Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bodom Moderatore • 12 mag 2007, 12:44 ultima modifica di

      Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?

      C'è uno script che mi aiuti ad avere un idea dei link in uscita e di quelli in entrata?

      Intendo ottimizzarli ma per farlo ho bisogno di un tool o qualcosa che mi aiuti ad avere dei numeri in merito grazie a tutti della cortese attenzione:vaiii:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • G
        gorino User • 12 mag 2007, 18:47 ultima modifica di

        Ciao,

        i dati ricavati dai tools che danno indicazioni dei links non sono mai molto precisi, tuttavia esistono strumenti che permettono di farsi un'idea a fini d'analisi.

        Puoi utilizzare gli strumenti di google per i webmaster. Nella scheda links, trovi tutti i links che ricevi dall'esterno e il conteggio dei links interni presenti nel tuo sito (quelli tra le pagine).

        Per quanto riguarda i links che offri sulle tue pagine (quelli che puntano a fonti esterne - outbound links) puoi effettuare un conteggio dei clicks che vengono fatti dai visitatori. Come soluzioni ti consiglio Google Analytics (trovi anche un tutorial sulla guida ufficiale su come fare) o il plug-in Mengtracker se hai un blog ed usi wordpress.

        Spero di esserti stato utile.

        A presto!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bodom Moderatore • 13 mag 2007, 11:46 ultima modifica di

          Ti ringrazio, anche se nei tools di google ci capisco ben poco.. 😞

          per ottimizzare l'indicizzazione ed escludere qualche link in uscita senza toglierlo. Come devo fare?
          Inoltre se qualcuno mi segnala nuovamente la guida alla corretta indicizzazione del sito gli e ne sarei grato.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gorino User • 13 mag 2007, 13:08 ultima modifica di

            @bodom said:

            Ti ringrazio, anche se nei tools di google ci capisco ben poco.. 😞

            per ottimizzare l'indicizzazione ed escludere qualche link in uscita senza toglierlo. Come devo fare?
            Inoltre se qualcuno mi segnala nuovamente la guida alla corretta indicizzazione del sito gli e ne sarei grato.

            Con i tools di google devi fare qualche prova per imparare ad utilizzare gli strumenti a disposizione: presto diventeranno familiari. Il mio consiglio è quello di avvicinarsi a questi servizi a disposizione perchè forniscono dati importanti per capire come google tratta il tuo sito.

            Per la domanda che hai fatto sui link in uscita non ho ben capito:

            • Se vuoi che i link che proponi non siano seguiti dagli spider, devi utilizzare il robots nofollow.
            • Se per link in uscita intendi quelli che ricevi dall'esterno, non credo che ci sia modo di "ripulire" la lista. Un link è qualcosa che nasce dal libero arbitrio di un'altra persona (anche se spam) ed è quindi un problema far selezione sui links che ricevi.Per le risorse di cui fai richiesta puoi consultare le FAQ sul posizionamento di questo forum, la guida al posizionamento di Giorgio Tave o quella di HTML.it nella sezione webmarketing.

            A presto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bodom Moderatore • 17 mag 2007, 11:09 ultima modifica di

              Volevo sapere se: questo codice per l'esclusione del pr per un link da un immmagine è corretto

              <a href="http://www.apache.org/" rel="nofollow" target="_blank"><img src="http://www.url_img.com/apache.png" alt="Il Nostro Webserver Apache" width="102" height="47" border="0"></a>

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gorino User • 17 mag 2007, 12:43 ultima modifica di

                Corretto!

                Con rel="nofollow" inserito come parametro del link suggerisci allo spider di non seguire quel link.

                Tieni presente che non gli sbarri la strada... se vuole lo spider segue quel link tranquillamente, tuttavia è utile per indicare una strada preferenziale da seguire.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bodom Moderatore • 17 mag 2007, 12:54 ultima modifica di

                  Tieni presente che non gli sbarri la strada... se vuole lo spider segue quel link tranquillamente, tuttavia è utile per indicare una strada preferenziale da seguire.

                  Connuna corretta gestione del rel="nofollow"
                  riesco a migliorare la mia indicizzazione?
                  Ad esempio, ho un sacco di link di banner con il codice per il tracking, a cui non serve avere un buon url ed essere indicizzati..

                  La mia intenzione è di ottimizzare 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gorino User • 17 mag 2007, 13:07 ultima modifica di

                    Non migliori la tua indicizzazione.

                    Indichi solo allo spider che al posto di quel link è preferibile seguirne altri. Questo non incide sul tuo ranking e relativamente su quello di chi linki.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bodom Moderatore • 17 mag 2007, 14:50 ultima modifica di

                      Invece inserendo il link diretto in questa pagina alle guide (invece di beccarle lateralmente) http://www.tiempolibresite.com/content/view/75/57/

                      Potrei invece migliorare l'indicizzazione delle mie pagine?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gorino User • 17 mag 2007, 15:04 ultima modifica di

                        Sicuramente è utile e potrebbe incidere positivamente.

                        Pensa in questo modo: aggiungendo i links anche alla pagina principale (e mantenendo quelli laterali) fai trovare allo spider più links da seguire e, secondo opinione personale, migliori l'usabilità.

                        Prova e fammi sapere i risultati... sono curioso 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bodom Moderatore • 20 mag 2007, 19:03 ultima modifica di

                          Ho effettuato questo lavoretto per migliorare la mia indicizzazione
                          http://www.tiempolibresite.com/content/view/75/57/ (lo effettuato solo nella sezione multimediale)

                          per adesso sto conducendo un test voglio vedere di quanto e se migliorano gli accessi al sito.
                          Se funziona lo adotto anche per le guide informatiche, sicurezza, hardware e tempo libero

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gorino User • 20 mag 2007, 19:14 ultima modifica di

                            Secondo me è inutile come hai fatto nella pagina che hai proposto sopra.

                            In fondo ripeti la keyword 1 sola volta per inserire il link: questo non incide molto... metti direttamente il link nel titolo, fai meno confusione.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bodom Moderatore • 20 mag 2007, 19:20 ultima modifica di

                              Non capisco, fammi un esempio :arrabbiato:
                              eppure ho impiegato un bel pò di tempo per effettuare quella pagina 😢

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                gorino User • 20 mag 2007, 19:31 ultima modifica di

                                Allora, tu hai fatto un qualcosa del genere:

                                Guida al DivX o XviD
                                Descrizione della guida. Vai alla guida Codifica il DVD al Divx***

                                ***Secondo me, una versione buona è:

                                **Guida al DivX o XviD
                                **Descrizione della guida.

                                Questo per rispettare un po' il compromesso tra fattori user-friendly e search-engine-friendly. Nel tuo caso, opinione personale, è quasi sovra-ottimizzato.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bodom Moderatore • 20 mag 2007, 19:43 ultima modifica di

                                  Grazie, cercherò di porre rimedio 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    bodom Moderatore • 29 lug 2007, 20:15 ultima modifica di

                                    Vorrei ringraziare gorino per i suoi suggerimenti, grazie ai suoi consigli credo (ad occhio e croce di aver migliorato la mia indicizzazione)

                                    Ho effettuato lo stesso lavoro sul menu delle guide informatiche
                                    sul tempo libero

                                    Poi avevi ragioni sul fatto che facendo così, ho ricevuto un sacco di complimenti perchè è migliorato l'usabilità.

                                    Ho cercato di fare il possibile, per migliorare, anche se ancora c'è dal lavoro da fare. Ho effettuato secondo la guida di Giorgio la segnalazione dei forum in home e devo dire che i risultati non si sono fatti aspettare.

                                    Volevo però, derimere un dubbio, avevo dei menù tematici interni al forum:
                                    guide divx/ogm

                                    che riportano meno informazioni rispetto a quelli per macro-aree (multimediale, informatico e tempo libero)

                                    Ho fatto bene a crearli o posso penalizzarmi?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      gorino User • 31 lug 2007, 13:18 ultima modifica di

                                      Ciao bodom,

                                      sono contento di esserti stato utile ed ancora più contento per te che sei riuscito a migliorare il tuo sito web.

                                      Per quanto riguarda i menù tematici interni al forum secondo me potresti agire così:

                                      1. Per evitare penalizzazioni, cambia il contenuto della descrizione. Essendo un thread su forum utilizza descrizioni "user-friendly" e differenti da quelle utilizzate nel sito.

                                      2. Utilizza una call-to-action per invogliare gli utenti a cliccare e per dare un tocco di veridicità agli anchor text. Meglio variare e non utilizzare sempre le stesse key.

                                      esempio:

                                      Guida al DivX o XviD
                                      Guida alla realizzazione di un file avi (Divx o XviD) dal dvd con specificati tutti i passaggi: Ripping del cd con DvD Decripter,installazione del codec divx,codifica dei vob con Flask-Mpeg,multiplex del flusso audio/video con virtualdub o nandub, divisione del divx in due tempi sia con nandub che con virtual dub. **Vai alla guida Codifica DVD al Divx

                                      Guida al DivX o XviD
                                      **Per realizzare un file avi.... ecc. ecc.
                                      Consulta la guida (link) per codificare i DVD e DivX

                                      Personalmente ho sempre avuto risvolti positivi nell'utilizzare anchor text multipli e molto vari.
                                      Modificare il contenuto invece ti permette di presentare le informazioni in modo più "forummistico" 🙂 e ti evita di far scattare il filtro anti-duplicazione.

                                      Buona fortuna 😛

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • B
                                        bodom Moderatore • 1 ago 2007, 08:20 ultima modifica di

                                        Grazie gorino, per il tuo prezioso aiuto
                                        adesso cerco di mettere una pezza anche in questo problema.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti