- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - regime agevolato IVA
 
- 
							
							
							
							
							
regime agevolato IVA
Ciao a tutti,
sono un Ingegnere con la necessità di aprirsi la partita IVA. Volevo sapere se ho accesso al regime agevolato per fatturati minori a 30.000 euro annui (L.388/00 se non sbaglio) se prima ho lavorato per circa un mese in un altro studio con un contratto a progetto di 6 mesi rescisso appunto dopo poco tempo. Faccio presente che quando ho lavorato nell'altro studio non ero ancora inscritto all'albo degli Ingegneri.
Grazie dell'attenzione
Giomes
 - 
							
							
							
							
							
Direi che l'intraprendere la professione di ingegnere sia attività diversa da qualsiasi altra attività precedente.... esiste infatti un ordine professionale per un'attività riservata.
A primo acchito dunque direi di si.
Paolo
 - 
							
							
							
							
							
ti ringrazio Paolo, a questo punto ti volevo chiedere un'altra cosa: spulciando un po nel forum ho visto che esiste un altro regime che viene detto semplificato, per uno come me che sta iniziando adesso e che pur risultando libero prof e di fatto un dipendente che cosa è piu conveniente?
Grazie ancora ciao
Giomes
 - 
							
							
							
							
							
Direi di fare due calcoli con il tuo commercialista di fiducia.... impossibile dirlo a priori altrimenti..... per di più senza conoscere la restante tua situazione e tenedo conto delle recenti modifiche al calcolo dell'Irpef.
Paolo
 - 
							
							
							
							
							
Ok grazie paolo!se mi volessi fare un quadro per lo meno generale su che cos'è il regime semplificato (magari tenendo conto delle ultime modifiche) mi sai consigliare dove andare a guardare. Grazie ancora ciao giomes
 - 
							
							
							
							
							
Al momento non potrei far altro che consigliarti una ricerca Google ma dubito che esistano, ad oggi, fonti aggiornate.
Paolo