli vanno ***installati ***poichè debbono interagire col database (quelli scritti in php usano mysql in genere)
                per installatati cosa intendi?
                Anche qui immagino ci vogliano conoscenze php/mysql :mmm:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • 1
                  18carati User Attivo • 2 ott 2008, 07:00 ultima modifica di

                  l'installazione consiste normalmente nella creazione e popolazione di tutte le tabelle del database mysql.

                  In molti carrelli l'operazione si può fare da interfaccia, quindi non è strettamente richiesta la conoscenza di php/mysql, però di fatto, c'è sempre bisogno di "fine tune" il database a mano e se non sai come fare è meglio che te lo fai fare da qualcuno altrimenti potresti anche rovinare tutto.

                  Comunque non è difficile, basta un po' di esperienza. Prima magari installi tutto in locale ( vedi easyphp) e ti fai le ossa lì.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kriminale User • 2 ott 2008, 07:37 ultima modifica di

                    la vedo complicata... è meglio affidarsi ad un professionista almeno per l'installazione e configurazione... poi par la gestione, da quello che mi dici, dovrei essere tranquillamente in grado.

                    Ti faccio un ultima domanda: per i pagamenti, anche lì è complicata, oppure affidandosi per esempio a bancasella, farebbe tutto lei?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • 1
                      18carati User Attivo • 2 ott 2008, 09:06 ultima modifica di

                      @kriminale said:

                      Ti faccio un ultima domanda: per i pagamenti, anche lì è complicata, oppure affidandosi per esempio a bancasella, farebbe tutto lei?

                      la banca, tecnicamente, non fa proprio nulla. sei tu che devi implementare il gateway sul sito. Al massimo ti danno uno script per l'interfacciamento, ma ci vuole sempre qualcuno che lo faccia "dialogare" col carrello.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti