Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Digital Marketing
  4. E-Commerce
  5. Spam Mascherato
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • G
    gojaga User • 19 ott 2007, 22:32 ultima modifica di

    Spam Mascherato

    Oggi ho ricevuto una e-mail che, oltre a promuovere un corso, mi dava la possibilità di scaricarmi gratis un e-book... che bello!!! Sennonché al momento di compilare il solito form mi dice che per poter farlo ho bisogno di inserire il nome di due amici con i relativi indirizzi di posta elettronica.

    Ora io dico, si è fatto e si sta facendo tanto per debellare, o quanto meno diminuire, i tentativi di spam e l'invio di posta indesiderata, non credete che questo sia un trucchetto per continuare ad inviare posta indesiderata con la scusa che "tanto l'hai messo tu l'indirizzo"...?

    E? come quelli che sapendo che non si può fare, entrano a lasciare la pubblicità riempiendo le caselle di posta del condominio giustificandosi dicendo che la porta l?ha aperta un condomino? (anche se non dice che ha citofonato dicendo ?sono il postino?).

    Non è affatto come la frase sotto l?email o la pagina web che dice: invialo ad un tuo amico. Lui poi potrà decidere se aderire o meno. Gli indirizzi che tu segnali dei due amici vanno a finire direttamente nel database dell?interessato.

    Anche se sapevo già di questa trovata che viene utilizzata sempre di più, io lo trovo uno stratagemma poco etico, vorrei sapere cosa ne pensate anche voi...

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • 20 ott 2007, 20:27 ultima modifica di

      Ciao ::GoJaGa:: e Benvenuto nel Forum GT,

      dovrebbe essere facoltativo quello di invitare due amici, o almeno dire: se inviti altri due amici ti regaliamo anche questo.

      Poi all'amico far arrivare solo l'invito 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cekobeppe Bannato User • 10 mar 2008, 17:22 ultima modifica di

        a me sembra solo promozione, non vedo perche' sia spam.

        se a te non va bene non dare i 2 indirizzi e non prenderti l'e-book.

        qualcosa a loro dovra' pur tornare in tasca.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          onlinebp User • 19 apr 2008, 09:27 ultima modifica di

          Una soluzione molto semplice c'è, basta dare 2 email fasulli.

          Cosi non disturbi nessuno dei tuoi amici ed allo stesso tempo hai ottenuto quello che volevi (ebook).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Pietro Mantovani
            Pietro Mantovani Moderatore • 21 apr 2008, 10:49 ultima modifica di

            Effettivamente anch'io non la ritengo una prassi corretta, benchè molto comune. Se io dico la e-mail di un amico ad un'azienda, quest'ultima è forse autorizzata ad inviargli pubblicità?
            In molti stati è legale, ma in Italia mi sembra vada contro (quantomeno) allo spirito della legge sulla privacy.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti