Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. studiare volumi ricerca keywords
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nic.85 User Newbie • ultima modifica di

      studiare volumi ricerca keywords

      chi mi sà consigliare un tool, che non sia quello di google, per studiare i volumi di ricerca delle parole chiave ??? Grazie 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nikita User Attivo • ultima modifica di

        potresti usare quello do Overture (inventory.it.overture.com) ma in italia a mia esperienza vale poco....altrimenti:

        1- prenditi un mese si tempo
        2- crea adwords su kws che ti interessano
        3- linka gli annunci al tuo sito
        4- verifica le impression

        Spero di esserti stato utile

        Nik

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gaiodedu User Attivo • ultima modifica di

          ciao nic.85,

          in realtà intervengo per aggiungere un tool di riferimento: google trends. Se di una kw conosci il volume di ricerca (anche approssimativo), puoi fare delle comparazioni con la kw di cui ti interessa conoscere il volume. La ricerca dovrà essere del tipo: kw1, kw2. Il grafico riporterà i volumi di ricerca ed il trend nel tempo.

          Andrea

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nikita User Attivo • ultima modifica di

            @gaiodedu said:

            ciao nic.85,

            in realtà intervengo per aggiungere un tool di riferimento: google trends. Se di una kw conosci il volume di ricerca (anche approssimativo), puoi fare delle comparazioni con la kw di cui ti interessa conoscere il volume. La ricerca dovrà essere del tipo: kw1, kw2. Il grafico riporterà i volumi di ricerca ed il trend nel tempo.

            Andrea

            Grazie

            molto intelligente!

            Nik

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti