Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. comodato d'uso gratuito e ammortamenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      akibit User Attivo • ultima modifica di

      comodato d'uso gratuito e ammortamenti

      Salve a tutti,
      la mia domanda è la seguente: se un srl ha un'autovettura in comodato d'uso gratuito, ci si può calcolare l'ammortamento?
      se si, su quale valore? quello indicato sul contratto?
      Grazie, akibit

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        si puoi calcolare l'ammortamento
        il 25% (max 4 anni se appena acquistata) del 40% max 18mila€

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          NO,

          non puoi calcolare l'ammortamento in quanto non ne hai mai sostenuto il costo di acquisizione.

          Potrai invece dedurre i costi di gestione inerenti e rimasti a vs. carico, nei limiti fiscalmente ammessi.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Per i beni in comodato d'uso, ai fini della deducibilità o meno degli ammortamenti, si segnala la R.M. 9/2320 del 5.1.81.

            Per i costi sostenuti per i beni in comodato vedasi C.M. 17.10.01 n. 90/E, C.M. 13.2.97 n. 37/E; C.M. 10.2.98 n. 48/E.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              è vero non sono stato chiarissimo anzi vermente ho fatto capire una cosa per un'altra 😄
              ma l'ammortamento cmq può essere fatto ovviamente in capo a chi ha acquistato la vettura
              l'ammortamento non è altro che la quota di utilizzi del bene acquistato nell'esercizio
              sorry per il mio post

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti