Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Rivalutazione 4%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vegia User • ultima modifica di

      Rivalutazione 4%

      Ciao a tutti!
      La finanziaria ha introdotto per le persone fisiche la possibilità di rivalutare il valore delle quote di partecipazione in una società, pagando un'imposta del 4% entro fine giugno.
      Quello che vorrei sapere è se è in qualche modo possibile (per problemi di liquidità) versare questa imposta dopo la scadenza di giugno, attraverso, per esempio, un ravvedimento operoso o altro, oppure il versamento entro il termine è una condizione inderogabile?
      Vi ringrazio in anticipo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        la.cubana User Attivo • ultima modifica di

        Puoi optare per il versamento in tre rate: 30.6.2008 30.6.2009 30.6.2010

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vegia User • ultima modifica di

          Ok, ma la prima rata deve essere versata integralmente e in maniera inderogabile entro il 30 giugno?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            la.cubana User Attivo • ultima modifica di

            Entro il 30 giugno inderogabilmente

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vegia User • ultima modifica di

              Ok, grazie!:)

              Se posso vorrei approfittarne per avere un aiuto su un'operazione collegata a questa...
              Per avvalersi dello scioglimento agevolato delle società di comodo con imposta sostitutiva al 10% è necessario esercitare l'opzione nel modello UNICO 2008, giusto?
              Però non mi è chiaro in che modo...C' è una casella da barrare?Oppure devo utilizzare il quadro RQ? In questo caso dovrei già indicare i valori e l'imposta? Non saprei come fare perchè la liquidazione in oggetto avrebbe inizio da maggio e si concluderebbe probabilmente in una data non meglio precisata, ma comunque successiva ai terminidi presentazione del modello UNICO...
              Spero di non essere stato troppo comlpicato...:?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti