- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- kw adv, Split test e cloacking
- 
							
							
							
							
							
kw adv, Split test e cloackingCiao a tutti, vorrei condividere un problema con voi e vedere che soluzioni adottate. Il problema è relativo alle campagne di kw adv che vedano coinvolte delle landing su cui si fanno degli split test. Praticamente il problema è il seguente: se io ho due pagine, A e B, e inserisco uno script sulla pagina A che randomicamente mi reindirizza metà del traffico sulla pagina B (la metodologia dello split test insomma), se quella pagina viene letta dallo spider di Google, può essere considerata una forma di cloacking. Vediamo le possibili soluzioni. - 
Le pagine landing non sono indicizzabili da Google. Non son linkate da alcuna parte del sito, ma solo dagli annunci pubblicitari. Il problema è che se l'utente, prima di compiere l'azione, decide di leggersi qualcosa di esterno alla landing (che so info aggiuntive) e poi cerca di tornare alla landing per compiere l'azione, può farlo solo coi tasti back e forward del browser, dato che non esiste alcun link reale dal sito a tali landing (non vogliamo che i motori le indicizzino) 
- 
Cerco di soddisfare al massimo l'utente, e tali pagine sono linkate dal sito principale di modo che l'utente le possa facilmente ritrovare e non pensi che non appartengon al sito in sè. Il problema è che il motore di ricerca potrebbe considerare lo split test, in realtà, come una forma di cloacking e quindi penalizzare pagine, sito etc.. 
 Voi, quale delle due soluzioni (o magari ne avete altre) scegliereste? 
 
- 
- 
							
							
							
							
							Ciao, 
 io creerei una sola pagina che mediante uno script crei a random le due differenti landing (in questo modo non avrai penalizzazioni in quanto a volte farai vedere alcune cose mentre poi ne farai vedere altre... senza dover reindirizzare ad alcuna pagina).In ogni caso ti consiglio di testare una sola particolarità alla volta...  
 
- 
							
							
							
							
							
Scusami forse mi sono perso.  
 Ma puoi usare la 1 con un link a qualsiasi pagina del sito e chiudere tramite robots le landing ai motori.
 Aggiungendo anche un no follow alle landing stesse nell'head.Lo script poi se è fatto in php o asp non dovrebbe essere penalizzato, ma in ogni caso quelle pagine con il robots non vengono cmq viste. Ripeto forse ho capito male il problema...  
 
- 
							
							
							
							
							Il tuo suggerimento è sicuramente valido... ma se si tratta di migliorie a landing già "produttive" ed indicizzate, bloccando lo spider perderemmo traffico dai motori di ricerca... A mio avviso, anche se le landing sono nuove non perderei l'opportunità di testarle con il traffico proveniente dal posizionamento organico (ci sono molte differeze fra chi clicca i link sponsorizzati e chi clicca i link "naturali). ciao  
 
- 
							
							
							
							
							
@dechigno said: A mio avviso, anche se le landing sono nuove non perderei l'opportunità di testarle con il traffico proveniente dal posizionamento organico (ci sono molte differeze fra chi clicca i link sponsorizzati e chi clicca i link "naturali). ciao  si ma lui dice: > (non vogliamo che i motori le indicizzino) Io mi basavo su questa affermazione!  
 
- 
							
							
							
							
							
Vi ringrazio entrambi. In realtà io non è che non voglia farle indicizzare. Evitavo di farle indicizzare solo se potevano esserci problemi di presunto cloaking. Dato che mi dite che script in asp non vengon considerate da G come cloaking, il problema è già risolto  Grazie! Come sempre il forum GT (grazie ai suoi utenti) è la fonte numero 1 in tema di SEM 