Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Google Ad sense... cosa succese se non ho la P.I
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nissano User Newbie • ultima modifica di

      Google Ad sense... cosa succese se non ho la P.I

      Se non si ha la Partita Iva, ma con il proprio sito, grazie a Google Ad Sense, si arriva ai 100$, come si possono riscuotere rimanendo nei principi della legge???
      Ritenuta d'acconto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tosix User Attivo • ultima modifica di

        mi sa che non e' possibile nemmeno con la ritenuta d'acconto...serve per forza partita iva 😉
        non e' un'opinione personale..e' un dato di fatto 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nissano User Newbie • ultima modifica di

          Fammi capire però... Da quel che ho letto, Google AdSense è un servizio di pubblicità... di conseguenza la sola partita Iva, come lavoratore autonomo, non basta ma bisognerebbe essere inquadrati con Impresa o Società... sbaglio?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • franseo
            franseo Super User • ultima modifica di

            Ciao Nissano, so per certo che è necessaria la P.I. per essere a norma fiscalmente. Ti consiglio di leggere (se non lo hai già fatto) questi 2 articoli:

            http://www.fiscoitaliano.altervista.org/ADSENSE-IVA-FATTURA.htm
            &
            http://www.giorgiotave.it/forum/adsense-adwords/4697-il-profilo-iva-di-google-adsense.html

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              luic77 User Attivo • ultima modifica di

              Da quello che ho letto in giro conviene accumulare i guadagni e poi quando il gioco vale la candela(esempio ho 5000 $ sull'account) si apre la partita iva e si ritira il bottino.L'apertura+altre spese dovrebbe costare sui 3000 euro annui.

              Sarebbe bello capire cosa si rischia in caso di riscossione di assegni da 100$ al mese da google senza partita iva

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mfachin User Attivo • ultima modifica di

                Se ne era parlato in passato ma non trovo piu' la discussione.Certo sarebbe curioso sapere a quanto ammonta la sanzione.(e non pensate male.......vorrei saperlo per PURA curiosità):D

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dam User Attivo • ultima modifica di

                  Ho letto mille versioni sul tema P.iva/adsense e tutte quante diverse...ma alla fine penso che la soluzione alla cosa non sia chiarissima!

                  E prendere 5.000euro per pagarne 3.000 di spese e tasse la trovo una cosa indegna! anche xchè per arrivare a tali volumi dev'esseci molto lavoro dietro

                  :arrabbiato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tosix User Attivo • ultima modifica di

                    @nissano said:

                    Fammi capire però... Da quel che ho letto, Google AdSense è un servizio di pubblicità... di conseguenza la sola partita Iva, come lavoratore autonomo, non basta ma bisognerebbe essere inquadrati con Impresa o Società... sbaglio?

                    Si esattamente bisogna essere inquadrati come impresa 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nissano User Newbie • ultima modifica di

                      @tosix said:

                      Si esattamente bisogna essere inquadrati come impresa 😉

                      Si ma impresa di che tipo?
                      Se io per esempio ho un impresa edile posso fatturare con la PI di tale impresa i guadagni Ad Sense?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

                        Quindi io che ho inserito nel mio sito Adsense solo per recuperare qualche euro (é solo un hobby per me!) non sono in regola con il fisco se ritiro 100$ ???
                        A questo punto tolgo Adsense.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          tarzanal User Newbie • ultima modifica di

                          io stò utilizzando questo sistema da circa un anno.... non ho partita IVA.... i miei guadagni non sono altissimi.. credo che in un anno sarò arrivato a 1.000 euro... e adesso leggendo in questo forum mi avete messo molti dubbi...
                          Avevo messo google adsense un po' per gioco convinto che fosse una delle tante "fregature" che gira su internet... invece...

                          ok. mi adeguo... domani apro un associzione culturale senza fini di lucro..., apro partita iva, perché le associazioni culturali non hanno fini di lucro ma possono avere attività economiche con grossi benefici a livello d'IVA.. e poi non potendo dividere gli utili a fine anno perché associazione, farò uscire i soldi come compensi per il mio bravissimo webmaster, webdesigner, hosting, ecc. ecc....

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

                            @tarzanal said:

                            io stò utilizzando questo sistema da circa un anno.... non ho partita IVA.... i miei guadagni non sono altissimi.. credo che in un anno sarò arrivato a 1.000 euro... e adesso leggendo in questo forum mi avete messo molti dubbi...
                            Avevo messo google adsense un po' per gioco convinto che fosse una delle tante "fregature" che gira su internet... invece...

                            ok. mi adeguo... domani apro un associzione culturale senza fini di lucro..., apro partita iva, perché le associazioni culturali non hanno fini di lucro ma possono avere attività economiche con grossi benefici a livello d'IVA.. e poi non potendo dividere gli utili a fine anno perché associazione, farò uscire i soldi come compensi per il mio bravissimo webmaster, webdesigner, hosting, ecc. ecc....

                            Sei sicuro di quello che dici? Le associazioni hanno la partita IVA?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              centix User Attivo • ultima modifica di

                              quale é la probabilitá che il fisco intercetti un bonifico di 100-300 euro dalla Citibank di Londra da parte di google sul conto del povero webmaster italiano?!:p

                              Qual´é la sanzione cui si va incontro?!:nonono:

                              Cmq anche IMHO é triste che i guadagni tipo google non si possano semplicemente dichiarare come altri redditi nella dichiarazione dei redditi e pagare le dovute tasse senza troppa burocrazie e sperequi.:x 😢 :rollo: :rollo:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

                                La definizione "povero webmaster italiano" è bella! 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  tosix User Attivo • ultima modifica di

                                  @nissano said:

                                  Si ma impresa di che tipo?
                                  Se io per esempio ho un impresa edile posso fatturare con la PI di tale impresa i guadagni Ad Sense?

                                  Sinceramente a questo domanda non ti so rispondere 😄 cmq qui trovi tutte le informazioni a riguardo 😉
                                  [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/web-fisco-e-leggi/4683-profilo-iva-di-google-adsense-tm-sintesi.html]Profilo IVA di Google Adsense TM

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • H
                                    hurryup User • ultima modifica di

                                    @centix said:

                                    quale é la probabilitá che il fisco intercetti un bonifico di 100-300 euro dalla Citibank di Londra da parte di google sul conto del povero webmaster italiano?!:p

                                    Qual´é la sanzione cui si va incontro?!:nonono:

                                    Le probabilità sono molto basse se sei uno studente o lavoratore dipendente senza aver mai lavorato con una partita iva... ma anche 1 su 50 è una probabilità e quindi puo' succedere 🙂

                                    Per le sanzioni mi è capitato di vedere di tutto... anche un 300 euro al mese, possono contestarti che andvi avanti da almeno 4 anni (anche se non è vero) e farti pagare anche il 60% del guadagno. Quindi puo' capitare che paghi anche tutto quello che hai guadagnato.

                                    E con il fisco sei tu che devi dimostrare che non è vero, non loro che è vero 😄

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti