Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Il Mobile sta per arrivare, siete pronti?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • 14 gen 2008, 08:44 ultima modifica di

      Il Mobile sta per arrivare, siete pronti?

      Tanti siti si sono già mossi.

      Appena le compagnie telefoniche decideranno che è il caso di non bloccare più il mercato Web/Mobile e forniranno tariffe vantaggiosissime, anche in Italia scoppierà il tutto.

      Ho già avuto in mano dei telefonini/gioiello, che permettono di interfacciarsi ad un sacco di funzionalità. Qui in Thailandia, dove le tariffe sono abbastanza economiche, ho visto tutta una serie di applicazioni montate di default.

      Da tutte quelle di Google (Gmail, YouTube, Google Earth) ad altri servizi specifici per usare il Web (uploaf facile di immagini e video, scrivere sul blog ect ect).

      Immagino che anche in Italia ci sono telefonini già dotati di questi dispositivi.

      Aspettando le compagnie telefoniche...voi siete pronti?

      Io mi sto attrezzando 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • M
        marlog User • 17 gen 2008, 11:15 ultima modifica di

        Tu pensa che adesso, a Milano, anche alcune tratte della metropolitana (dalla fermata di Pagano al Duomo, circa 5 min di tragitto più o meno) sono ormai servite dalla rete telefonica e non è raro vedere tanto i manager quanto le persone normali approfittarne, in treno o sulle banchine, per leggere/scrivere e-mail attraverso i loro device, leggere le news sul web o consultare le mappe di Google per capire dove andare.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          niubbo User Attivo • 17 gen 2008, 17:35 ultima modifica di

          La connessione in metro da chi è sponsorizzata?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marlog User • 17 gen 2008, 20:01 ultima modifica di

            si tratta della copertura telefonica dei principali operatori (Tim, Vodafone, 3) diffusa nelle gallerie e stazioni attraverso particolari ripetitori, ed il prezzo di connessione dipende dall'abbonamento in essere col provider (niente connettività gratis sponsorizzata, tipo la wi-fi by Google di San Francisco)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              niubbo User Attivo • 17 gen 2008, 20:19 ultima modifica di

              quando ho letto "le persone normali ne approfittano" pensavo fosse qualche spot wi-fi sponsorizzato da qualcuno..

              Speriamo che qualcuno si accaparri il wi-max,allora si che ci sarà da ridere..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                centix User Attivo • 21 gen 2008, 19:29 ultima modifica di

                Qui a Berlino c´é la proposta di connettere aggratis tutta la citta con il Wi-Fi. Cmq sono giá moltissimi gli hot-spot privati e pubblici dove ci si puó collegare senza pagare.

                A Parigi, non si parla di proposta ma di progetto vero e proprio. Uguale connettere tutta la cittá. Anche qui sono giá molti gli hot-spot giá attivi

                A Roma, tutto il quartiere di trastevere sará collegato gatutitamente con il wi-fi, ogni attivitá commerciale si doterá di un router wi-fi per rendere la conessione ricevibil in tutto il quartiere. Giá da qualche anno il comune di roma sta dando accesso gratuito al wi-fi dalla maggiori ville di roma e attrazzioni turistiche, sempre aggratis.

                A Monaco qualcosa di simile.

                Ecco dei link interessanti, ma la ricerca é semplice:
                http://www.alexmultimedia.net/web/wp/?p=110
                http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/information/P1382913732/wireless.pdf

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  martyg User Newbie • 22 gen 2008, 17:24 ultima modifica di

                  Sicuramente nei prossimi 2 anni ci si sarà una grossa rivoluzione 😮 nell'utilizzo dei servizi web.

                  Più la rete sarà accessibile a costi contenuti e più prenderanno piede i
                  dispositivi mobile.

                  In questo momento i player storici di internet stanno facendo piccoli passi, ma c'è da aspettarsi di tutto a medio termine.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    niubbo User Attivo • 22 gen 2008, 19:00 ultima modifica di

                    Io non so se qualcuno di voi ha mai sentito parlare di fon.com

                    La loro idea è che il WiFi ovunque sia possibile grazie ai membri della Community, i Foneros.
                    Condividiamo parte della nostra connessione di casa e otteniamo accesso gratis nei FON Spots della Community nel mondo!

                    Gli user che condividono col mondo una parte della loro banda guadagnano quando qualcuno usa il loro spot (mi pare di aver capito)

                    Secondo è un modo intelligente per invogliare la gente a sharare la banda e aumentare la copertura wifi in modo che chiunque possa accedere ad internet da qualsiasi luogo,il mobile ne guadagnerebbe subito.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      martyg User Newbie • 22 gen 2008, 21:45 ultima modifica di

                      Ho dato un'occhiata a fon.com
                      è abbastanza diffuso anche in Italia, anche la mia zona!

                      Sarebbe davvero una bella evoluzione. ...avrebbe più mercato anche l'iPhone che ora è un pò troppo "americano" come navigazione.

                      Con un utilizzo della banda di questo tipo ci possono essere problemi di sicurezza dei dati secondo voi?

                      Se prendesse piede veramente una cosa del genere, sicuramente i cellulari diventerebbero un mezzo di comunicazione "universale" e questo punto l'attenzione si dovrebbe spostare su un adv creato ad hoc.

                      Che voi sappiate, esistono già esempi di guerrilla marketing in questo senso?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spiderpanoz Super User • 6 ott 2008, 17:01 ultima modifica di

                        ma secondo voi tra quanto tutto ciò sarà possibile? io stavo pensando a come modificare il sito, ma ancora non ho idee chiare.

                        c'è qualche guida sul web?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti