- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- L'evasione... e quello che non lo è
-
L'evasione... e quello che non lo è
In italia il tema dell'evasione è preso sempre in maniera molto approssimativa. Non ci sono regole certe. E quando ci sono non vengono rispettate dalla stessa guardia di finanza.
Per esempio: chi vive a montecarlo è un evasore? Se lo chiedi al bar del paese diranno tutti di sì (alcuni sottolineeranno che fa bene ad esserlo
)
Ma la risposta è dipende. Dipende se ci vive veramente. O se ha solo la residenza e poi vive in italia (o in altro paese con tassazione piena). Se sfrutti i servizi (non faccio commenti
)italiani devi pagare le tasse in italia, se dichiari di essere residente a montecarlo e poi vivi in brianza sei un evasore.
Ma se tu hai casa a montecarlo e ci vivi tutto l'anno, cosa tra l'altro non così strana, considerato il lusso di montecarlo in confronto alle valli bergamasche, non devi pagare tasse in italia, così come in francia, in spagna e in uk.
La vulgata in italia è molto semplice: se sei italiano devi pagare in italia altrimenti sei un evasore. Indipendentemente da dove vivi, dove produci il reddito, dove hai investito i tuoi capitali. E' una tassazione per diritto (dovere) di nascita
-
scusa non ti seguo.
Parli di qualcuno? O sono ipotesi?Per quanto ne so le cose sono "chiare". Ora ammetto che non so bene se devi pagare le tasse nel paese "dove produci il reddito" o "dove hai residenza" ma entrabe le cose mi sembrano ben chiare, dimostrabili, e alla luce del sole (per chi è un onesto cittadino)
-
@giannironco said:
scusa non ti seguo.
Parli di qualcuno? O sono ipotesi?Per quanto ne so le cose sono "chiare". Ora ammetto che non so bene se devi pagare le tasse nel paese "dove produci il reddito" o "dove hai residenza" ma entrabe le cose mi sembrano ben chiare, dimostrabili, e alla luce del sole (per chi è un onesto cittadino)
La definizione di onesto cittadino è molto aleatoria. Anche perchè l'onere della prova è a carico del cittadino (italia) che risiede all'estero.
Per intenderci, puoi essere "evasore fino a prova contraria".
-
@bellavista said:
La definizione di onesto cittadino è molto aleatoria. Anche perchè l'onere della prova è a carico del cittadino (italia) che risiede all'estero.
Per intenderci, puoi essere "evasore fino a prova contraria".
Guarda che ti sbagli, l'onere della prova è a carico del residente all'estero solo se risiede in un paese black-list in quanto per presunzione (relativa) il Fisco lo considera residente in Italia fino a prova contraria, ma se risiede in un paese non black-list l'onere della prova è a carico del Fisco.
Saluti.