Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime agevolato IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giomes User • ultima modifica di

      regime agevolato IVA

      Ciao a tutti,
      sono un Ingegnere con la necessità di aprirsi la partita IVA. Volevo sapere se ho accesso al regime agevolato per fatturati minori a 30.000 euro annui (L.388/00 se non sbaglio) se prima ho lavorato per circa un mese in un altro studio con un contratto a progetto di 6 mesi rescisso appunto dopo poco tempo. Faccio presente che quando ho lavorato nell'altro studio non ero ancora inscritto all'albo degli Ingegneri.
      Grazie dell'attenzione
      Giomes

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Direi che l'intraprendere la professione di ingegnere sia attività diversa da qualsiasi altra attività precedente.... esiste infatti un ordine professionale per un'attività riservata.

        A primo acchito dunque direi di si.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giomes User • ultima modifica di

          ti ringrazio Paolo, a questo punto ti volevo chiedere un'altra cosa: spulciando un po nel forum ho visto che esiste un altro regime che viene detto semplificato, per uno come me che sta iniziando adesso e che pur risultando libero prof e di fatto un dipendente che cosa è piu conveniente?

          Grazie ancora ciao
          Giomes

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Direi di fare due calcoli con il tuo commercialista di fiducia.... impossibile dirlo a priori altrimenti..... per di più senza conoscere la restante tua situazione e tenedo conto delle recenti modifiche al calcolo dell'Irpef.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giomes User • ultima modifica di

              Ok grazie paolo!se mi volessi fare un quadro per lo meno generale su che cos'è il regime semplificato (magari tenendo conto delle ultime modifiche) mi sai consigliare dove andare a guardare. Grazie ancora ciao giomes

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Al momento non potrei far altro che consigliarti una ricerca Google ma dubito che esistano, ad oggi, fonti aggiornate.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti