Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. consigli per tipo di contratto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      zefiro86 User Attivo • 5 dic 2007, 00:21 ultima modifica di

      consigli per tipo di contratto

      Salve a tutti,
      a Gennaio dovrei iniziare a lavorare presso una ditta informatica. Loro mi hanno dato due alternative di contratto:

      • Contratto a tempo indeterminato
      • Collaborazione tramite P.IvaLa ditta preferisce il secondo metodo perchè dice che le tasse da pagare (di entrambi) sarebbero molto basse rispetto alle tasse che si possono pagare con il contratto a tempo indeterminato...
        ...Adesso io nn so cosa fare... Voi cosa mi consigliate? Che tipo di contratto dovrei fare?
        La ditta mi ha detto che stipulerebbe un contratto con la mia futura ditta in modo da tutelarci. Praticamente verrebbe fatto un contratto finchè una delle due ditte nn dovesse fallire......
        potreste consigliarmi sul tipo di contratto??
        Grazie mille
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • 5 dic 2007, 09:36 ultima modifica di

        bhè molto dipende anche dal livello di reddito e quante spese puoi dedurre
        io il linea di massima preferirei sempre un tempo indeterminto (visto che tramite la p.iva si vuole mascherare un lavoro dipendente vero e proprio)
        oltre alla retribuzione vera e propria hai molte più garanzie e benefici (ferie, malattie, maternità, tutela sindacale ecc ecc)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          zefiro86 User Attivo • 5 dic 2007, 17:17 ultima modifica di

          grazie mille. Adesso punterò al contratto a tempo indeterminato.
          Grazie ancora

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti