Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. acconti IRPEF 2008
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alfa147 User • ultima modifica di

      acconti IRPEF 2008

      mi sorge un altro dubbio:

      i professionisti che pagano la ritenuta d'acconto sulle somme percepite sono tenuti a versare gli acconti IRPEF normali?

      mi si pone il problema quest'anno perché al rigo RN 30 risulta una differenza di 2.500 ? a debito.
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Non c'è nessuna esenzione particolare per i professionisti... al limite, come tutti i contribuenti, anche i professionisti possono versare meno di acconto o magari non versarlo del tutto se preferiscono adottare il metodo previsionale, con tutte le incertezze che però questo comporta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serman User Attivo • ultima modifica di

          @OEJ said:

          Non c'è nessuna esenzione particolare per i professionisti... al limite, come tutti i contribuenti, anche i professionisti possono versare meno di acconto o magari non versarlo del tutto se preferiscono adottare il metodo previsionale, con tutte le incertezze che però questo comporta.
          Mi pare che il metodo previsionale non sia più consentito!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alfa147 User • ultima modifica di

            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              rubis Super User • ultima modifica di

              @serman said:

              Mi pare che il metodo previsionale non sia più consentito!

              Il metodo previsionale non è consentito solo a chi nel 2008 ha adottato il regime dei minimi mentre al di fuori di questo caso il contribuente certamente potrà utilizzare il metodo previsionale.
              Saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                serman User Attivo • ultima modifica di

                @Rubis said:

                Il metodo previsionale non è consentito solo a chi nel 2008 ha adottato il regime dei minimi mentre al di fuori di questo caso il contribuente certamente potrà utilizzare il metodo previsionale.
                Saluti.
                Infatti, mi pare che il post di alfa147 forse si riferiva ai contribuenti minimi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti