Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Article Marketing: un test reale per verificarne l'efficacia
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      chiccosmile User Attivo • 29 apr 2007, 00:23 ultima modifica di

      @Leonida said:

      XXXQuesta è autopromozione .... e ... a PR2 ... :bho:

      Se avessi un PR5 non ne vale la pena 😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        leonida Bannato User • 29 apr 2007, 07:30 ultima modifica di

        Ciao ChiccoSmile, mi hai fatto capire come mai l'article marketing in italia non ha successo.
        C'è ancora gente che sta dietro al page rank di google, cose da pazzi :lol:.
        Complimentoni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          leti 0 User • 29 apr 2007, 17:08 ultima modifica di

          proverò anche io da domani con un sito inglese e vi dirò...comunque bosgna che in italia decolli l'article mktg, è trppo virale come strumento di comunicazione per essere trascurato!!!
          vi farò sapere i risultat del mio test...ciao ciao!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • 29 apr 2007, 18:43 ultima modifica di

            Seguirò questo thread e chiedo scusa a mzarkoff per averlo sporcato.

            Leonida, leggi pure le regole del Forum GT, è vietata l'autopromozione. Se hai bisogno di chiarimenti, contattami in pvt.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              leti 0 User • 1 mag 2007, 15:00 ultima modifica di

              ho iniziato il test ieri...pubblicherò lo stesso comunicato tra qualche giorni...poi vi posterò i risultati!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                syst3m.crash3r Bannato User Attivo • 2 mag 2007, 19:34 ultima modifica di

                Sono colpito da questo test, ha delle implicazioni notevoli: peccato che nel contesto del web italiano sia più difficile ottenere gli stessi risultati. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mix Bannato Super User • 3 mag 2007, 10:41 ultima modifica di

                  Io invece l'Article Marketing lo sfrutto all'inverso, praticamente mi creo dei blog di appoggio con contenuti presi da siti di Article Marketing li faccio aumentare di rank e poi li uso per linkare mie risorse.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    emaz85 User • 3 mag 2007, 11:40 ultima modifica di

                    @mzarkoff said:

                    Ho effettuato un test di Article Marketing durato un paio di settimane su un sito di lingua inglese. Ho dapprima selezionato 5 directory:

                    • Ezine Articles: PR6
                    • ISnare: PR6
                    • Articles Factory: PR7
                    • GoArticles: PR6
                    • IdeaMarketers: PR5Poi, per ognuna, ho postato 2 articoli. Uno il 15 Aprile, l'altro il 21. Dopo solo qualche giorno hanno iniziato a convalidare gli articoli ed in pochissimo tempo (tipo 48 ore) ho beccato diversi link, di cui uno da PR7.

                    Dopo un paio di settimane le corrispondenze in google dei miei articoli ammontano a 168, ed inoltre ho scoperto che una di queste dir (Ezine Articles) ha un traffico superiore a repubblica.it.

                    Ho scritto la recensione del test che è veramente lunga. Per chi volesse approfondire può seguire questo link.

                    Ad ogni modo ho tratto una semplice conclusione: l'article marketing in ambito inglese ha una efficacia che fa paura, molto, molto più efficace del SEO.

                    Ciao,
                    Daniele

                    ottime considerazioni... per questo ho deciso di fare siti solo in inglese... molto più semplice trovare una nicchia...link...visitatori...e poi per ogni click prendi il triplo...

                    Per i siti in inglese ci sono più modi di monetizzare utenti e iscritti...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fusionman User Attivo • 3 mag 2007, 11:51 ultima modifica di

                      Complimenti per l'analisi. E' molto interessante.
                      Dovrò decidermi pure io ad iniziare a fare sti test...ma purtroppo il tempo è sempre troppo poco!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        syst3m.crash3r Bannato User Attivo • 3 mag 2007, 22:14 ultima modifica di

                        @emaz85 said:

                        Per i siti in inglese ci sono più modi di monetizzare utenti e iscritti...

                        Forse è la strada più facile, tuttavia se tutti facessero così morirebbe il web italiano... 😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mzarkoff User Attivo • 7 mag 2007, 12:23 ultima modifica di

                          Partecipo al 3d di Giorgio da qui perchè non ho privilegi per alimentarlo direttamente.

                          Sull'utilità effettiva dell'utilizzo dell'Article Marketing per aumentare la Link Popularity sono sostanzialmente d'accordo in quanto una eccessiva ripubblicazione di uno stesso articolo potrebbe effettivamente creare più male che bene, ma attenzione: qual'è la differenza con le licenze CC?

                          Se metto a disposizione i miei contenuti con diritto di ripubblicazione automaticamente incappo nello stesso rischio. Alcuni siti ripubblicano regolarmente i miei articoli, ed alcuni di questi sono più autorevoli di Ikaro, per cui il rischio dei contenuti duplicati non è strettamente collegato all'article marketing.

                          A mio avviso va integrato con il SEO perchè è sostanzialmente diverso. L'article marketing può creare un traffico fisiologico indipendente dai motori di ricerca e a mio modestissimo avviso ogni buon progetto di marketing deve tendere a generare traffico fisiologico indipendente dai motori. Se così non fosse si sarebbe perennemente appesi ad un filo perchè se per qualche disgraziato motivo si dovesse uscire dai motori si scomparirebbe del tutto.

                          Per cui un sito deve poggiarsi su tre gambe:

                          • Seo
                          • Traffico fisiologico
                          • Fidelizzazione utenti

                          L'article marketing ha una efficacia terribile perchè permette di creare la terza gamba con uno sforzo relativamente basso.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • dechigno
                            dechigno Super User • 8 mag 2007, 13:51 ultima modifica di

                            Sono completamente d'accordo con mzarkoff, infatti Giorgio con il suo sito deve la popolarità (almeno nella sua fase iniziale) alla sua guida ripubblicabile.

                            Molti webmaster l'hanno ripresa e ripubblicata tale e quale sul proprio sito, magari finiscono fra i risultati omessi, ma sicuramente non vengono penalizzati ne chi pubblica ne chi scrive il documento.

                            Questo non significa che l'article marketing sia fare link popularity, ma di certo non fa male.

                            Inoltre quoto quanto detto riguardante le 3 gambe, estendendo il traffico fisiologico al marketing tradizionale (perchè in effetti, anche l'article marketing è una tecnica tradizionale, soltanto applicata alla rete). 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              john.koenig User Attivo • 10 mag 2007, 12:22 ultima modifica di

                              mzarkoff , ma sei di lingua madre inglese, paghi un traduttore, o si possono inviare articoli scritti in inglese maccheronico ?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                pablo.mollusco User • 10 mag 2007, 15:51 ultima modifica di

                                Molto interessante l'esperimento!

                                Vorrei fare 2 domande per inquadrare meglio la situazione:

                                • hai usato il sistema free o il servizio platinum/gold?
                                • potresti mandare il link all'articolo (anche in ptv..se lo ritieni opportuno) e/o dare una valutazione d'interesse e un'indicazione di target di riferimento.
                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • dechigno
                                  dechigno Super User • 11 mag 2007, 07:31 ultima modifica di

                                  @John Koenig said:

                                  mzarkoff , ma sei di lingua madre inglese, paghi un traduttore, o si possono inviare articoli scritti in inglese maccheronico ?

                                  I siti di article marketing danno la possibilità di inserire i propri articoli (quindi contenuti nuovi e freschi) ed in cambio "donano" i link di ritorno.

                                  Come tutti ormai sappiamo, solo buoni contenuti vengono considerati per il posizionamento in serp, quindi il controllo sulla grammatica e il lessico inglese è piuttosto ferreo... 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fusionman User Attivo • 11 mag 2007, 08:26 ultima modifica di

                                    Mi sembra un po eccessivo che qualcuno richieda l'inserimento obbligatorio di una foto oltre che tanti altri dati superflui o inesistenti...
                                    A volte non capisco come fanno ad avere successo dei portali estremamente restrittivi.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mzarkoff User Attivo • 12 mag 2007, 12:59 ultima modifica di

                                      @John Koenig said:

                                      mzarkoff , ma sei di lingua madre inglese, paghi un traduttore, o si possono inviare articoli scritti in inglese maccheronico ?

                                      Sono italiano e scrivo benino in inglese. Diciamo che mi aiuto con un ottimo traduttore automatico. Poi basta metterci le mani per sistemare le castronerie tipiche dei traduttori ed adeguare le forme sintattiche del traduttore in forme più colloquiali.

                                      Per quanto riguarda la qualità dell'inglese penso che sia uno dei requisiti per la convalida dell'articolo, almeno nei siti più autorevoli

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        mzarkoff User Attivo • 12 mag 2007, 13:03 ultima modifica di

                                        @Pablo Mollusco said:

                                        Molto interessante l'esperimento!

                                        Vorrei fare 2 domande per inquadrare meglio la situazione:

                                        • hai usato il sistema free o il servizio platinum/gold?
                                        • potresti mandare il link all'articolo (anche in ptv..se lo ritieni opportuno) e/o dare una valutazione d'interesse e un'indicazione di target di riferimento.

                                        Ho utilizzato solo gli account base per ognuno dei siti ed ho inserito manualmente.
                                        Gli articoli li trovi nella recensione del test (segui il link del primo post del 3d)

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          aldwin User • 2 giu 2007, 16:42 ultima modifica di

                                          Mi pare interessante il discorso dell'article marketing, ed è da un po' che lo seguo a livello di pura curiosità. Quello che mi piacerebbe sarebbe avere un sito Italiano sul tema, che potrebbe servire ai vari wm italiani x fare quello che hai fatto sui quei siti di articoli.. pur con le dovute differenze a livello di traffico, sia chiaro.

                                          Article Marketing e SEO mi sembrano due strumenti che possono lavorare bene insieme, senza dubbio.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti